Le tue preferenze per questa sessione sono state aggiornate. Per modificare definitivamente le impostazioni del tuo account, vai a Il mio account
Ti ricordiamo che puoi aggiornare le preferenze del Paese o della lingua in qualsiasi momento in Il mio account
> beauty2 heart-circle sports-fitness food-nutrition herbs-supplements pageview
Clicca per vedere la nostra Dichiarazione di Accessibilità
Spedizione gratuita oltre 40,00 €
checkoutarrow

Il Dr. Michael Murray partecipa al Dr. Oz Show per parlare dell'importanza del magnesio

30.427 Visualizzazioni

anchor-icon Indice dropdown-icon
anchor-icon Indice dropdown-icon

{Il dottor Michael Murray, consulente scientifico capo di iHerb, è apparso al Dr. Oz Show per sottolineare l'importanza dell'integrazione di magnesio nella promozione della salute.     

Quali sono i benefici del magnesio per la salute?

I benefici dell'integrazione di magnesio  hanno avuto un enorme supporto scientifico.

Mentre in molti casi si sono riscontrati benefici derivanti dall'inversione della carenza di magnesio, in altri casi si sono riscontrati benefici derivanti dall'aumento del magnesio per attivare le reazioni chimiche e i processi all'interno delle cellule.1-3 

Il magnesio è fondamentale per la funzione cardiaca e il controllo della pressione sanguigna.4,5 È inoltre necessario per mantenere un controllo standard della glicemia ed esercitare un effetto calmante sul cervello per combattere lo stress.6,7 Il magnesio è anche essenziale come il calcio per la salute delle ossa.8

Alcune condizioni associate a un basso livello di magnesio o che traggono beneficio dalla garanzia di livelli ottimali di magnesio:

  • Ansia e stress
  • Condizioni cardiovascolari
  • Spossatezza 
  • Fibromialgia
  • Glaucoma
  • Mal di testa (sia emicrania che tensione)
  • Insonnia e scarsa qualità del sonno
  • Sindrome dell'intestino irritabile (IBS)
  • Calcoli renali
  • Emicrania
  • Sindrome premestruale e dismenorrea

La carenza di magnesio è comune?

Indagini nazionali dettagliate sulla dieta negli Stati Uniti e altri dati indicano che la maggior parte delle persone consuma solo circa la metà della dose dietetica raccomandata (RDA) e ha scorte di magnesio non ottimali nel proprio organismo.1 Oltre all'insufficiente apporto dietetico, anche i fattori che riducono l'assorbimento o aumentano la perdita di magnesio possono portare a un basso stato di magnesio. Questi fattori includono un'elevata assunzione di calcio, l'eccesso di alcol o di caffeina, i diuretici, le malattie epatiche, le malattie renali e l'uso di farmaci che riducono l'assorbimento, come gli inibitori della pompa protonica che bloccano la produzione di acido gastrico, la pillola anticoncezionale e altri.

Oltre alle condizioni di salute sopra elencate associate a un basso livello di magnesio, i segni e i sintomi della carenza di magnesio possono includere affaticamento, irritabilità, debolezza, disturbi cardiaci, crampi muscolari, perdita di appetito, insonnia e predisposizione allo stress. Bassi livelli di magnesio possono anche scatenare il mal di testa (sia emicrania che cefalea di tipo tensivo).9,10

Quali alimenti sono ricchi di magnesio?

Il magnesio è più presente in noci e semi, legumi, verdure a foglia verde e cereali integrali.  

Qual è la forma migliore di integratore di magnesio?

Il magnesio è disponibile in diverse forme: il citrato, il bisglicinato e il malato di magnesio sono generalmente i più diffusi e meglio assorbiti.11 Queste forme sono facilmente assorbibili e delicate per il tratto intestinale a dosaggi più elevati (> 200 mg). Le forme inorganiche di magnesio, come il cloruro, l'ossido o il carbonato di magnesio, sono generalmente meno ben assorbite e hanno maggiori probabilità di causare diarrea a dosi >200 mg. L'idrossido di magnesio non dovrebbe essere utilizzato come integratore di magnesio a causa del suo forte effetto lassativo. 

