13 modi per diventare più sani
{da Eric Madrid MD
Ci sono cose che possiamo fare ogni giorno per migliorare la nostra salute e creare una versione di noi stessi più "resistente alle malattie". Sebbene una persona possa avere una predisposizione genetica per una malattia, la ricerca ci dimostra che uno stile di vita sano, una dieta e pensieri ottimistici possono spegnere i geni che causano le malattie e attivare quelli che le prevengono. È vero anche il contrario. I nostri geni non sono il nostro destino.
In molti casi, sotto la mia stretta supervisione, i miei pazienti sono stati in grado di ridurre o eliminare la pressione sanguigna, il diabete e i farmaci per il dolore una volta che hanno iniziato a concentrarsi sul benessere. Ricordate che ogni persona è diversa dall'altra, quindi non interrompete o modificate mai un farmaco prescritto senza aver prima consultato il vostro medico curante.
Leggete attentamente questo elenco e condividete le informazioni con amici e familiari, in modo che anche loro possano trarne beneficio.
1. Mangiate più frutta, verdura, fagioli e noci
Michael Pollan, autore di Le regole del cibo consiglia: "Mangiate cibi che muoiono". Anche se la frutta e la verdura fresche possono essere un po' più costose, a lungo andare vi faranno risparmiare, poiché ridurranno il rischio di cancro, diabete e malattie cardiache.
Mangiare almeno una carota, una banana, una mela/arancia e una manciata di uva o ciliegie al giorno. Mangiate fagioli al giorno: scegliete tra fagioli pinto, fagioli neri garbanzo o fagioli di rognone. Consumate quotidianamente verdure sotto forma di insalata, ma limitate il condimento dell'insalata (meglioolio & amp; aceto ). Questi alimenti riducono anche l'ipertensione arteriosa. Per alcuni, la masticazione degli alimenti crudi può rappresentare una sfida. Se questo è un problema per voi, prendete in considerazione una bevanda verde in polvere .
Consumare una manciata di noci al giorno. Noci come anacardi, mandorle, e noci e aiutano a controllare l'appetito e a proteggere il cervello e il cuore. Un ampio studio del 2016 ha concluso che una maggiore assunzione di noci riduce il rischio di malattie cardiache, cancro e morte per infezioni polmonari, diabete e molte altre infezioni.
Inoltre, è bene familiarizzare con l'elenco "Clean 15 e Dirty Dozen" fornito da EWG, l'Environmental Working Group.
Questo gruppo no-profit ha identificato i seguenti prodotti nella sua lista "Dirty Dozen", che presentano alti livelli di residui di pesticidi. Se possibile, questi alimenti dovrebbero essere acquistati come biologici.
- Fragole
- Spinaci
- Nettarine
- Mele
- Pesche
- Sedano
- Uva
- Pere
- Ciliegie
- Pomodori
- Peperoni dolci
- Patate
Il gruppo ha anche identificato i "15 alimenti puliti", che contengono meno residui di pesticidi. Ciò significa che potete acquistare la forma non biologica e non preoccuparvi dell'esposizione ai pesticidi.
- Mais dolce
- Avocado
- Ananas
- Cavolo verza
- Cipolle
- Piselli dolci congelati
- Papaya
- Asparagi
- Mango
- Melanzana
- Melata
- Kiwi
- Meloni cantalupo
- Cavolfiore
- Pompelmo
2. Leggere le etichette degli alimenti
Gli alimenti più salutari sono elencati nel suggerimento n. 1. Tuttavia, se acquistate alimenti confezionati o in scatola, dovete leggere l'etichetta. Non date per scontato che la dicitura "sano", "tutto naturale" o "senza grassi" faccia bene. Evitate gli alimenti che contengono sostanze chimiche difficili da pronunciare.
Prestare attenzione alle dimensioni delle porzioni. Alcuni alimenti possono avere 100 calorie per porzione, ma è possibile che si mangino 4 porzioni o 400 calorie.
3. Evitare le polveri bianche
Non mangiate regolarmente pane bianco, zucchero bianco o alimenti a base di farina bianca. Sono tutti elaborati, sbiancati e "fortificati" con un minimo di sostanze nutritive. Se proprio volete il pane, mangiate pane di grano integrale.
Inoltre, evitate la pasta bianca. È consigliabile consumare pasta integrale di grano duro o pasta vegetale, che ha un indice glicemico più basso e impedisce l'aumento della glicemia. Quando gli zuccheri nel sangue aumentano, il corpo rilascia un eccesso di insulina che contribuisce all'aumento di peso.
Se si soffre di diabete, il pane e la pasta dovrebbero essere consumati molto raramente, se non del tutto. Se evitate questi alimenti, abbasserete notevolmente la glicemia. Attenzione, se si è sotto insulina o si assumono farmaci per il diabete, la glicemia potrebbe abbassarsi troppo.
