5 abitudini salutari per lavorare da casa
I disastri tendono a produrre un'enorme quantità di ansia e a creare diversi fattori di stress per ognuno di noi. Quando le persone sono stressate, le informazioni vengono elaborate in modo diverso rispetto a quando siamo rilassati e ci sentiamo in controllo. Le nostre menti e i nostri corpi reagiranno in modo diverso, con emozioni che vanno dallo shock e dall'incredulità alla paura, alla rabbia, al senso di colpa e persino al torpore.
La nostra mente può essere colpita anche solo dall'immaginazione di persone care che rischiano la vita lasciando la propria casa, e possiamo provare confusione, frustrazione, difficoltà a prendere decisioni e incubi. Questo può portare a dormire poco, a sentirsi affaticati, a mangiare eccessivamente e a mancare di motivazione.
È naturale sperimentare queste gamme di emozioni e reazioni fisiche. Ma con molte incertezze che incombono e molte cose fuori dal nostro controllo, lavorare da casa può sembrare più stressante che mai. Anche se lavorare da casa ha i suoi vantaggi, se non è strutturato in modo adeguato può portare a una sensazione di mancanza di scopo o di motivazione. Inoltre, l'enorme quantità di stress che proviamo può distrarci dalla nostra routine e dalle nostre abitudini alimentari.
Di seguito sono riportati alcuni consigli per il benessere che possono aiutare a creare buone abitudini quando si lavora da casa.
1. Stabilisci una routine
Sebbene l'allontanamento dalla società possa cambiare la nostra quotidianità, attenersi alle routine familiari, quando possibile, può aiutarci a sentirci più simili a noi stessi. Due studi sulle routine e sul senso della vita hanno dimostrato che le abitudini aumentano la sensazione di avere un comportamento mirato. I ricercatori hanno scoperto che il significato della vita non deve essere associato a eventi o risultati straordinari, ma piuttosto a quelle che spesso vengono scambiate come le banali esperienze quotidiane che si sommano durante la nostra giornata. Quindi, fare la doccia e vestirsi come se dovessi andare in ufficio può aiutarti a iniziare bene la giornata.
Stabilire un orario per le tue riunioni e stabilire un'area di lavoro specifica per te e per gli altri membri della famiglia ti aiuterà a sentirti organizzato e realizzato. Fai delle pause e fai il check-in con te stesso e con gli altri. Se vivi da solo, chiama un amico o un genitore, gioca con il tuo animale domestico o magari fai il tuo gioco preferito online. L'importante è impegnarsi in comportamenti di routine perché questi possono ricreare una sensazione di connessione in un contesto più ampio e promuovere un senso di significato, che è altamente associato al benessere.
2. Confini dell'insieme
È facile cercare di essere troppo produttivi quando si lavora da casa e programmare troppo le conference call o fare liste di cose da fare non realistiche. A volte non puoi controllarlo, ma fai attenzione alla quantità di tempo che trascorri in videoconferenza, che può portare a sentirsi sopraffatti o a quella che è stata definita "stanchezza da videoconferenza".
Dato il forte stress e l'ansia di questo periodo, le continue notizie di morte e sofferenza possono portarci a produrre reazioni inusuali a quelle che in passato potevano essere considerate semplici frustrazioni. Quindi, quando sei alla quinta videoconferenza della giornata, non solo sei fisicamente esausto per aver guardato uno schermo e per essere seduto su una sedia da sala da pranzo, ma sei anche emotivamente svuotato dalla raffica di notizie dell'ultima ora e dall'aver visto altri colleghi e amici in situazioni simili.
Fai delle pause tra una videochiamata e l'altra, stando in piedi e facendo stretching per qualche minuto o facendo una breve passeggiata. Rispondi ad alcune chiamate sul telefono e prendi appunti con carta e penna. Infine, anche se gli studi hanno dimostrato che connettersi con amici e persone care può aiutare a prevenire l'isolamento sociale, limitare la quantità di social media, soprattutto prima di andare a letto, può aiutare a controllare i livelli di ansia.
3. Pratica l'igiene del sonno
La pratica dell'"igiene del sonno", inizialmente sviluppata per il trattamento dell'insonnia lieve o moderata, consiste in raccomandazioni comportamentali e ambientali per promuovere un sonno migliore. Ottenere una buona qualità del sonno è essenziale nei periodi di forte stress. Lo stress mette il sistema nervoso in una costante modalità di lotta o fuga, che può portare a livelli più elevati di cortisolo, un ormone dello stress. È stato dimostrato che questo ormone diminuisce il sonno con movimento rapido degli occhi (REM), il che porta a una diminuzione del sonno rigenerativo.