Quanto magnesio bisogna assumere?

La dose giornaliera raccomandata di un integratore di magnesio è di 400 mg al giorno per gli uomini adulti e di 300 mg al giorno per le donne adulte.     L'assunzione di magnesio la sera, in polvere e aggiunto all'acqua, è diventata molto popolare per la sua capacità di produrre un effetto calmante e di promuovere una migliore qualità del sonno.12

Precauzioni con il magnesio

Se si soffre di un grave disturbo renale, consultare un medico prima di assumere qualsiasi integratore di magnesio.

Per saperne di più

Guarda l'intero segmento qui.

Bibliografia: 

  1. Rosanoff A, Weaver CM, Rude RK. Stato di magnesio subottimale negli Stati Uniti: le conseguenze sulla salute sono sottovalutate? Nutr Rev 2012;70:153-64.
  2. Schwalfenberg GK, Genuis SJ. L'importanza del magnesio nell'assistenza sanitaria clinica. Scientifica. 2017;2017:4179326. doi:10.1155/2017/4179326
  3. Guerrera MP, Volpe SL, Mao JJ. Usi terapeutici del magnesio. Am Fam Physician 2009;80:157-62.
  4. DiNicolantonio JJ, Liu J, O'Keefe JH. Il magnesio per la prevenzione e il trattamento delle malattie cardiovascolari. Open Heart. 2018;5(2):e000775. 
  5. Zhang X, Li Y, Del Gobbo LC, et al. Effetti dell'integrazione di magnesio sulla pressione arteriosa: Una meta-analisi di studi randomizzati in doppio cieco controllati con placebo. Ipertensione. 2016;68(2):324-333. 
  6. Piuri G, Zocchi M, Della Porta M, Ficara V, Manoni M, Zuccotti GV, Pinotti L, Maier JA, Cazzola R. Magnesium in Obesity, Metabolic Syndrome, and Type 2 Diabetes. Nutrienti. 2021 Jan 22;13(2):320. 
  7. Pickering G, Mazur A, Trousselard M, Bienkowski P, Yaltsewa N, Amessou M, Noah L, Pouteau E. Magnesium Status and Stress: Il concetto di circolo vizioso rivisitato. Nutrients. 2020 Nov 28;12(12):3672.
  8. Castiglioni S, Cazzaniga A, Albisetti W, Maier JA. Magnesio e osteoporosi: stato attuale delle conoscenze e future direzioni di ricerca. Nutrients. 2013 Jul 31;5(8):3022-33.
  9. Zhang X, Li Y, Del Gobbo LC, et al. Effetti dell'integrazione di magnesio sulla pressione sanguigna: Una meta-analisi di studi randomizzati in doppio cieco controllati con placebo. Hypertension. 2016;68(2):324-333. 
  10. Maier JA, Pickering G, Giacomoni E, Cazzaniga A, Pellegrino P. Mal di testa e magnesio: Meccanismi, biodisponibilità, efficacia terapeutica e potenziali vantaggi del magnesio pidolato. Nutrients. 2020;12(9):2660. 
  11. Pardo MR, Garicano Vilar E, San Mauro Martín I, Camina Martín MA. Biodisponibilità degli integratori alimentari di magnesio: Una revisione sistematica. Nutrizione. 2021;89:111294.
  12. Abbasi B, Kimiagar M, Sadeghniiat K, et al. The effect of magnesium supplementation on primary insomnia in elderly: A double-blind placebo-controlled clinical trial. J Res Med Sci. 2012 Dec;17(12):1161-9.
  13. Kass L, Weekes J, Carpenter L. Effetto dell'integrazione di magnesio sulla pressione sanguigna: una meta-analisi. Eur J Clin Nutr 2012;66:411-8. [PubMed abstract]
  14. Champagne CM. Interventi dietetici sulla pressione sanguigna: gli studi Dietary Approaches to Stop Hypertension (DASH). Nutr Rev 2006;64:S53-6. [PubMed abstract]
  15. Peacock JM, Ohira T, Post W, Sotoodehnia N, Rosamond W, Folsom AR. Magnesio sierico e rischio di morte cardiaca improvvisa nello studio Atherosclerosis Risk in Communities (ARIC). Am Heart J 2010;160:464-70. [PubMed abstract]
