Le tue preferenze per questa sessione sono state aggiornate. Per modificare definitivamente le impostazioni del tuo account, vai a Il mio account
Ti ricordiamo che puoi aggiornare le preferenze del Paese o della lingua in qualsiasi momento in Il mio account
> beauty2 heart-circle sports-fitness food-nutrition herbs-supplements pageview
Clicca per vedere la nostra Dichiarazione di Accessibilità
Spedizione gratuita oltre 40,00 €
checkoutarrow

Come convivere con le istamine e trovare la guarigione

181.177 Visualizzazioni

Naso che cola, occhi che lacrimano, lingua che prude— molti di noi hanno i familiari sintomi dell'intolleranza all'istamina.  La reazione classica è quella di prendere un Benadryl o un antistaminico da banco per trovare sollievo immediato. Purtroppo, spesso si tratta di una soluzione temporanea e di breve durata.

Cosa sono le istamine?

Le istamine sono neurotrasmettitori—o più precisamente ammine—che sono sostanze chimiche del corpo che comunicano sia con il cervello che con l'intestino.  La maggior parte dell'istamina viene prodotta nell'intestino e regolata dai batteri intestinali. Viene scomposta dall'enzima diamina ossidasi o DAO, che elimina l'istamina dal corpo.   Per molte persone, una carenza di questo enzima porta all'intolleranza all'istamina.  

Anche molti alimenti contengono elevate quantità di istamina. Tra questi ci sono i preferiti come le banane, gli avocado o le melanzane.  La maggior parte delle persone può eliminare l'istamina dall'organismo ed evitare i sintomi dell'intolleranza o dell'allergia all'istamina.  Per molti altri, i sintomi possono essere più sottili di quelli classici dell'allergia. Invece, la causa di emicranie, dolore addominale , diarrea, arrossamento del viso, irritabilità, congestione o semplicemente un sistema immunitario complessivamente più debole.  Nei bambini, i sintomi possono includere disattenzione, ansia e compulsività.

Come l'intolleranza all'istamina si differenzia dalle allergie

In caso di intolleranza all'istamina, spesso non si verifica una reazione immediata come quella di un'allergia—al contrario, si tratta di un lento sviluppo o di una presentazione graduale dei sintomi. Questo può essere fonte di confusione e di difficoltà per chi cerca di identificare la causa del malessere.

Fortunatamente esiste un modo per ridurre l'intolleranza all'istamina e migliorare la tua salute generale.   Il primo passo è limitare gli alimenti ad alto contenuto di istamina.  Diminuire l'assunzione giornaliera di alcol, soprattutto di vino e birra fermentati, migliora la risposta all'istamina.  Anche evitare banane, melanzane e avocado per almeno 4-6 settimane può aiutare i sintomi dell'intolleranza all'istamina. Inoltre, diminuire l'assunzione di alimenti fermentati, tra cui kombucha, crauti e kefir può effettivamente migliorare l'intolleranza all'istamina.

La salute dell'intestino può aiutare a contrastare l'intolleranza all'istamina?

Migliorare la salute dell'intestino è un passo fondamentale per ridurre l'intolleranza all'istamina.  I probiotici contenenti lattobacilli e bifidobatteri possono aiutare a ridurre il carico di candida, o lievito, nell'intestino, bilanciando i livelli di istamina. Erbe come la berberina o l'olio di origano aiutano a combattere la candida, migliorando indirettamente i livelli di istamina.  

Aumentare i grassi sani come l'olio d'oliva o l'olio di cocco può migliorare i sintomi dell'intolleranza all'istamina, poiché i grassi stabilizzano l'equilibrio dei batteri intestinali. Gli enzimi contenenti lipasi e oxbile migliorano il malassorbimento dei grassi—aiutando anche a mantenere i batteri intestinali in equilibrio e sotto controllo.

Antinfiammatori naturali

Infine, anche gli antistaminici naturali e gli antinfiammatori possono aiutare in caso di intolleranza all'istamina. Quercitina, presente naturalmente nelle mele, o la curcuma, una spezia molto conosciuta, possono entrambe servire a ridurre la risposta dell'istamina e a migliorare l'infiammazione. L'aggiunta di questi prodotti al tuo regime quotidiano, insieme ai probiotici , può migliorare gradualmente l'intolleranza all'istamina, consentendo una maggiore varietà alimentare.

È importante ricordare che l'intolleranza all'istamina può essere lenta a guarire, a differenza di una risposta allergica all'istamina che spesso viene repressa rapidamente con l'uso di antistaminici o epinefrina.  Riconosci i sintomi dell'intolleranza all'istamina e attrezzati con una strategia per migliorarla utilizzando alimenti, integratori e modifiche allo stile di vita.

Bibliografia:

  1. http://ajcn.nutrition.org/content/85/5/1185.long

ESONERO DI RESPONSABILITÀ:Questo Centro Benessere non intende fornire diagnosi... Leggi di più

Articoli correlati

Visualizza tutto

Article Icon
Abitudini salutari per il rientro a scuola: Guida per bambini, adolescenti e genitori

Abitudini salutari per il rientro a scuola: Guida per bambini, adolescenti e genitori

da Megan Roosevelt
1.522 Visualizzazioni
Article Icon
Probiotici: 8 benefici scientificamente provati, dalla salute dell'intestino all'umore

Probiotici: 8 benefici scientificamente provati, dalla salute dell'intestino all'umore

da Michael Murray
115.078 Visualizzazioni
Article Icon
Arnica per il dolore: Quello che un farmacista vuole farvi sapere

Arnica per il dolore: Quello che un farmacista vuole farvi sapere

da Christophe Merville, Farmacista
2.359 Visualizzazioni