La mancanza di sonno adeguato è spesso associata a disturbi della motivazione, delle emozioni e del pensiero. I risultati di una ricerca sulla salute pubblica sull'igiene del sonno sono i seguenti:
- Evita la caffeina prima di andare a letto.
- Evita di bere alcolici in quantità eccessive prima di andare a letto perché l'alcol diminuisce l'insorgenza del sonno. Secondo il Chirurgo Generale, la dose massima giornaliera raccomandata è di uno o due bicchieri.
- Incorpora nella tua routine notturna strategie di mindfulness e di gestione dello stress, che hanno dimostrato di migliorare il sonno e di ridurre l'eccitazione pre-sonno.
- Avere un orario di sveglia regolare, un'abitudine incoraggiata dai trattamenti clinici per il sonno. Alcune strategie di igiene del sonno incoraggiano orari regolari per andare a letto e svegliarsi, ma queste applicazioni sono state studiate in persone con insonnia cronica.
- Fai esercizio fisico. L'esercizio fisico regolare può produrre modesti miglioramenti del sonno, soprattutto nelle persone che non hanno mai avuto problemi di sonno.
Infine, diversi studi sulla melatonina e sui suoi effetti sulla promozione e sul mantenimento del sonno hanno dimostrato che può essere utile per gli individui che hanno qualche disturbo del ritmo circadiano. Prova quello che funziona per te, perché la pratica dell'igiene del sonno non è un approccio univoco.
4. Rafforza il tuo sistema immunitario con una buona alimentazione
Se trascorri così tanto tempo a casa, concentrarti sul mangiare bene è un'ottima abitudine su cui lavorare. Ci sono stati progressi nella comprensione dell'interazione tra nutrizione, immunità e infezioni. Una cattiva alimentazione può portare a cambiamenti consistenti nelle risposte immunitarie.
Acquistare cibi e verdure fresche può sembrare difficile con i negozi di alimentari che limitano gli orari di accesso, e c'è il rischio incombente di fare quello che una volta era un semplice giro al supermercato. Esistono tuttavia delle alternative, come la consegna di generi alimentari, il ritiro a domicilio e la consegna di kit di pasti sani e nutrienti con verdure, carboidrati complessi, proteine e grassi sani. Si può anche scegliere di assumere un multivitaminico ; alcuni minerali e vitamine, come lo zinco e il betacarotene , possono contribuire a promuovere un sistema immunitario sano e ad avere effetti antinfiammatori . , possono contribuire a promuovere un sistema immunitario sano e possono avere benefici antinfiammatori, rispettivamente.
Alcuni studi hanno dimostrato che la prevalenza di un basso livello di vitamina D è elevata nei pazienti che presentano affaticamento. La normalizzazione dei livelli di vitamina D con un'integrazione può aiutare la gravità dei sintomi di affaticamento, ma assicuratevi di consultare il vostro medico prima di introdurre un nuovo regime di integrazione.
5. Rilassatevi con l'aromaterapia
Circondatevi di profumi rilassanti, come lavanda, rosmarino, e menta piperita, mentre si lavora da casa. L'aromaterapia può fornire un effetto protettivo cognitivo dopo uno stress acuto, con profumi calmanti come la lavanda. Numerose prove aneddotiche dimostrano l'impatto dell'aromaterapia sulla gestione dello stress. Uno studio del British Journal of Health Psychology ha dimostrato che i pregiudizi di aspettativa possono aver influenzato l'associazione dell'aroma di lavanda con il rilassamento assistito; in altre parole, ci si aspettava che i soggetti si sentissero rilassati sapendo di essere esposti al profumo di lavanda. Altri studi hanno dimostrato che l'aroma di lavanda ha dato benefici alla memoria di lavoro post-stress, il che potrebbe fare al caso vostro se il vostro lavoro richiede un'elevata richiesta cognitiva. Gli oli essenziali possono essere un'ottima aggiunta, soprattutto se l'accesso alla natura è limitato.