4. Mangiare meno carne
In Le regole del cibo, Michael Pollan afferma: "Mangiate alimenti con una gamba sola, come piante e verdure, più di quelli con due gambe (pollo/tacchino) e più di quelli con quattro gambe (mucche, maiali)". Secondo alcuni studi, la carne rossa può aumentare il rischio di cancro allo stomaco e al colon. Tuttavia, se vi piace una buona bistecca o un hamburger, la carne di manzo senza ormoni e nutrita con erba è un'alternativa migliore e probabilmente riduce i potenziali rischi di cancro. Aumentare il consumo di pollame o tacchino.
Mangiate pesce (senza zampe) una o due volte alla settimana: gli studi dimostrano una riduzione del 52% delle aritmie cardiache fatali (battiti irregolari) in coloro che lo fanno. In alternativa, l'olio di pesce omega-3 è un buon integratore da assumere.
5. Evitare di bere soda
Una lattina da 12 once (330 ml) contiene tra i 7 e i 10 cucchiaini (32-50 grammi) di zucchero e circa 100-150 calorie. Una bibita da 32 once (946 ml) contiene fino a 400 calorie e 18-30 (90-150 grammi) cucchiaini di zucchero.
Le bibite senza calorie (ad es. Diet Coke, Coca-Cola Light, Pepsi Light), che contengono aspartame (NutraSweet), aumentano l'appetito e, in ultima analisi, provocano un aumento di peso. Alcuni studi dimostrano che questo aumenta il rischio di aumento di peso, di pressione alta e di malattie cardiache.
Siate cauti con le bevande energetiche (Red Bull, Hi Tiger, Monster, Rockstar) perché i livelli di caffeina possono essere pericolosi, soprattutto per i bambini.
Soluzione: Bere acqua filtrata, acqua gassata aromatizzata naturalmente, tè alle erbe, tè freddo non zuccherato e tè kombucha. (Il kombucha prende il nome da un medico coreano di nome Kombu che, intorno al 415 d.C., curò un imperatore giapponese malato con un tè fermentato o cha).
6. EVITARE lo sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio (HFCS) e i grassi trans
L'HFCS fornisce molte calorie e viene utilizzato per dolcificare migliaia di alimenti, tra cui bibite e pane.
Inoltre, evitate tutto ciò che contiene grassi trans (l'etichetta riporta oli idrogenati o parzialmente idrogenati). I grassi trans danneggiano le arterie, causandone l'ostruzione e l'infarto.
Se è necessario dolcificare gli alimenti, utilizzare zucchero di canna grezzo o stevia. Evitare altri dolcificanti artificiali.
7. Cucinare il proprio cibo
Evitare i fast-food. Più cucinate i vostri cibi a casa, più sani saranno i vostri alimenti e, in definitiva, voi stessi.
L'olio di cocco è ideale per cucinare ad alte temperature ed è più sano dell'olio di canola. L'olio di sesamo leggero è accettabile anche ad alte temperature e ha diversi benefici per la salute.
L'olio d'oliva (puro e vergine) è una buona alternativa, ma si può cucinare con l'olio d'oliva solo a temperature basse e medie.
Evitare l'uso di olio vegetale o di strutto quando si cucina, perché sono dannosi per la salute.
8. Limitare o evitare i latticini
Gli studi dimostrano un aumento del rischio di cancro alla prostata e al seno per coloro che consumano una quantità maggiore di prodotti caseari. Se dovete consumare latte vaccino, bevete solo quello biologico. Se siete intolleranti al lattosio, bevete latte senza lattosio.
Il latte di mucca è fatto per i piccoli e li aiuta a diventare grandi mucche. Gonfiore, diarrea cronica, asma, allergie stagionali e gocciolamento postnasale possono peggiorare con un consumo regolare (2 volte a settimana). Eliminarlo dalla dieta per almeno 2 settimane per vedere se i sintomi, se presenti, migliorano.
Alternative? Latte di mandorla, latte di anacardi, latte di riso o latte di soia
9. Bere tè verde
Tuttavia, se tollerato, è possibile bere fino a 1-6 tazze di caffè al giorno. Il tè verde aiuta a bruciare i grassi, ad abbassare la pressione sanguigna e a prevenire cancro, malattie cardiache e ictus. Bere 1-3 tazze al giorno.
Se bevete caffè, evitate di aggiungere zucchero e panna. Il caffè nero ha ZERO calorie. Il caffè sembra avere molti benefici per la salute, tra cui la riduzione del rischio di diabete, cancro e Alzheimer.
10. Evitare l'alcol
Gli uomini dovrebbero limitarsi a 2 drink al giorno; le donne a 1 drink al giorno.
Un consumo superiore aumenta il rischio di malattie epatiche, diabete e cancro al seno nelle donne. Se non bevete, non iniziate. Per coloro che bevono regolarmente, N-acetilcisteina (NAC) e cardo mariano dovrebbero essere assunti per aiutare a proteggere il fegato dai danni.
11. Dormire almeno 6 ore a notte
Chi dorme meno di 6-7 ore consuma in media oltre 200 calorie in più al giorno, aumentando il rischio di sovrappeso e/o obesità.
Non dormite bene? Chiedete una valutazione dell'apnea del sonno.
