Le tue preferenze per questa sessione sono state aggiornate. Per modificare definitivamente le impostazioni del tuo account, vai a Il mio account
Ti ricordiamo che puoi aggiornare le preferenze del Paese o della lingua in qualsiasi momento in Il mio account
> beauty2 heart-circle sports-fitness food-nutrition herbs-supplements pageview
Clicca per vedere la nostra Dichiarazione di Accessibilità
Spedizione gratuita oltre 40,00 €
checkoutarrow

Sollievo naturale per i sintomi della sindrome premestruale

27.188 Visualizzazioni

anchor-icon Indice dropdown-icon
anchor-icon Indice dropdown-icon

Pensi che la sindrome premestruale sia una parte normale dell'essere donna? Non è necessario che lo sia! Puoi sentirti meglio - ad esempio, meno lunatico, gonfio e affaticato - provando alcuni nutrienti selezionati

La sindrome premestruale (PMS) - una condizione ricorrente che si sviluppa 7-14 giorni prima delle mestruazioni - colpisce il 30-40% delle donne, con picchi di frequenza tra i 30 e i 40 anni. Nella maggior parte dei casi, i sintomi sono relativamente lievi, ma possono essere molto gravi.

Quali sono le cause della sindrome premestruale?

Gli scienziati ritengono che la sindrome premestruale sia il risultato di alterazioni della chimica cerebrale che influenzano la sensibilità del cervello agli ormoni, il principale dei quali potrebbe essere un basso livello di serotonina. Non sorprende quindi che la medicina convenzionale si sia concentrata sui farmaci antidepressivi per trattare la sindrome premestruale, in particolare sugli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina come il Prozac e lo Zoloft, con i loro notevoli effetti collaterali. Fortunatamente, anche molti agenti naturali mostrano la capacità di alleviare i sintomi e dare sollievo alla sindrome premestruale.

Integratori alimentari per la sindrome premestruale

Comune Convenzionale Un secondo parere:

Trattamenti per la sindrome premestruale Le migliori terapie naturali del Dr. Murray:

Pillole anticoncezionali

Vitamina B6 e Magnesio

Antidepressivi

5-HTP
Bacche di castagno/Vitex

La vitamina B6 ha dimostrato di essere efficace nell'alleviare i sintomi della sindrome premestruale in oltre una dozzina di studi clinici in doppio cieco. Potrebbe funzionare in parte aumentando l'accumulo di magnesio all'interno delle cellule: la carenza di magnesio è stata chiamata in causa come causa della sindrome premestruale.

 Alcuni studi hanno dimostrato che quando alle pazienti affette da sindrome premestruale viene somministrato un integratore contenente alte dosi di magnesio e B6, si verifica una sostanziale riduzione dei sintomi. Le dosi giornaliere raccomandate sono 25-50 mg di B6 e 300-450 mg di magnesio.

 Il 5-HTP è un composto "intermedio" tra il triptofano e la serotonina. È più utile per aumentare i livelli di serotonina rispetto al triptofano e ha dimostrato di avere maggiori effetti sul miglioramento dell'umore e sulla riduzione del desiderio di zuccheri. Il dosaggio tipico consigliato è di 50-100 mg tre volte al giorno prima dei pasti. 

I benefici dell'agnocasto nella sindrome premestruale sembrano essere legati ai suoi effetti sulla funzione dell'ipotalamo e dell'ipofisi. Di conseguenza, l'erba (chiamata anche bacca dell'albero di castagno o vitex) è in grado di normalizzare la secrezione di vari ormoni. 

Uno studio in doppio cieco ha confrontato una dose giornaliera di vitex (compressa da 20 mg) con un placebo in 170 donne. Nel corso di tre cicli mestruali consecutivi, alle donne è stato chiesto di valutare i cambiamenti dei loro sintomi PMS. Le donne che hanno assunto il vitex hanno registrato una riduzione del 52% dei sintomi, rispetto al 24% di quelle che hanno assunto il placebo. Il dosaggio raccomandato di bacche di castagno (spesso standardizzate per contenere lo 0,5% di agnuside) è di 175-225 mg al giorno sotto forma di compresse o capsule, oppure di 2-4 mL (1/2-1 cucchiaino) al giorno per gli estratti liquidi.

La colpa è della tua dieta? Le donne che soffrono di sindrome premestruale in genere seguono un'alimentazione ancora peggiore della tanto criticata dieta americana standard. Rispetto alle donne senza sintomi, chi soffre di sindrome premestruale consuma tipicamente:

  • 62% in più di carboidrati raffinati
  • 275% in più di zucchero raffinato
  • 79% in più di prodotti caseari
  • 78% in più di sodio
  • 53% di ferro in meno*
  • 77% in meno di manganese*
  • 52% in meno di zinco *

* Gli alimenti ricchi di ferro includono soia, spinaci, lenticchiesemi di sesamo, e olive; senape, cavolo riccio, bietole, lattuga romana, lamponi, ananasaglio, e melanzane sono tra gli alimenti ricchi di manganese; e alcune buone fonti alimentari di zinco sono il manzo, l'agnello, le capesante, i semi di sesamo, i semi di zuccaavena, yogurt e tacchino.

ESONERO DI RESPONSABILITÀ:Questo Centro Benessere non intende fornire diagnosi... Leggi di più

Articoli correlati

Visualizza tutto

Article Icon
Le migliori vitamine per i crampi: Un'immersione profonda nel sollievo naturale

Le migliori vitamine per i crampi: Un'immersione profonda nel sollievo naturale

da Saru Bala
4.274 Visualizzazioni
Article Icon
Sincronizzazione del ciclo: Come raggiungere l'equilibrio ormonale

Sincronizzazione del ciclo: Come raggiungere l'equilibrio ormonale

da Megan Roosevelt
2.954 Visualizzazioni
Article Icon
Sicurezza degli integratori prenatali: cosa dovresti sapere

Sicurezza degli integratori prenatali: cosa dovresti sapere

da Dott.ssa Jeanne Ann Conry, PhD, medico
4.204 Visualizzazioni