Fai ciò che è giusto per te
In qualsiasi momento di stress, è importante essere gentili con se stessi e rendersi conto che si prova un'ampia gamma di emozioni perché si è umani. Mantenetevi in salute lavandovi regolarmente le mani, stabilendo una routine quando lavorate da casa, ponendo dei limiti a voi stessi, ai social media e agli altri, dormendo di qualità, mangiando una dieta equilibrata e cercando di rilassarvi con gli oli essenziali . E ricordate che non siete soli nel cercare di capire come rendere il lavoro da casa non solo fattibile ma anche piacevole, soprattutto in questo periodo di ansia, stress e incertezze.
Bibliografia:
- Alwarawrah, Y., Kiernan, K., MacIver, N.; I cambiamenti nello stato nutrizionale hanno un impatto sul metabolismo e sulla funzione delle cellule immunitarie. Front Immunol. 2018;9:1055. doi: 10.3389/fimmu.2018.01055. Epub 2018 May 16.
- Bulling, D., Hoffman, S., Zagurski, R., Linee guida sulla salute comportamentale per il ricovero sul posto e l'evacuazione di strutture di assistenza e cura a lungo termine. Dipartimento della salute e dei servizi umani del Nebraska. 2014. Accesso al 14/4/20
- Chamine, I., Oken, B.; Effetti degli aromi sulle funzioni fisiologiche e cognitive in seguito a stress acuto: un'indagine sul meccanismo. J Altern Complement Med. 2016. 22(9): p. 713-21. doi: 10.1089/acm.2015.0349.
- Chrousos G., Vgontzas A., Kritikou I. Asse HPA e sonno. In: Feingold KR, Anawalt B, Boyce A, et al., redattori. Endotext. Ebook. Accesso il 16/4/20
- Costello, R., Lentino, C., Boyd, C., O'Connell, M., Crawford, C., Sprengel, M., Deuster, P. L'efficacia della melatonina per promuovere un sonno sano: una rapida valutazione della letteratura. Nutr J. 2014;13(106). doi: 10.1186/1475-2891-13-106.
- Cotten, S., Anderson, W., McCullough, B.; Impatto dell'uso di Internet sulla solitudine e sui contatti con gli altri tra gli adulti anziani: analisi trasversale. J Med Internet Res. 2013;15(2):e(39). doi: 10.2196/jmir.2306.
- Degges-White, Z., Affaticamento da zoom. Non lasciate che le videoconferenze vi facciano perdere energia. Sito web di Psychology Today; accesso 15/4/20
- Irish L., Kline C., Gunn H., Buysse D., Hall M.; Il ruolo dell'igiene del sonno nella promozione della salute pubblica: una revisione delle prove empiriche. Sleep Med Rev, 2015. (22): p. 23-36. doi: 10.1016/j.smrv.2014.10.001. Epub 2014 Oct 16.
- Heintzelman, S. King, L.; Routine e significato della vita. Bollettino di psicologia sociale e della personalità, 2019. 45(5): p. 688-699. doi: 10.1177/0146167218795133.
- Howard, S., Hughes, B.M.; Le aspettative, non l'aroma, spiegano l'impatto dell'aromaterapia alla lavanda sugli indici psicofisiologici del rilassamento in giovani donne in buona salute. British Journal of Health Psychology, 2008. 13: p. 603-617. doi: 10.1348/135910707X238734.
- Kawata, A., Murakami, Y., Suzuki, S., Fujisawa, S.; Attività antinfiammatoria del β-carotene, del licopene e del tri-n-butilborano, uno scavenger delle specie reattive dell'ossigeno. In Vivo. 2018. 32(2): p. 255-264. doi: 10.21873/invivo.11232.
- Lee, M., Choi, J., Posadzki, P., Ernst, E.; Aromaterapia per l'assistenza sanitaria: una panoramica delle revisioni sistematiche. Maturitas. 2012. 71(3): p. 257-260. doi: 10.1016/j.maturitas.2011.12.018.
- Maywald, M., Wessels, I., Rink, L.; Segnali di zinco e immunità. Int J Mol Sci. 2017. 18(10): doi: 10.3390/ijms18102222.
- Nguyen, N. La gioia e l'esaurimento della chat video non-stop: Una guida. Sito web del Wall Street Journal. Accesso al 15/4/20.
- Roy, S., Sherman, A., Monari-Sparks, M., Schweiker, O., Hunter, K.; Correction of low vitamin D improves fatigue: effect of correction of low vitamin D in fatigue study (EViDiF study). N Am J Med Sci. 2014. 6(8): p. 396-402. doi: 10.4103/1947-2714.139291.
ESONERO DI RESPONSABILITÀ:Questo Centro Benessere non intende fornire diagnosi...