Le tue preferenze per questa sessione sono state aggiornate. Per modificare definitivamente le impostazioni del tuo account, vai a Il mio account
Ti ricordiamo che puoi aggiornare le preferenze del Paese o della lingua in qualsiasi momento in Il mio account
> beauty2 heart-circle sports-fitness food-nutrition herbs-supplements pageview
Clicca per vedere la nostra Dichiarazione di Accessibilità
Spedizione gratuita oltre 40,00 €
checkoutarrow

3 ricette senza carne approvate dai dietisti per la griglia

10.515 Visualizzazioni

anchor-icon Indice dropdown-icon
anchor-icon Indice dropdown-icon

Se seguite una dieta a base vegetale, la grigliata potrebbe non essere una cosa che si fa troppo spesso. Tuttavia, grigliare qualche piatto senza carne è un ottimo modo per aggiungere un po' di varietà alla vostra dieta, aiutandovi a rispettare il vostro piano alimentare durante le stagioni calde.

Ecco tre piatti senza carne che faranno la gioia di tutti al vostro prossimo barbecue in cortile, insieme ad alcuni dei nostri consigli sugli integratori che vi aiuteranno a ottimizzare la vostra dieta a base vegetale e ad essere al meglio.

Kebab di tofu e verdure

Questi spiedini vegani sono ricchi di proteine complete grazie al tofu, mentre la varietà di verdure fornisce antiossidanti, consistenze uniche e sapori vivaci. La marinatura delle verdure per tutta la notte in una marinata all'olio d'oliva fa sì che questi spiedini esplodano di sapore.     Abbinate gli spiedini a un'insalata di cereali come il tabbouleh.

Ingredienti:

Sono necessari anche degli spiedini di bambù, preferibilmente messi a bagno in acqua prima di assemblare gli spiedini. In questo modo si evita che prendano fuoco sulla griglia.

Istruzioni

  1. Per prima cosa, preparare la marinata. Sbattere insieme l'olio d'oliva, il sale e il pepe, l'aglio in polvere e i fiocchi di pepe rosso. Mettere da parte.
  2. Spremere il tofu per eliminare quanta più acqua possibile, quindi tagliarlo a cubetti.
  3. Assemblare gli spiedini alternando pezzi di tofu, funghi, peperoni, pomodorini e cipolla viola sugli spiedini. Mettere gli spiedini in un piatto grande e versarvi sopra la marinata. Mettete in frigo per tutta la notte o per qualche ora per permettere ai sapori di svilupparsi.
  4. Su una griglia calda, grigliate gli spiedini per circa 15 minuti, girandoli quando necessario per evitare che si brucino.
  5. Irrorare con un po' di aceto balsamico prima di servire. Si ottengono spiedini sufficienti per 2-4 persone.

Burger di funghi alla griglia

Gli hamburger sono la quintessenza dell'estate e sono perfetti per la griglia. Questi hamburger vegani sono preparati con cime di funghi portobello marinate in una saporita marinata a base di olio di avocado e aminoacidi di cocco . Le cime dei funghi Portobello hanno una dimensione perfetta, una consistenza carnosa e sono ricche di sostanze nutritive e antiossidanti che favoriscono la salute. Gustate questi hamburger con patatine fritte dolci per una perfetta combinazione di dolce e salato.

Ingredienti:

  • 2 cappelli di funghi portobello
  • 1/8 di tazza di olio di avocado, più un extra per spennellare i panini per hamburger (facoltativo)
  • 1/8 di tazza di aminoacidi di cocco
  • Pepe, a piacere
  • 2 fette di formaggio vegano (o formaggio normale, se vegetariano)
  • 2 panini per hamburger multicereali
  • I vostri condimenti e guarnizioni preferiti, come la maionese vegana, la senape , sottaceti, cipolla, lattuga, pomodori o avocado

Istruzioni

  1. Mescolate l'olio di avocado, l'aminoacido di cocco e il pepe e spennellate questa marinata su entrambi i lati delle calotte dei funghi. Mettete in frigo i cappelli dei funghi per almeno un paio d'ore, ma se possibile per tutta la notte, per permettere ai sapori di svilupparsi. Conservare la marinata in eccesso per imbottirla.
  2. Grigliate i cappelli dei funghi su una griglia calda per circa 5 minuti per lato o fino a quando i funghi sono completamente cotti e teneri. Se si asciugano troppo, spennellatele con la marinata extra per evitare che si brucino. Aggiungere il formaggio alle calotte dei funghi e lasciarlo sciogliere leggermente prima di toglierle dalla griglia.
  3. Opzionale: spennella un po' di olio di avocado sui lati piatti dei panini per hamburger e grigliali per un minuto o due.
  4. Aggiungi agli hamburger i condimenti e le guarnizioni che preferisci e gustali. Contiene 2 hamburger.

Tacos di mais messicano

Questi tacos di mais messicani vegetariani iniziano con una pannocchia grigliata, poi mescola il mais grigliato con del formaggio cremoso e fuso e della panna acida e completa il tutto con del cilantro e del lime. Abbina un contorno di fagioli neri per assicurarti di assumere molte proteine.    

