5 benefici per la salute e usi del tè di moringa
Cos'è la Moringa?
Uno dei superalimenti verdi più popolari e benefici è la moringa oleifera, conosciuta nel linguaggio popolare come "bacchetta di tamburo", "miracolo" o "rafano". L'albero è originario delle pendici dell'Himalaya in India, ma oggi è comunemente coltivato nelle zone semiaride, tropicali e subtropicali del mondo.
L'albero della moringa ha un alto valore nutritivo e ogni sua parte è utilizzabile per scopi commerciali o nutrizionali. Mentre i benefici di quest'albero sono diventati noti all'Occidente solo nel recente passato, la moringa viene utilizzata da secoli nel subcontinente indiano e dintorni. La sua prolifica composizione di sostanze nutritive l'ha resa una delle erbe medicinali più utilizzate nella medicina tradizionale ayurvedica.
Detto questo, il tè ottenuto dalle foglie di moringa macinate e disidratate è senza dubbio uno dei tè più nutrienti che si possano consumare.
Il tè di moringa vanta la presenza di numerose vitamine e minerali essenziali. L'albero stesso, in particolare le foglie, i baccelli e i semi, contiene una serie di sostanze fitochimiche essenziali come i tannini e i flavonoidi, che si ritrovano nel tè di moringa una volta che le foglie vengono macinate.
Ecco alcuni importanti benefici per la salute e gli usi del tè di moringa.
1. Ricco di antiossidanti
Il tè di Moringa è ricco di antiossidanti, vitamina C, e beta-carotene. La Dott.ssa Amy Shah, medico con doppia certificazione, afferma: "Gli antiossidanti offrono una serie di benefici per la salute e aiutano a combattere ed eliminare i radicali liberi nell'organismo, prevenendo l'insorgere dello stress ossidativo che può essere potenzialmente dannoso".
Le foglie di questo albero sono anche ricche di quercetina. "La quercetina è un antiossidante che può aiutare a stabilizzare gli zuccheri nel sangue, a disarmare i radicali liberi che causano malattie e a prevenire le malattie cardiache", aggiunge l'esperta. Le foglie contengono anche acido clorogenico che, secondo alcune ricerche, può aiutare a regolare e controllare i livelli di zucchero nel sangue.
2. Contiene composti antinfiammatori
Il tè di moringa ha un'azione antinfiammatoria grazie alla presenza di agenti che combattono l'infiammazione noti come isotiocianati, che alleviano l'infiammazione di basso grado. "L'infiammazione è una risposta normale agli stimoli dell'organismo, tuttavia è stato dimostrato che l'infiammazione cronica porta a una serie di problemi di salute, tra cui l'ipertensione", afferma il Dr. Shah. Gli studi suggeriscono che i glicosidi fenolici e altri composti della moringa hanno dimostrato attività immunosoppressive e antinfiammatorie.
3. Aiuta la digestione
I composti antinfiammatori del tè di moringa aiutano a migliorare la digestione, calmando lo stomaco e migliorando in generale la salute gastrointestinale. Le proprietà antibatteriche di questo tè aiutano anche l'intestino a funzionare al meglio. "Molti superalimenti, come l'estratto di moringa, possono aiutare a mantenere l'intestino sano e funzionante. Le elevate proprietà antibiotiche e antibatteriche della moringa possono aiutare a bloccare la crescita di agenti patogeni nell'intestino. Inoltre, la moringa è ricca di vitamina B, che aiuta la digestione in generale, riducendo gonfiore, costipazione e altri problemi digestivi".
4. Rafforza il sistema immunitario e l'energia
I potenti livelli di acido ascorbico e altri antiossidanti rendono questo tè ideale per proteggere dai sintomi di raffreddore e influenza. "Questi antiossidanti stimolano la produzione di globuli bianchi che aiutano a combattere lo stress ossidativo, contribuendo così a rafforzare il sistema immunitario".
Il tè di moringa è anche un energetico senza caffeina. "Evitare la caffeina e scegliere stimolatori di energia naturali è l'ideale per promuovere un ciclo sonno/veglia sano e mantenere i ritmi circadiani in linea", aggiunge il Dr. Shah.
5. Migliora la salute di pelle e capelli
Le potenti proprietà antiossidanti della moringa vantano un'alta concentrazione di una sostanza chimica chiamata "citochinina". Questo non solo aiuta a riparare le cellule danneggiate, ma stimola anche la crescita cellulare e stabilizza il collagene . Il tè di moringa è ricco di proteine e di tutti e nove gli aminoacidi essenziali, oltre a contenere una quantità sufficiente di vitamina C e del complesso B. "Gli aminoacidi sono gli elementi costitutivi delle proteine, che aiutano a promuovere la crescita dei capelli e a trattenere l'umidità della pelle. Per questo motivo, l'assunzione regolare di moringa è un ottimo modo per migliorare la salute di pelle e capelli", spiega il Dr. Shah.
Bibliografia:
- https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S2213453016300362
- https://www.sciencedirect.com/topics/nursing-and-health-professions/phytochemical
- https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/19324944/
- https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4071966/
- https://arthritis-research.biomedcentral.com/articles/10.1186/s13075-018-1597-9
- https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/20435128/
- https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/21771453/
- https://www.britannica.com/science/cytokinin
ESONERO DI RESPONSABILITÀ:Questo Centro Benessere non intende fornire diagnosi...