Le tue preferenze per questa sessione sono state aggiornate. Per modificare definitivamente le impostazioni del tuo account, vai a Il mio account
Ti ricordiamo che puoi aggiornare le preferenze del Paese o della lingua in qualsiasi momento in Il mio account
> beauty2 heart-circle sports-fitness food-nutrition herbs-supplements pageview
Clicca per vedere la nostra Dichiarazione di Accessibilità
Spedizione gratuita oltre 40,00 €
checkoutarrow

5 semplici consigli per la salute orale

5.851 Visualizzazioni
BASATO SULLA SCIENZA

BASATO SULLA SCIENZA

iHerb si attiene a rigorose linee guida per l' informazione, attingendo a studi con revisione scientifica, a istituti di ricerca accademici, a riviste mediche e a siti di media affidabili. Questo distintivo indica che un elenco di studi, risorse e statistiche si trova nella sezione dei riferimenti in fondo alla pagina.

anchor-icon Indice dropdown-icon
anchor-icon Indice dropdown-icon

Perché la salute orale è più importante di quanto pensiamo

Dare priorità alla salute orale fa molto di più che mantenere il nostro sorriso luminoso. È un investimento per il nostro benessere generale. Considerate la bocca come la porta d'accesso al corpo. Ciò che accade in questa zona può influenzare il funzionamento e la sensazione del resto del corpo. La ricerca continua a evidenziare la forte connessione tra la salute orale e la salute dell'intero organismo.

La salute orale completa va oltre lo spazzolamento e l'uso del filo interdentale. Anche fattori come la secchezza delle fauci, spesso causata da alcuni farmaci, possono influire sul comfort orale. Questo è uno dei tanti motivi per cui lavorare con un dentista è così importante. I professionisti del settore dentale possono aiutare a soddisfare le esigenze individuali.

Con alcune semplici abitudini quotidiane e l'aiuto di prodotti botanici di lunga tradizione, possiamo creare delle routine che ci aiutano a sentirci al meglio!

Problemi comuni di salute orale da tenere d'occhio

Essere proattivi nella cura del cavo orale è fondamentale per mantenere il benessere generale e prevenire problemi più complicati in futuro. Alcuni dei problemi più comuni che si riscontrano sono:

  • Sensibilità dei denti
  • Secchezza delle fauci
  • Gengive irritate 

Per favorire una bocca pulita e un alito fresco, è fondamentale spazzolare e passare il filo interdentale due volte al giorno per almeno 2 minuti. L'igienista dentale può essere un'ottima risorsa per orientarsi nelle migliori pratiche e tecniche per ottenere i migliori risultati. Per favorire la salute orale a lungo termine, evitate di fumare o masticare tabacco, limitate gli alimenti e le bevande zuccherate e bevete molta acqua durante la giornata.

Alcuni gruppi potrebbero aver bisogno di prestare maggiore attenzione alla loro routine orale. Per esempio, gli anziani e le persone in gravidanza possono subire cambiamenti orali dovuti al cambiamento degli ormoni o alle condizioni di salute. Le persone che gestiscono problemi di salute cronici dovrebbero sempre parlare con il proprio odontoiatra per assicurarsi di ricevere un'assistenza personalizzata.

Strumenti come un raschietto per la lingua o un collutorio a base di piante possono aiutarci a mantenere un'igiene fresca e costante. Con alcune semplici abitudini quotidiane, possiamo costruire una solida routine di igiene orale che si inserisca senza problemi nella nostra vita quotidiana:

1. Provate a raschiare la lingua ogni mattina

Il raschiamento della lingua è una pratica tradizionale di autocura utilizzata per rimuovere gli accumuli dalla superficie della lingua. La cosa più importante da sapere sul raschiamento della lingua è di essere delicati, poiché una pressione troppo forte può provocare arrossamenti e irritazioni. L'uso di un raschietto per la lingua come prima cosa al mattino può contribuire a favorire l'alito fresco e la pulizia del cavo orale. Incorporare questa abitudine nella routine quotidiana di igiene orale è facile e richiede solo pochi secondi.

2. Evitare i collutori a base di alcol

Molti collutori convenzionali contengono un'alta percentuale di alcol, che può causare secchezza del cavo orale. Optare per sciacqui per la bocca privi di alcol o a basso contenuto alcolico, realizzati con ingredienti botanici più delicati, può essere una buona opzione per chi cerca di favorire un sano equilibrio microbico nella bocca.