Ingredienti:

  • 2 pannocchie di mais intere, con la buccia
  • 2 cucchiai di panna acida
  • 2 once di formaggio Cotija
  • 1/4 di tazza di coriandolo tritato
  • 1 cucchiaino di peperoncino in polvere  
  • Sale pepe, a piacere
  • 4 tortillas o involucri
  • 1 lime, tagliato a spicchi

Istruzioni

  1. Grigliate il mais nella sua buccia per circa 30 minuti, ruotandolo quando necessario per evitare che si bruci. Una volta che il mais si è raffreddato, toglilo dalla buccia e taglialo in una ciotola di medie dimensioni.
  2. Aggiungi la panna acida, il formaggio Cotija, il coriandolo, il peperoncino in polvere, il sale e il pepe e combina bene.
  3. Servi il ripieno su tortillas calde. Guarnisci con altro coriandolo e succo di lime fresco, se lo desideri. Fa 4 tacos.

Soddisfare i tuoi bisogni nutrizionali come vegano

Gli alimenti a base vegetale possono essere deliziosi, ma dovresti anche considerare l'aggiunta di alcuni integratori per ottimizzare la tua salute, soprattutto se segui uno stile di vita rigorosamente vegano . Ecco alcuni dei miei consigli:

Vitamina B12

La vitamina B12 si trova solo in fonti animali, quindi è importante integrarla se segui una dieta vegana. La carenza di vitamina B12 può causare stanchezza, anemia e debolezza e, purtroppo, è una carenza comune per i vegani perché non esistono alimenti vegani che siano fonti naturali di vitamina B12.

Fortunatamente, questo problema può essere facilmente risolto assumendo un integratore giornaliero di vitamina B12. Un'altra opzione è quella di aggiungere il lievito nutrizionale alla tua alimentazione.     È un condimento vegano dal sapore ricco e saporito, spesso arricchito con vitamina B12. L'aggiunta di un solo cucchiaio al giorno di lievito alimentare alla tua alimentazione dovrebbe fornire molta vitamina B12.

Vitamina D e vitamina K2

La vitamina D e la vitamina K2 giocano entrambe un ruolo importantissimo nel mantenere le ossa forti e sane.       Purtroppo può essere difficile assumere una quantità sufficiente di questi nutrienti chiave con una dieta vegana, per cui l'integrazione è un'ottima idea. La vitamina D regola il livello di calcio e svolge un ruolo fondamentale per la salute delle ossa.     La vitamina D ha anche un ruolo importante nel supporto immunitario e può aiutare a migliorare l'umore.

Alcune buone fonti alimentari vegane di vitamina D sono i funghi, i cereali arricchiti e il latte vegetale arricchito. Tuttavia, il tuo corpo può anche sintetizzare la vitamina D da solo se trascorri abbastanza tempo al sole. Cerca di trascorrere circa 30 minuti all'aperto ogni giorno, se puoi, ma assicurati di indossare la protezione solare!

La vitamina K2 collabora con la vitamina D per rafforzare le ossa. Le fonti alimentari vegane di questa vitamina includono alimenti fermentati come il natto (soia fermentata), crauti e kombucha. Molti integratori forniscono sia la vitamina D che la vitamina K2 in un'unica comoda dose.

Ferro

Il ferro è un'altra vitamina che può essere utile integrare se segui una dieta vegana. Sebbene esistano molte fonti alimentari vegane di ferro, il corpo assorbe il ferro vegetale in modo meno efficiente rispetto al ferro proveniente da fonti animali come la carne o il latte. Il ferro è un componente fondamentale dei globuli rossi, quindi è importante che il tuo corpo ne abbia a sufficienza. La carenza di ferro può causare sintomi come stanchezza e debolezza.

Alcune fonti vegane di ferro includono nocisemi, e fagioli, e le verdure a foglia scura. Per aumentare l'assorbimento del ferro da questi alimenti, puoi abbinarli a cibi ricchi di vitamina C, come pomodori, peperoni o agrumi. Puoi anche cucinare in ghisa, che è un modo naturale per apportare un po' di ferro in più ai tuoi alimenti. Se vuoi essere sicuro di assumere una quantità adeguata di ferro, puoi anche assumere un integratore di ferro.

Zinco

Lo zinco è un altro nutriente importante. È necessaria per oltre 300 enzimi che controllano i processi biochimici dell'organismo. Come il ferro, è presente negli alimenti vegetali ma è più facile da assorbire dagli alimenti animali. Alcune fonti vegane di zinco includono nocisemifagioli, pane e cereali arricchiti. Tuttavia, poiché per i vegani può essere difficile assumere una quantità sufficiente di zinco, è bene includere un integratore di zinco nella routine quotidiana.

I vegani hanno bisogno di integratori?

Tecnicamente, la dieta vegana può essere perfettamente sana e soddisfare tutte le esigenze senza integratori, purché sia pianificata con cura. È sicuramente necessario includere il lievito alimentare per ottenere una quantità sufficiente di vitamina B12  nella dieta, ma gli altri fabbisogni possono essere soddisfatti includendo con attenzione una varietà di alimenti vegani, come cereali arricchiti, noci e semi, fagioli, verdure a foglia scura e alimenti fermentati. Tuttavia, l'integrazione può darvi la certezza che, anche se la vostra dieta a base vegetale non è perfetta, state ricevendo ciò che vi serve per ottimizzare la vostra alimentazione.

Bibliografia:

  1. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24667752
  2. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/30901909
  3. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25516361
  4. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27880062
  5. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28189173
  6. http://ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25048971
  7. https://academic.oup.com/jn/article/130/5/1437S/4686409

ESONERO DI RESPONSABILITÀ:Questo Centro Benessere non intende fornire diagnosi... Leggi di più