  16. Chiuve SE, Korngold EC, Januzzi Jr JL, Gantzer ML, Albert CM. Magnesio plasmatico e alimentare e rischio di morte cardiaca improvvisa nelle donne. Am J Clin Nutr 2011;93:253-60. [PubMed abstract]
  17. Joosten MM, Gansevoort RT, Mukamal KJ, van der Harst P, Geleijnse JM, Feskens EJM, Navis G, Bakker SJL. Magnesio urinario e plasmatico e rischio di cardiopatia ischemica. Am J Clin Nutr 2013;97:1299-306. [PubMed abstract]
  18. Del Gobbo LC, Imamura F, Wu JHY, Otto MCdO, Chiuve SE, Mozaffarian D. Magnesio circolante e alimentare e rischio di malattie cardiovascolari: una revisione sistematica e una meta-analisi di studi prospettici. Am J Clin Nutr 2013;98:160-73. [PubMed abstract]
  19. Larsson SC, Orsini N, Wolk A. Assunzione di magnesio nella dieta e rischio di ictus: una meta-analisi di studi prospettici. Am J Clin Nutr 2012;95:362-6. [PubMed abstract]
  20. Song Y, Liu S. Il magnesio per la salute cardiovascolare: è tempo di intervenire. Am J Clin Nutr 2012;95:269-70. [PubMed abstract]
  21. Larsson SC, Wolk A. Assunzione di magnesio e rischio di diabete di tipo 2: una meta-analisi. J Intern Med 2007;262:208-14. [PubMed abstract]
  22. Rodriguez-Moran M, Simental Mendia LE, Zambrano Galvan G, Guerrero-Romero F. Il ruolo del magnesio nel diabete di tipo 2: una breve revisione clinica. Magnes Res 2011;24:156-62. [PubMed abstract]
  23. Simmons D, Joshi S, Shaw J. L'ipomagnesiemia è associata al diabete: non al pre-diabete, all'obesità o alla sindrome metabolica. Diabetes Res Clin Pract 2010;87:261-6. [PubMed abstract]
  24. Schulze MB, Schulz M, Heidemann C, Schienkiewitz A, Hoffmann K, Boeing H. Assunzione di fibre e magnesio e incidenza del diabete di tipo 2: uno studio prospettico e una meta-analisi. Arch Intern Med 2007;167:956-65. [PubMed abstract]
  25. Dong J-Y, Xun P, He K, Qin L-Q. Assunzione di magnesio e rischio di diabete di tipo 2: meta-analisi di studi prospettici di coorte. Diabetes Care 2011;34:2116-22. [PubMed abstract]
  26. Evert AB, Boucher JL, Cypress M, Dunbar SA, Franz MJ, Mayer-Davis EJ, Neumiller JJ, Nwankwo R, Verdi CL, Urbanski P, Yancy WS Jr. Raccomandazioni di terapia nutrizionale per la gestione degli adulti con diabete. Diabetes Care 2013;36:3821-42. [PubMed abstract]
  27. Lima MDL, Cruz T, Pousada JC, Rodrigues LE, Barbosa K, Canguco V. L'effetto dell'integrazione di magnesio in dosi crescenti sul controllo del diabete di tipo 2. Diabetes Care 1998;21:682-6. [PubMed abstract]
  28. Rodriquez-Moran M, Guerrero-Romero F. L'integrazione orale di magnesio migliora la sensibilità all'insulina e il controllo metabolico nei soggetti diabetici di tipo 2: uno studio controllato randomizzato in doppio cieco. Diabetes Care 2003;26:1147-52. [PubMed abstract]
  29. de Valk HW, Verkaaik R, van Rijn HJ, Geerdink RA, Struyvenberg A. L'integrazione di magnesio per via orale nei pazienti diabetici di tipo 2 che necessitano di insulina. Diabet Med 1998;15:503-7 [PubMed abstract]
  30. Rude RK, Singer FR, Gruber HE. Effetti scheletrici e ormonali della carenza di magnesio. J Am Coll Nutr 2009;28:131-41. [PubMed abstract]
  31. Tucker KL. Prevenzione dell'osteoporosi e alimentazione. Curr Osteoporos Rep 2009;7:111-7. [PubMed abstract]