La melatonina dovrebbe essere assunta anche in caso di problemi di sonno, iniziando con almeno 3 mg e aumentando fino a 20 mg ogni notte, se necessario. Lasciate trascorrere fino a 2 settimane prima che inizi a funzionare. Per alcuni potrebbe funzionare prima.
12. Aumentare l'attività fisica e prendere molto sole
Fate 150 minuti a settimana di esercizio fisico moderato, di cui una parte all'aperto, dove c'è aria fresca.
Cercate di trascorrere 15-30 minuti al giorno all'aperto, con le braccia, le gambe e il viso esposti al sole. Questo aiuterà a generare la vitamina D. Per saperne di più sui benefici della vitamina D per la salute
Inoltre, durante l'esercizio fisico, utilizzare una tecnologia di tracciamento come un tracker Fitbit, un tracker Apple Watch, l'app MyFitnessPal e altri. L'esercizio fisico di routine aiuta ad aumentare la felicità e migliora la salute generale del cuore e del cervello. L'esercizio fisico aiuta anche a prevenire la demenza e a creare nuove connessioni nervose nel cervello.
13. Perdonare, riconciliarsi e andare avanti
La rabbia e l'odio aumentano il rischio di infarto, ictus, infezioni, dolori al collo e alla schiena, infelicità e infine morte prematura. Trattenere la rabbia influisce negativamente sulla salute generale.
Lo sapevate?
- Mangiare almeno uno spuntino sano a mezzogiorno riduce il rischio di obesità del 39%.
- Aspettare più di 3 ore dal risveglio per mangiare aumenta il rischio di obesità del 43%.
- Non fare una colazione sana aumenta il rischio di obesità del 450%.
- Fare colazione fuori casa, come in un fast-food, aumenta il rischio di obesità del 137%.
- Mangiare più di 1/3 dei pasti al ristorante aumenta il rischio di obesità del 69%.
Integratori consigliati
Nota: gli integratori non devono mai sostituire una dieta sana ed equilibrata.
Integratori generali che dovrebbero essere assunti da molti.
- Multivitaminico -Assumere 1 compressa al giorno o come indicato sull'etichetta.
- Integratore probiotico - 10 miliardi di unità minimo, una o due volte al giorno. Anche la correzione delle perdite intestinali è fondamentale per la salute generale.
- Olio di pesce (Omega-3) -1.000-2.000 mg una o due volte al giorno. Benefici: Riduce i trigliceridi fino al 50%, protegge le arterie cardiache e il cervello. Abbassa la CRP cardiaca. Contribuiscono a ridurre i dolori articolari (antinfiammatori naturali).
- Vitamina D -2.000-5.000 UI di vitamina D3 al giorno. Benefici: Gli studi dimostrano una riduzione del cancro al colon, al seno, alle ovaie, ai polmoni, degli attacchi cardiaci, dell'osteoporosi, della sclerosi multipla, del diabete, del dolore cronico e altro ancora quando il livello ematico di vitamina D è pari o superiore a 50 ng/ml.
- Magnesio chelato -125 mg fino a 500 mg al giorno. Aiuta a prevenire crampi, spasmi muscolari, palpitazioni e emicrania.
Altri integratori per problemi specifici
- Melatonina - 3-20 mg ogni notte per i problemi legati al sonno. Nota: l'inizio dell'attività può richiedere fino a 2-3 settimane.
- N-acetilcisteina (NAC) - 600 mg una volta al giorno o due volte al giorno per il fegato grasso, per chi assume quotidianamente acetamino/paracetamolo (Tylenol) o consuma abitualmente alcol. La NAC aiuta il fegato a disintossicare l'organismo dalle sostanze chimiche.
- Curcuma -500 mg fino a tre volte al giorno (antinfiammatorio, dolori articolari e salute ottimale del cervello)
Bibliografia:
- Aune D, Keum N, Giovannucci E, et al. Il consumo di noci e il rischio di malattie cardiovascolari, cancro totale, mortalità per tutte le cause e cause specifiche: una revisione sistematica e una meta-analisi dose-risposta di studi prospettici. BMC Medicine. 2016;14:207. doi:10.1186/s12916-016-0730-3.
- Mohebi-Nejad A, Bikdeli B. Integratori di Omega-3 e malattie cardiovascolari. Tanaffos. 2014;13(1):6-14.
- Meghan B. Azad, Ahmed M. Abou-Setta, Bhupendrasinh F. Chauhan, Rasheda Rabbani, Justin Lys, Leslie Copstein, Amrinder Mann, Maya M. Jeyaraman, Ashleigh E. Reid, Michelle Fiander, Dylan S. MacKay, Jon McGavock, Brandy Wicklow, Ryan Zarychanski. Dolcificanti non nutritivi e salute cardiometabolica: una revisione sistematica e una meta-analisi di studi controllati randomizzati e studi prospettici di coorte. Canadian Medical Association Journal, 2017; 189 (28): E929 DOI: 10.1503/cmaj.161390
ESONERO DI RESPONSABILITÀ:Questo Centro Benessere non intende fornire diagnosi...