Le tue preferenze per questa sessione sono state aggiornate. Per modificare definitivamente le impostazioni del tuo account, vai a Il mio account
Ti ricordiamo che puoi aggiornare le preferenze del Paese o della lingua in qualsiasi momento in Il mio account
> beauty2 heart-circle sports-fitness food-nutrition herbs-supplements pageview
Clicca per vedere la nostra Dichiarazione di Accessibilità
Spedizione gratuita oltre 40,00 €
checkoutarrow

Scegliere le migliori vitamine prenatali per voi e per il vostro bambino

113.531 Visualizzazioni

anchor-icon Indice dropdown-icon
anchor-icon Indice dropdown-icon

Mentre vi muovete tra le tante scelte che dovete affrontare durante la gravidanza e il viaggio prenatale, la vostra vitamina prenatale non dovrebbe essere il vostro principale fattore di stress. 

Gli integratori prenatali forniscono all'organismo nutrienti essenziali che supportano i processi biochimici critici per una gravidanza sana. Vi guideremo nella scelta del miglior integratore prenatale, tenendo conto dei nutrienti chiave, delle raccomandazioni di dosaggio e delle considerazioni sulle fasi specifiche della gravidanza. 

Bisogni nutritivi speciali in gravidanza

Durante la gravidanza si attivano molti processi biochimici nel corpo, che richiedono un adeguato apporto di nutrienti essenziali. Se non si forniscono al corpo le risorse necessarie per la creazione e il sostentamento di un feto, il corpo inizia a prelevare dalle riserve. Mentre il vostro corpo fa del suo meglio per fornire al bambino i nutrienti di cui ha bisogno per svilupparsi ed essere in salute, potreste sentirvi esausti, affaticati, lunatici, infiammati e doloranti. 

In gravidanza, il corpo è impegnato in questi processi biochimici essenziali che aumentano il fabbisogno di nutrienti specifici:

  • Sviluppo del tubo neurale: Il tubo neurale del bambino si forma all'inizio della gravidanza (entro le prime settimane) e richiede quantità sufficienti di folati della vitamina B. Il folato è un nutriente essenziale per prevenire i difetti del tubo neurale.
  • Formazione dei globuli rossi: La gravidanza aumenta il fabbisogno di ferro , necessario per la produzione di globuli rossi. La carenza di ferro in gravidanza può causare anemia e altre complicazioni.
  • Sviluppo delle ossa: Il calcio e la vitamina D sono essenziali per lo sviluppo delle ossa e dei denti del bambino.         Un'assunzione adeguata di questi nutrienti favorisce la crescita dello scheletro del bambino e mantiene la salute delle proprie ossa. Ricordate che se non assumete una quantità sufficiente di questi importanti nutrienti, il vostro bambino li estrarrà dalle vostre ossa.

I nutrienti più importanti in un integratore prenatale

Gli integratori prenatali forniscono in genere un'ampia gamma di nutrienti, ma alcuni sono più importanti di altri. Inoltre, non tutti gli integratori prenatali sono completi dei nutrienti più importanti per voi e per il vostro bambino. Quando scegliete un integratore prenatale, cercate questi importanti nutrienti: 

Folato (non acido folico)

Cercate un integratore prenatale con almeno 600-800 microgrammi di metile folato. Mentre il folato metilato è la forma attiva e biodisponibile del folato, l'acido folico deve subire diverse conversioni enzimatiche prima che l'organismo possa utilizzarlo efficacemente. Molte donne (fino al 40% della popolazione) presentano variazioni genetiche che compromettono questo processo di conversione, con conseguente riduzione del metabolismo dei folati. Integrando direttamente il folato metilato, l'organismo può bypassare questa fase di conversione, garantendo un utilizzo ottimale di questo nutriente essenziale. 

Ferro

Le donne in gravidanza hanno bisogno di circa 27 milligrammi di ferro al giorno.     Scegliete un integratore prenatale che fornisca questa quantità per favorire la formazione dei globuli rossi e prevenire l'anemia da carenza di ferro.

Calcio e vitamina D

Cercate un integratore che contenga circa 1.000-1.300 milligrammi di calcio e almeno 600-800 Unità Internazionali di vitamina D. . Questi nutrienti favoriscono un sano sviluppo osseo per voi e per il vostro bambino. Potrebbe essere necessario un supplemento di vitamina D per soddisfare il proprio fabbisogno, soprattutto se in passato è stato basso.

Acidi grassi omega-3

Scegliete un integratore prenatale che includa sia l'acido eicosapentaenoico (EPA) che l'acido docosaesaenoico (DHA) , un acido omega-3 importante per lo sviluppo cerebrale del feto. , un acido grasso omega-3 importante per lo sviluppo cerebrale e oculare del feto.       Molti prodotti prenatali non includono questi importanti nutrienti, quindi potrebbe essere necessario un supplemento per garantire un livello elevato di omega-3. Le ricerche suggeriscono che livelli adeguati di omega-3  - tra i 2000 e i 3000 milligrammi al giorno - durante la gravidanza possono contribuire a ridurre il rischio di depressione post-partum. 

Iodio

Lo iodio è fondamentale per la produzione di ormoni tiroidei, essenziali per lo sviluppo cerebrale del feto. 

Vitamina B12

La vitamina B12 è importante per lo sviluppo del sistema nervoso del bambino. Assicuratevi che tutte le vitamine B contenute negli integratori prenatali siano metilate.

Altri nutrienti importanti

L'integratore prenatale dovrebbe contenere anche quantità adeguate di vitamina Cvitamina Ezincomagnesio, che svolgono un ruolo fondamentale nel sostenere la salute generale durante la gravidanza.