  32. Mutlu M, Argun M, Kilic E, Saraymen R, Yazar S. Lo stato di magnesio, zinco e rame in donne osteoporotiche, osteopeniche e normali in post-menopausa. J Int Med Res 2007;35:692-5. [PubMed abstract]
  33. Aydin H, Deyneli O, Yavuz D, Gözü H, Mutlu N, Kaygusuz I, Akalin S. L'integrazione orale di magnesio a breve termine sopprime il turnover osseo nelle donne osteoporotiche in postmenopausa. Biol Trace Elem Res 2010;133:136-43. [PubMed abstract]
  34. Sun-Edelstein C, Mauskop A. Ruolo del magnesio nella patogenesi e nel trattamento dell'emicrania. Expert Rev Neurother 2009;9:369-79 [PubMed abstract]
  35. Schürks M, Diener H-C, Goadsby P. Aggiornamento sulla profilassi dell'emicrania. Cur Treat Options Neurol 2008;10:20-9. [PubMed abstract]
  36. Holland S, Silberstein SD, Freitag F, Dodick DW, Argoff C, Ashman E. Aggiornamento delle linee guida basate sull'evidenza: FANS e altri trattamenti complementari per la prevenzione dell'emicrania episodica negli adulti. Neurology 2012;78:1346-53. [PubMed abstract]
  37. Natural Medicines Comprehensive DatabaseLink esterno disclaimer. Magnesio. 2013.
  38. Kutsal E, Aydemir C, Eldes N, Demirel F, Polat R, Taspnar O, Kulah E. Grave ipermagnesemia in seguito all'ingestione eccessiva di catartici in un bambino senza insufficienza renale. Pediatr Emerg Care 2007;23:570-2. [PubMed abstract]
  39. McGuire JK, Kulkarni MS, Baden HP. Ipermagnesiemia fatale in un bambino trattato con terapia megavitaminica/megaminerale. Pediatria 2000;105:E18. [PubMed abstract]
  40. Onishi S, Yoshino S. Ipermagnesemia fatale indotta da catartici negli anziani. Intern Med 2006;45:207-10. [PubMed abstract]
  41. Dunn CJ, Goa KL. Risedronato: Una revisione delle sue proprietà farmacologiche e dell'uso clinico nelle malattie ossee da riassorbimento. Drugs 2001;61:685-712. [PubMed abstract]
  42. Arayne MS, Sultana N, Hussain F. Interazioni tra ciprofloxacina e antiacidi - studi di dissoluzione e adsorbimento. Drug Metabol Drug Interact 2005;21:117-29. [PubMed abstract]
  43. Sarafidis PA, Georgianos PI, Lasaridis AN. Diuretici nella pratica clinica. Parte II: disturbi elettrolitici e acido-base che complicano la terapia diuretica. Expert Opin Drug Saf 2010;9:259-73. [PubMed abstract]
  44. U.S. Food and Drug Administration. Farmaci inibitori della pompa protonica (IPP): Drug Safety Communication-Low Magnesium Levels Can Be Associated With Long-Term Use.DisclaimerLink esterno 2 marzo 2011.

ESONERO DI RESPONSABILITÀ:Questo Centro Benessere non intende fornire diagnosi... Leggi di più

Articoli correlati

Visualizza tutto

Article Icon
Abitudini salutari per il rientro a scuola: Guida per bambini, adolescenti e genitori

Abitudini salutari per il rientro a scuola: Guida per bambini, adolescenti e genitori

da Megan Roosevelt
Article Icon
Probiotici: 8 benefici scientificamente provati, dalla salute dell'intestino all'umore

Probiotici: 8 benefici scientificamente provati, dalla salute dell'intestino all'umore

da Michael Murray
113.456 Visualizzazioni
Article Icon
Arnica per il dolore: Quello che un farmacista vuole farvi sapere

Arnica per il dolore: Quello che un farmacista vuole farvi sapere

da Christophe Merville, Farmacista
2.259 Visualizzazioni