Sapone di Castiglia: Un prodotto di base per la casa per la salute, la pulizia e il bagno
Cos'è il sapone di Castiglia?
Il sapone di Castiglia è un agente detergente secolare con incredibili benefici che vanno dal sostegno di un corpo sano alla promozione di un ambiente sano. Se state cercando il detergente multiuso perfetto per la vostra famiglia, dovreste prendere in considerazione il sapone di Castiglia.
Di cosa è fatto il sapone di Castiglia?
Il sapone di Castiglia è composto interamente da grassi vegetali. Tradizionalmente prodotto con olio di oliva , il sapone di Castiglia può essere prodotto con olio di cocco, olio di palma o anche olio di semi di canapa. Il sapone di Castiglia prende il nome dalla Castiglia, in Spagna, una regione ricca di produzione di olio d'oliva, da cui il sapone sarebbe nato nel Medioevo.
Storicamente, il sapone veniva prodotto con grasso animale o sego. I moderni prodotti di sapone sono realizzati con ingredienti sintetici che possono risultare aggressivi per chi ha la pelle sensibile o vuole ridurre al minimo l'esposizione alle sostanze chimiche.
A differenza di altri saponi, il sapone di Castiglia è completamente naturale e vegano perché è prodotto senza ingredienti sintetici o animali. Poiché il sapone di Castiglia è delicato e completamente naturale, è una scelta fantastica come detergente multiuso per la salute, la pulizia e il bagno.
Benefici del sapone di Castiglia
Senza sostanze chimiche
Molti dei saponi odierni sono prodotti con ingredienti sintetici e artificiali che possono aggravare la pelle sensibile. Una saponetta convenzionale può contenere fino a 12 ingredienti diversi, alcuni dei quali possono essere sostanze chimiche dannose per la salute generale.
Ad esempio, molti saponi contengono laurilsolfato di sodio o SLS. L'SLS è una sostanza chimica che agisce come tensioattivo. Un tensioattivo riduce la tensione superficiale tra due liquidi, aiutandoli a mescolarsi più facilmente. Un esempio è la miscelazione di olio e acqua, che non avviene senza un tensioattivo come l'SLS, spesso usato per produrre il sapone.
Alcuni studi suggeriscono che l'SLS può irritare la pelle, causando secchezza e arrossamento anche in chi non ha una pelle sensibile o un eczema. Anche altre sostanze chimiche sintetiche, come la cocamidopropil betaina, possono provocare reazioni cutanee aggressive.
Uno studio del 2007 ha rilevato che la cocamidopropil betaina, un tensioattivo simile all'SLS, è stata collegata alla dermatite allergica da contatto delle palpebre. Questo fenomeno è stato riscontrato soprattutto quando i partecipanti hanno utilizzato un lavaggio del viso o del corpo contenente la sostanza chimica. La dermatite allergica da contatto è caratterizzata da irritazione, arrossamento, secchezza e prurito della pelle.
Questa condizione è causata dalla reazione del sistema immunitario dell'organismo per proteggersi da una sostanza, percepita come una minaccia, che è stata posta sulla pelle.
Un altro ingrediente sintetico comune del sapone che può destare preoccupazione in coloro che desiderano ridurre l'esposizione alle sostanze chimiche nei prodotti per la pulizia è la fragranza. In molti prodotti di sapone convenzionali, le fragranze sintetiche vengono aggiunte per creare un odore gradevole o per coprire un odore sgradevole.
Senza profumo
Oltre alla fragranza aggiunta, molti saponi sintetici presentano stabilizzatori chimici o ingredienti funzionali aggiunti per preservare o stabilizzare la fragranza del prodotto. Senza questi ingredienti funzionali, il prodotto finito perderebbe il suo profumo nel tempo.
I profumi sono stati collegati a condizioni che vanno dall'eczema e dalla disfunzione immunitaria alla pubertà precoce e ai disturbi endocrini. Secondo l'International Fragrance Association, 3.619 diverse sostanze chimiche sono utilizzate come fragranze e ingredienti funzionali.
Il sapone di Castiglia non contiene nessuna di queste sostanze chimiche aggiuntive. Questo rende il sapone di Castiglia un'opzione priva di sostanze chimiche che può aiutare a proteggere e nutrire la pelle sensibile, riducendo al contempo le possibilità di dermatiti allergiche. Inoltre, limita il numero di sostanze chimiche presenti nell'organismo, il che può contribuire a promuovere la salute del sistema immunitario ed endocrino.
Rispettoso dell'ambiente
Il sapone di Castiglia è anche benefico per la salute dell'ambiente. Alcuni studi collegano le sostanze chimiche sintetiche presenti nei saponi convenzionali, come la cocamidopropil betaina, alla tossicità della vita marina, come la morte di particolari alghe marine. Altri studi suggeriscono che queste sostanze chimiche possono influire negativamente su interi ecosistemi, con i componenti delle sostanze chimiche sintetiche che si distribuiscono attraverso il ciclo dell'acqua.
