Le tue preferenze per questa sessione sono state aggiornate. Per modificare definitivamente le impostazioni del tuo account, vai a Il mio account
Ti ricordiamo che puoi aggiornare le preferenze del Paese o della lingua in qualsiasi momento in Il mio account
> beauty2 heart-circle sports-fitness food-nutrition herbs-supplements pageview
Clicca per vedere la nostra Dichiarazione di Accessibilità
Spedizione gratuita oltre 40,00 €
checkoutarrow

Approcci naturali alla salute dei calcoli biliari

139.735 Visualizzazioni

anchor-icon Indice dropdown-icon
anchor-icon Indice dropdown-icon

La cistifellea è un piccolo organo a forma di pera che si trova accanto al fegato nella parte superiore destra dell'addome. La funzione principale della cistifellea è quella di immagazzinare la bile, una sostanza secreta dal fegato che favorisce la digestione. In particolare, la bile aiuta l'organismo a digerire i grassi e le vitamine liposolubili A, D, E e K. A volte la bile può cristallizzarsi e formare dei depositi duri chiamati calcoli biliari.

I calcoli biliari possono avere dimensioni diverse, da un granello di sabbia a una pallina da golf. Esistono principalmente due tipi di calcoli biliari–i calcoli di colesterolo e i calcoli di pigmento. Circa l'80% dei calcoli biliari sono di tipo colesterolico e si formano quando il colesterolo si cristallizza dalla bile. I calcoli di pigmento sono composti da bilirubina, il principale pigmento della bile.

I calcoli biliari possono essere presenti nel corpo per molti anni senza causare problemi significativi. Tuttavia, quando un calcolo si incastra nel dotto che esce dalla cistifellea, può essere molto doloroso. Il dolore può essere intermittente perché il calcolo può staccarsi da solo dal dotto. Quando questo dotto biliare comune rimane bloccato, la bile si accumula e può creare un'infiammazione nella cistifellea, una condizione nota come colecistite.

I trattamenti naturali o alternativi per i calcoli biliari possono essere una gestione appropriata nel periodo che precede lo sviluppo della colecistite. Ma quando la cistifellea è completamente ostruita, il trattamento chirurgico è urgente. Quindi, una volta che i sintomi si manifestano–se hai febbre, nausea, vomito, urine scure, diarrea, rutti, indigestione, dolore addominale o feci color argilla–allora è importante rivolgersi a un medico.

Consigli per prevenire i calcoli biliari

Il modo migliore per evitare l'intervento chirurgico è prevenire la formazione di calcoli biliari. Ecco alcuni modi:

Adatta le tue abitudini alimentari

Includi più alimenti ricchi di fibre e grassi sani, meno carboidrati raffinati e meno zucchero.

Perdi peso in modo sicuro se sei in sovrappeso

Assicurati di non perdere peso troppo velocemente, perché questo fa sì che il fegato rilasci colesterolo in eccesso nella bile. Una rapida perdita di peso può anche compromettere il corretto svuotamento della cistifellea. Queste situazioni aumentano il rischio di formazione di calcoli biliari.

Fai esercizio fisico regolarmente

Non solo l'esercizio fisico regolare aiuta a mantenere un peso sano, ma alcune ricerche suggeriscono che chi pratica regolarmente attività fisica ha meno possibilità di sviluppare calcoli biliari.

Avere movimenti intestinali regolari

La stitichezza cronica aumenta il rischio di formazione di calcoli biliari.

Integrati con psillio

Lo psillio è un'ottima fonte di fibra solubile che si lega al colesterolo presente nella bile e può aiutare a prevenire la formazione di calcoli biliari. Inoltre, lo psillio ti aiuta a evitare la stitichezza.

Assumi vitamina C

La vitamina C aiuta ad aumentare la degradazione del colesterolo. In uno studio, le donne con livelli ematici più elevati di vitamina C avevano la metà del rischio di sviluppare calcoli biliari rispetto a quelle con livelli più bassi. 200 mg al giorno è la dose raccomandata.

Consigli per il trattamento dei calcoli biliari

Forse sai già di avere dei calcoli alla cistifellea–magari sono stati trovati incidentalmente durante un'ecografia–e non hai ancora alcun sintomo. Potresti volerli trattare prima che causino un problema che richieda un intervento chirurgico. Questi integratori possono essere d'aiuto:

Menta piperita

L'olio di menta piperita aiuta l'apparato digerente stimolando il flusso della bile e di altri liquidi digestivi. Inoltre, la menta piperita è un terpene, un composto vegetale che la ricerca ha dimostrato essere in grado di sciogliere i calcoli biliari. Quando si assume l'olio di menta piperita, le capsule con rivestimento enterico sono una buona scelta perché riescono a superare lo stomaco e a rilasciare l'olio dove la sua azione è più necessaria–nell'intestino tenue e crasso.

Cardo mariano

L'erba cardo mariano può stimolare la formazione e il flusso della bile. È stato dimostrato che migliora la liquidità della bile. In uno studio sono stati riscontrati livelli molto più bassi di colesterolo nella bile dei pazienti che hanno assunto il cardo mariano.

ESONERO DI RESPONSABILITÀ:Questo Centro Benessere non intende fornire diagnosi... Leggi di più

Articoli correlati

Visualizza tutto

Article Icon
Applicare l'olio di ricino sull'ombelico: Funziona?

Applicare l'olio di ricino sull'ombelico: Funziona?

da Candace Mathers
16.991 Visualizzazioni
Article Icon
Abitudini salutari per il rientro a scuola: Guida per bambini, adolescenti e genitori

Abitudini salutari per il rientro a scuola: Guida per bambini, adolescenti e genitori

da Megan Roosevelt
3.190 Visualizzazioni
Article Icon
Probiotici: 8 benefici scientificamente provati, dalla salute dell'intestino all'umore

Probiotici: 8 benefici scientificamente provati, dalla salute dell'intestino all'umore

da Michael Murray
116.050 Visualizzazioni