Come scegliere e utilizzare il siero alla vitamina C
La vitamina C è diventata ultimamente una parola d'ordine nel settore della cura della pelle, essendo indicata come un super ingrediente che aiuta la pelle a riportare indietro le lancette del tempo. Ma cosa fa davvero questo ingrediente e quanto funziona?
Il potere antiossidante del siero alla vitamina C
La vitamina C si presenta in varie forme attive e L'acido L-ascorbico è quello più studiato e comunemente utilizzato. Agisce come un mega antiossidante, eliminando i prodotti nocivi presenti nella pelle. Vediamo di capire cosa significa. Vari fattori di stress ambientale come l'inquinamento, il fumo e la luce solare possono generare specie ossidative reattive nella pelle. Consideratele come tossine che possono danneggiare le proteine e le membrane delle cellule della pelle, provocando la rottura del collagene . Questo processo, a sua volta, si manifesta sulla pelle sotto forma di rughe, macchie scure, macchie rosse e diminuzione della qualità e della consistenza della pelle. La vitamina C combatte tutti questi danni e l'uso di un siero quotidiano Vitamina C aiuta a prevenire questi cambiamenti nella pelle. In effetti, alcuni studi hanno dimostrato che le persone che fanno uso di acido ascorbico presentano una significativa riduzione delle rughe rispetto a quelle che non lo fanno! (Tenete presente che questo studio è stato condotto con prodotti a base di vitamina C preparati al momento, il che è diverso dalla fiala di vitamina C che è rimasta sullo scaffale per mesi). Per saperne di più, vedi sotto).
Benefici aggiunti del siero alla vitamina C
Oltre ai suoi poteri antiossidanti, la La vitamina C aiuta a proteggere e curare la pelle in molti altri modi. Svolge un ruolo fondamentale nella produzione di collagene, un processo chiave che rallenta con l'età. La vitamina C riduce anche la produzione di melanina, o pigmento, e aiuta a trattare condizioni come le macchie dell'età o il melasma. Insieme al suo amico Vitamina E, la vitamina C contribuisce anche a potenziare la capacità della pelle di resistere ai danni indotti dalle radiazioni ultraviolette. La vitamina C migliora e accelera notevolmente il processo di guarigione delle ferite.
Scegliere il siero alla vitamina C
Data la complicata chimica che sta dietro a questo ingrediente, come scegliere il prodotto giusto per voi? L'acido L-ascorbico funziona meglio a un pH basso, cioè a un livello acido. La migliore concentrazione di vitamina C in un prodotto per massimizzare i benefici si aggira intorno all'8% o più, e tutto ciò che supera il 20% non è molto più utile. Anzi, potrebbe causare qualche irritazione!
Come usare il siero alla vitamina C
La difficoltà maggiore con la Vitamina C in forma topica è la stabilizzazione del principio attivo. La vitamina C è un ingrediente molto esigente e tende a scomporsi, a partire dal momento in cui viene disciolta in acqua. Per ottenere il massimo dal prodotto a base di vitamina C, consiglio di conservare il preparato in un luogo freddo e buio. Una confezione opaca che non lascia passare la luce aiuta a mantenere la molecola stabilizzata. Non si vuole tenere il prodotto in bagno perché viene riscaldato a ogni doccia e sicuramente non si vuole un prodotto conservato in un barattolo, perché è completamente esposto all'aria ogni volta che lo si apre. Io personalmente conservo i miei in frigorifero! Certo, significa fare qualche passo in più ogni mattina dal bagno, ma conservare la vitamina C lì aiuta a prolungare la durata di conservazione del prodotto. Per quanto riguarda il momento in cui utilizzare questo ingrediente, la vitamina C dovrebbe essere usata dopo aver deterso e tonificato il viso, e prima di usare la crema idratante e finire con la protezione solare.
Ora che ho fatto il punto su questo antiossidante, spero che abbiate capito meglio come la vitamina C possa giovare alla pelle!
ESONERO DI RESPONSABILITÀ:Questo Centro Benessere non intende fornire diagnosi...