Poiché il sapone di Castiglia non contiene sostanze chimiche dure o sintetiche, non causa o contribuisce all'inquinamento chimico di ecosistemi delicati. È anche biodegradabile, quindi non lascia effetti tossici sull'ambiente.
Sapone di Castiglia per la pulizia
Lavaggio di frutta e verdura
L'uso del sapone di Castiglia per lavare frutta e verdura dai residui di pesticidi è un ottimo modo per pulire i prodotti in modo sicuro. Basta aggiungerne un cucchiaino in un lavandino pieno d'acqua e sciacquare frutta e verdura.
Detergente multiuso
Il sapone di Castiglia è un detergente naturale delicato ed efficace per tutti gli usi. Ciò significa che il sapone di Castiglia può essere utilizzato in molti ambiti diversi senza temere di introdurre sostanze chimiche indesiderate in casa o di danneggiare superfici delicate.
Detersivo per piatti
Sostituendo i detersivi per piatti convenzionali con il sapone di Castiglia, le stoviglie lavate a mano rimangono pulite e le mani si asciugano. Pulire una macchia sul bancone della cucina con il sapone di Castiglia può eliminare il problema senza lasciare residui chimici con cui i bambini potrebbero entrare in contatto o ingerire inavvertitamente durante un pasto.
Detersivo per bucato
Fare il bucato con il sapone di Castiglia può aiutare a proteggere la pelle sensibile da sostanze chimiche e profumi inutili. Poiché il sapone di Castiglia può essere usato in lavatrice, potete usarne 1/2 tazza per un carico di bucato più grande, per aiutarvi a pulire i vestiti senza detergenti aggressivi.
Pulitore di superficie
Il sapone di Castiglia è anche un efficace detergente per le numerose superfici del bagno. Può pulire pareti, vasche, docce, lavandini e servizi igienici senza detergenti abrasivi o sostanze chimiche tossiche. Aggiungete 1 parte di sapone di Castiglia a 1 parte di bicarbonato di sodio e mescolate con acqua calda per una pulizia sicura e senza sostanze chimiche.
Pulitore per pavimenti
Il sapone di Castiglia può essere usato anche sui pavimenti per ottenere un effetto scricchiolante, aggiungendo 1/4 di tazza di sapone di Castiglia a un secchio di acqua calda per pulire i pasticci. Anche i tappeti possono trarre beneficio da una pulizia con sapone di Castiglia, utilizzando una piccola quantità di sapone per trattamenti a spot: fate però una prova su una parte nascosta del tappeto prima di utilizzarlo in tutta la stanza. Tuttavia, è consigliabile evitare il sapone di Castiglia sui pavimenti in legno cerati, perché può potenzialmente rimuovere la cera.
Aggiungere oli essenziali
Combinando il sapone di Castiglia con alcune gocce di oli essenziali si può aumentare il potere pulente di questo fantastico sapone, aggiungendo al contempo un piacevole profumo privo di sostanze chimiche alla casa. Gli oli essenziali come il tea tree oil, l'eucalipto e gli agrumi hanno potenti proprietà antimicrobiche e lenitive che possono aiutare a proteggere la casa senza la tossicità di sostanze chimiche sintetiche aggiunte.
Sapone di Castiglia per il bagno
Lenisce la pelle irritata
Quando si tratta di alleviare la pelle secca e irritata, il sapone di Castiglia non può essere battuto. Questo sapone può aiutare a lenire la pelle secca e arida per una pulizia rilassante e priva di sostanze chimiche. Poiché il sapone di Castiglia è prodotto con oli vegetali, le sue ricche proprietà emollienti aiutano a calmare e lenire la pelle e a detergerla delicatamente.
Oli come l'olio d'oliva, l'olio di cocco e l'olio di semi di canapa contengono numerose vitamine, fitonutrienti e antiossidanti che aiutano a proteggere e sostenere una pelle sana.
Uno studio condotto su cellule di pelle umana ha rilevato che l'olio d'oliva apporta notevoli benefici alla pelle sottoposta a stress. Lo studio ha utilizzato cellule cutanee umane sottoposte ad alti livelli di ormoni dello stress come l'adrenalina.
Livelli elevati di ormoni dello stress hanno portato all'assottigliamento della barriera protettiva esterna della pelle e a una significativa perdita di collagene. Le cellule sono state poi trattate con olio d'oliva. Le cellule trattate con l'olio d'oliva hanno registrato un aumento della produzione di collagene e un ripristino dello strato esterno (epidermide) e interno (derma) della pelle. Gli oli vegetali contenuti nel sapone di Castiglia possono avere un effetto anti-invecchiamento sulla pelle.