Tempistica e dosaggio ottimali degli integratori prenatali

Scegliere un integratore prenatale di alta qualità che soddisfi tutte le esigenze nutritive vostre e del vostro bambino è essenziale, ma il dosaggio di tali nutrienti e il momento in cui assumete l'integratore non sono meno importanti per garantire l'assorbimento di tali nutrienti. Considerate questi consigli per assicurarvi di ottenere il massimo dagli integratori prenatali: 

  1. Iniziare presto: State cercando di concepire ma non siete ancora incinta? È ora di iniziare a prendere gli integratori! Poiché il tubo neurale si forma prima che molte donne si rendano conto di essere incinte, è importante iniziare ad assumere una vitamina prenatale prima del concepimento (se si sta pianificando una gravidanza). 
  2. Siate costanti: Assumete l'integratore prenatale alla stessa ora ogni giorno per mantenere costanti i livelli di nutrienti. Se necessario, impostate la sveglia sul telefono come promemoria quotidiano.  
  3. Seguire il dosaggio consigliato: Osservate attentamente l'etichetta nutrizionale del vostro integratore prenatale e prendete nota delle dimensioni della dose: molte marche di integratori prenatali richiedono più di una capsula per porzione. Seguite le dosi consigliate per assicurarvi di assumere una dose completa dei nutrienti indicati sull'etichetta. 
  4. Considerare la possibilità di suddividere la dose: se si hanno problemi a prendere tutte le pillole in una volta, è possibile suddividere la dose nel corso della giornata, prendendone una a colazione e una a pranzo. 

Fabbisogno di nutrienti per le diverse fasi della gravidanza

Il bambino si sviluppa in modo diverso nel corso della gravidanza, quindi naturalmente il suo corpo ha esigenze nutrizionali diverse nelle varie fasi della gravidanza. Quando scegliete un integratore prenatale, tenete conto delle esigenze del vostro bambino e del vostro corpo in continua evoluzione: 

  • Primo trimestre: Durante questo periodo di sviluppo precoce, concentrarsi su nutrienti come folatoferrola vitamina B12. Se in questa fase si verificano forti nausee mattutine, è possibile che non si riesca a tollerare l'assunzione di molti integratori, quindi è bene dare la priorità a questi nutrienti più importanti per lo sviluppo precoce. Si può assumere di più nel 2° e 3° trimestre, poiché lo sviluppo e la crescita continuano. 
  • Secondo & terzo trimestre: Man mano che il bambino cresce, aumenta la sua richiesta di nutrienti. Considerare l'aggiunta di dosi più elevate di calciovitamina D, e omega-3 per sostenere lo sviluppo del sistema muscolo-scheletrico del bambino, nonché il suo sviluppo neurologico e generale. 
  • Post-parto: anche dopo il parto, è importante continuare ad assumere un integratore pre o postnatale. Questo può aiutare a reintegrare le scorte di sostanze nutritive, a favorire la produzione di latte materno e a favorire il recupero post-partum. 

Come scegliere un integratore prenatale di alta qualità

Seguite questi consigli per assicurarvi che l'integratore prenatale (o qualsiasi altro integratore!) che scegliete sia di alta qualità:      

  1. Cercate verifiche di terze parti: Cercate prodotti e aziende che siano stati testati e certificati da organizzazioni indipendenti come US Pharmacopeia (USP), NSF International o Consumerlab.com. Queste certificazioni consentono di sapere che la qualità dei nutrienti e del contenuto dell'integratore è all'altezza. 
  2. Verificare la presenza di additivi e allergeni: Evitare gli integratori che contengono coloranti, aromi, conservanti o allergeni come glutine, latticini o crostacei. 
  3. Ricercare il produttore: Scegliete un produttore affidabile che abbia una storia di produzione di integratori di alta qualità. Cercate la trasparenza nell'approvvigionamento degli ingredienti, nei processi di produzione e nell'adesione alle buone pratiche di fabbricazione (GMP). 
  4. Consultate il vostro medico curante: Anche se si possono trovare molte informazioni su Internet, è sempre importante consultare il proprio medico prima di assumere nuovi integratori. Le esigenze del vostro corpo sono uniche, quindi consultate il vostro medico curante per assicurarvi che gli integratori assunti siano sicuri per voi e per il vostro bambino e non interagiscano con altri farmaci che state assumendo. 

Morale della favola

La scelta di un integratore prenatale per il vostro percorso di fertilità e gravidanza è un passo importante per assicurarvi di soddisfare le vostre esigenze nutritive e quelle del vostro bambino.     Cercate un integratore prenatale che includa i nutrienti chiave per lo sviluppo del tubo neurale, la formazione dei globuli rossi e lo sviluppo delle ossa. Considerate le vostre diverse esigenze nutritive durante le varie fasi della gravidanza e cercate integratori di alta qualità con verifica da parte di terzi. Infine, prima di provare nuovi integratori, consultate il vostro medico curante per essere certi che siano sicuri per voi e per il vostro bambino in crescita.  

Bibliografia:

  1. American College of Obstetricians and Gynecologists (ACOG) - www.acog.org
  2. National Institutes of Health (NIH) - Office of Dietary Supplements - ods.od.nih.gov
  3. Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) - www.cdc.gov
  4. Mayo Clinic - www.mayoclinic.org
  5. Servizio sanitario nazionale (NHS) - www.nhs.uk
  6. Associazione Americana per la Gravidanza - americanpregnancy.org
  7. Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) - www.who.int
  8. Accademia di Nutrizione e Dietetica - www.eatright.org


ESONERO DI RESPONSABILITÀ:Questo Centro Benessere non intende fornire diagnosi... Leggi di più