3. Supporta le gengive con erbe testate nel tempo

Nature offre un'ampia gamma di prodotti botanici tradizionalmente utilizzati per l'igiene orale. Queste erbe sono state storicamente apprezzate nelle pratiche naturali:

  • Gomma di mirra: Questa resina profumata è stata a lungo utilizzata nelle tradizioni di igiene orale. Aiuta a tonificare e lenire i tessuti orali.
  • Foglie di menta piperita: nota per il suo aroma rinfrescante e la sensazione di raffreddamento, la menta piperita favorisce un alito fresco e rinvigorisce i sensi.
  • Lichene di Usnea: Questo lichene ha una lunga storia di utilizzo nell'erboristeria tradizionale. È apprezzato per le sue proprietà detergenti e per la capacità di favorire la freschezza orale.
  • Propoli d'api: questa sostanza resinosa raccolta dalle api è tradizionalmente utilizzata per contribuire a mantenere un ambiente sano nella bocca. Le sue qualità lenitive e protettive lo hanno reso un punto fermo dei prodotti naturali per l'igiene orale.
  • Radice di alloro: Spesso utilizzato dagli erboristi per favorire il tono dei tessuti orali, l'alloro ha proprietà astringenti che sono state apprezzate nei tradizionali sciacqui e gargarismi per la bocca.
  • Radice di geranio selvatico: Questa erba è stata utilizzata nelle tradizioni erboristiche per favorire gengive forti e pulite. La sua delicata azione astringente lo rende un utile alleato nelle routine di igiene orale naturale.

Quando si scelgono i prodotti per l'igiene orale , si considerano quelli che contengono queste erbe in formulazioni a basso contenuto di alcol e a base vegetale.     Consultare sempre un medico prima di iniziare un nuovo regime di integrazione.

4. Rimani ben idratato e segui una dieta integrale

L'idratazione gioca un ruolo fondamentale nella produzione di saliva, che aiuta a pulire la bocca e a mantenere un equilibrio sano. Bere acqua durante la giornata è importante, perché aiuta a lavare via le particelle di cibo e a favorire il benessere orale.

Anche una dieta ricca di alimenti integrali e poco elaborati, tra cui frutta e verdura ricche di fibre, può favorire la salute orale. I prodotti croccanti come le mele e le carote puliscono naturalmente i denti tra uno spazzolamento e l'altro.

5. Non saltare la tua routine di igiene orale!

Alcune notti siamo troppo stanchi per fare qualcosa di più che infilarci nel letto. Ma dedicare un paio di minuti alla nostra routine di igiene orale fa la differenza. Aiuta a rimuovere i batteri sotto forma di placca, favorisce una bocca fresca e mantiene le gengive forti.

Spazzolare almeno due volte al giorno e usare il filo interdentale sono passi semplici ma essenziali. I dentisti raccomandano spesso gli spazzolini elettrici per la loro efficacia generale e suggeriscono di sostituire le testine dello spazzolino elettrico ogni 3 mesi, se non prima. 

Controlli e pulizie dentali regolari ci aiutano a rimanere in carreggiata e possono identificare eventuali aree problematiche che necessitano di attenzione. 

In conclusione

La cura della nostra salute orale è una componente essenziale della salute di tutto il corpo. Alcune abitudini consapevoli, tra cui un'alimentazione ottimale, bere molta acqua e utilizzare erbe con una lunga storia di supporto orale, possono aiutare a mantenere la nostra bocca equilibrata e pulita.

Bibliografia:

  1. Scannapieco, F. A., & Papandonatos, G. D. (2020). Associazione tra condizioni orali e malattie sistemiche: Una revisione delle prove attuali. Journal of Clinical Periodontology, 47(2), 189-201.
  2. Marsh, P. D. (2018). Ruolo della microflora orale nella salute. Microbial Ecology in Health and Disease, 29(1), 7285.
  3. Alvear, M., & Paredes, A. (2015). L'impatto della pulizia della lingua sull'alito cattivo: Uno studio randomizzato. International Journal of Dental Hygiene, 13(3), 197-202.
  4. Pippi, R. (2017). Collutori contenenti alcol: Una revisione sistematica degli effetti sulla mucosa orale. Medicina Oral, Patología Oral y Cirugía Bucal, 22(5), e502-e510.
  5. U.S. National Library of Medicine. "Medicina a base di erbe". MedlinePlus. https://medlineplus.gov/herbalmedicine.html

ESONERO DI RESPONSABILITÀ:Questo Centro Benessere non intende fornire diagnosi... Leggi di più

Articoli correlati

Visualizza tutto

Article Icon
Integratori di funghi: Il passato e il futuro del benessere moderno

Integratori di funghi: Il passato e il futuro del benessere moderno

da Denley Fowlke, Guerriero del Sole
Article Icon
Come aumentare la densità ossea: Una guida scientificamente fondata

Come aumentare la densità ossea: Una guida scientificamente fondata

da Georgia Austin, MSACN, CNS, CCN
2.067 Visualizzazioni
Article Icon
A cosa serve l'inositolo? 6 benefici per la salute spiegati

A cosa serve l'inositolo? 6 benefici per la salute spiegati

da Candace Mathers
5.902 Visualizzazioni