Bagnoschiuma
Poiché il sapone di Castiglia è così delicato, idratante e potenzialmente benefico per la salute e la longevità della pelle, è perfetto per un bagno rilassante. Quando si usa il sapone di Castiglia per un bagno rilassante, aggiungere 1/2 tazza di sapone di Castiglia liquido all'acqua calda. Se si desidera un bagno di schiuma rilassante, aggiungere 1/4 di tazza di glicerina e sapone al bagno. L'aggiunta di oli essenziali antistress come la lavanda, la salvia sclarea o la camomilla può contribuire a ridurre lo stress e a nutrire la pelle.
Impacco per i piedi
Il sapone di Castiglia è anche un'ottima aggiunta a un impacco rilassante per i piedi. In una vaschetta di acqua tiepida, aggiungere 1-2 cucchiaini di sapone di Castiglia e qualche goccia di olio essenziale.
Detergente viso delicato
Il sapone di Castiglia è anche abbastanza delicato da essere usato sul viso. Spesso molti saponi per il corpo formulati in modo convenzionale non possono essere utilizzati sul viso. Questo perché i saponi per il corpo sono solitamente formulati con forme di sostanze chimiche più dure o più concentrate rispetto ai lavaggi per il viso.
Una formulazione più concentrata consente ai saponi per il corpo di rimuovere lo sporco e la sporcizia dal corpo in modo più efficace rispetto a un lavaggio del viso. Questo non è il caso del sapone di Castiglia. Poiché il sapone di Castiglia ha ingredienti minimi, ossia un olio vegetale e un agente alcalinizzante, può essere diluito per renderlo delicato quanto basta.
Shampoo per animali domestici
Il sapone di Castiglia è sicuro anche per animali domestici come cani e porcellini d'India. Essendo composto da oli vegetali naturali, è sicuro e un detergente delicato e idratante.
Morale della favola
Il sapone di Castiglia è un detergente multiuso delicato e collaudato, non tossico e rispettoso dell'ambiente. Questo sapone biodegradabile a base vegetale è un prodotto di base per la salute, la pulizia e il bagno.
Bibliografia:
- Ambrosio CMS, Diaz-Arenas GL, Agudelo LPA, Stashenko E, Contreras-Castillo CJ, da Gloria EM. Composizione chimica e attività antibatterica e antiossidante di un olio essenziale di agrumi e delle sue frazioni. Molecole. 2021;26(10):2888. Pubblicato il 13 maggio 2021. doi:10.3390/molecules26102888
- Deguchi H, Aoyama R, Takahashi H, Isobe Y, Tsutsumi Y. Effetti nocivi dei detergenti sintetici tensioattivi sulla dermatite atopica. Case Rep Dermatol Med. 2015;2015:898262. doi:10.1155/2015/898262
- Interferenti endocrini. Istituto Nazionale di Scienze della Salute Ambientale. Pubblicato 2022. https://www.niehs.nih.gov/health/topics/agents/endocrine/index.cfm
- Heetfeld AB, Schill T, Schröder SS, et al. Sfidare un paradigma: la sensibilità cutanea al sodio laurilsolfato è indipendente dalla diatesi atopica. Br J Dermatol. 2020;183(1):139-145. doi:10.1111/bjd.18564
- Lista di trasparenza IFRA. Associazione Internazionale del Profumo. Published 2022.
- Marrakchi S, Maibach HI. Irritazione indotta dal laurilsolfato di sodio sul viso umano: differenze regionali e legate all'età. Skin Pharmacol Physiol. 2006;19(3):177-180. doi:10.1159/000093112
- Oei HD. Dermatite palpebrale dovuta ad allergia da contatto alla cocamidopropil betaina. Journal of Allergy and Clinical Immunology. 2007;119(1). doi:10.1016/j.jaci.2006.12.163
- Olkowska E, Ruman M, Polkowska Z. Presenza di agenti tensioattivi nell'ambiente. J Anal Methods Chem. 2014;2014:769708. doi:10.1155/2014/769708
- Romana-Souza B, Monte-Alto-Costa A. L'olio d'oliva inibisce i segni dell'invecchiamento indotti dallo stress cronico nella pelle umana ex vivo attraverso l'inibizione delle vie extracellular-signal-related kinase 1/2 e c-JUN. Int J Cosmet Sci. 2019;41(2):156-163. doi:10.1111/ics.12520
- Sadlon AE, Lamson DW. Effetti immunomodificanti e antimicrobici dell'olio di eucalipto e di semplici dispositivi di inalazione. Altern Med Rev. 2010;15(1):33-47.
- Vonlanthen S, Brown MT, Turner A. Tossicità del tensioattivo anfotero, cocamidopropyl betaine, per la macroalga marina Ulva lactuca. Ecotossicologia. 2011;20(1):202-207. doi:10.1007/s10646-010-0571-3
ESONERO DI RESPONSABILITÀ:Questo Centro Benessere non intende fornire diagnosi...