Le tue preferenze per questa sessione sono state aggiornate. Per modificare definitivamente le impostazioni del tuo account, vai a Il mio account
Ti ricordiamo che puoi aggiornare le preferenze del Paese o della lingua in qualsiasi momento in Il mio account
> beauty2 heart-circle sports-fitness food-nutrition herbs-supplements pageview
Clicca per vedere la nostra Dichiarazione di Accessibilità

Cosa sono i fitosteroli? Idratate e rimpolpate la pelle con questo ingrediente!

41.921 Visualizzazioni

anchor-icon Indice dropdown-icon
anchor-icon Indice dropdown-icon

Molti dei miei pazienti mi chiedono informazioni sui prodotti per la cura della pelle a base di ingredienti naturali che possono comunque aiutare a mantenere la loro carnagione luminosa e sana. Un ingrediente per la cura della pelle che ultimamente sta ricevendo attenzione appartiene a una classe di composti di origine vegetale chiamati fitosteroli.

Cosa sono i fitosteroli? 

In poche parole, i fitosteroli sono molecole vegetali presenti in natura che assomigliano al colesterolo. I fitosteroli si trovano in un'ampia varietà di piante, ma sono più abbondanti in nocifagioligirasoli, soia e oli vegetali tra cui sesamo, arachidi e colza. I fitosteroli sono noti per i loro effetti antinfiammatori e possono persino contribuire a stimolare la crescita dei capelli e a ridurre il colesterolo. Sono utilizzati anche negli integratori orali e nelle creme e lozioni per uso topico. Oggi voglio concentrarmi sui benefici dei fitosteroli per la pelle.

Cosa dice la scienza sui fitosteroli

Alcuni studi hanno esaminato gli effetti dei fitosteroli sulla pelle. Uno studio condotto in Germania ha coinvolto 10 soggetti che hanno esposto la loro pelle a varie creme, tra cui vitamine, ceramidi e fitosteroli. Hanno scoperto che l'uso di creme contenenti fitosteroli e ceramidi previene effettivamente la degradazione del collagene nella pelle , un processo che purtroppo può verificarsi quando la nostra pelle è esposta al sole. Come si può immaginare, con il passare del tempo, l'esposizione ripetuta ai raggi UV del sole provoca la perdita di collagene da parte della nostra pelle, per cui una crema in grado di ridurre questo processo aiuta a contrastare l'invecchiamento. Hanno anche scoperto che le creme contenenti fitosteroli possono persino aiutare a stimolare la crescita del collagene.

Un altro studio ha rilevato che i fitosteroli possono aumentare la produzione di collagene e di acido ialuronico nei fibroblasti umani, cellule che costituiscono il tessuto connettivo della pelle e che aiutano la pelle a riprendersi dalle lesioni.     Perché è importante? L'acido ialuronico è un importante umettante, cioè aiuta la pelle a trattenere l'acqua. Infatti, una molecola di acido ialuronico può trattenere fino a 1.000 volte il suo peso in acqua! Con l'avanzare dell'età perdiamo la capacità di mantenere l'idratazione della pelle, con il risultato di un aspetto cadente, secco e rugoso. Aumentando l'acido ialuronico e il collagene, possiamo cercare di mantenere la pelle giovane e luminosa.

Cos'è il collagene e perché è importante?

Torniamo indietro per un minuto. Che cos'è il collagene  e perché ci preoccupiamo di perderlo con l'età? 

Il collagene è una proteina molto importante per il nostro corpo, sotto forma di lunghe e sottili catene di molecole che si trovano nella pelle, nei tendini e nelle ossa - in effetti, costituisce un terzo dell'intera composizione del nostro corpo! Nell'organismo sono presenti molti tipi di collagene che funzionano come un'impalcatura che tiene insieme il corpo e gli conferisce forza e forma. Nella pelle, il collagene fornisce la struttura e aiuta anche a rigenerare e rinnovare le cellule morte. Con l'età, l'esposizione ai raggi UV e il fumo riducono i livelli di collagene, che diminuisce anche dopo la menopausa. Un calo dei livelli di collagene significa che la nostra pelle inizia a cedere, formando rughe e pelle lassa.

I migliori prodotti per aumentare il collagene della pelle

Esiste un buon numero di prodotti per la cura della pelle che contengono fitosteroli, se siete interessati a provarli personalmente. Mild by Nature produce una serie di burri per il corpo con fitosteroli di origine vegetale, nonché burro di karité e olio di moringa per una maggiore idratazione.

Oltre ai fitosteroli, esistono numerosi altri ingredienti per la cura della pelle in grado di aumentare la produzione di collagene o di prevenirne la distruzione:

Retinoidi e Retinoli

I retinoidi e i retinoli sono derivati della vitamina A che possono stimolare la produzione di collagene.       I retinoidi possono essere da banco o soggetti a prescrizione medica; quelli soggetti a prescrizione medica sono più forti perché esistono in una forma che la pelle può utilizzare direttamente. I retinoidi hanno il vantaggio di contribuire a minimizzare la comparsa di linee sottili e rughe, schiarire le macchie scure e ridurre la congestione dei pori, contribuendo a migliorare l'aspetto generale e la luminosità della pelle.

Vitamina C 

La vitamina C è un altro ingrediente fondamentale per la formazione del collagene. La vitamina C contribuisce infatti ad aggiungere atomi di ossigeno e idrogeno agli aminoacidi, aiutando a stabilizzare il collagene in modo che possa svolgere il suo ruolo di struttura della pelle. Oltre a contribuire alla formazione del collagene, la vitamina C ha anche forti effetti antiossidanti che bilanciano i danni al DNA causati dall'esposizione al sole e dalle tossine. La vitamina C per uso topico dovrebbe essere parte integrante di qualsiasi regime di cura della pelle per proteggerla e prevenirne l'invecchiamento.

Modifiche dello stile di vita per proteggere il collagene

Per prevenire la distruzione del collagene, è necessario ridurre l'esposizione alle tossine nocive che ne diminuiscono i livelli. Tra questi vi sono il fumo, l'uso eccessivo di alcol, l'inquinamento atmosferico e, soprattutto, i raggi UV. I raggi UV si presentano sotto forma di radiazioni UVA, che predispongono la pelle al fotoinvecchiamento, e di radiazioni UVB, che aumentano il rischio di cancro della pelle. Per evitare l'esposizione ai raggi UV, è necessario cercare l'ombra durante le ore di massima esposizione al sole, tra le 10.00 e le 16.00, e indossare indumenti o cappelli con protezione solare UPF. È inoltre necessario indossare una protezione solare ad ampio spettro SPF 30 e superiore  giorno dopo giorno, anche se sembra che quel giorno non ci sia molta esposizione al sole! Se avete la pelle sensibile, cercate creme solari fisiche che contengano ossido di zinco o biossido di titanio, che hanno minori probabilità di causare allergie.

Anche ciò che si mangia può avere un impatto sulla pelle. Alcuni alimenti sono migliori di altri perché possono stimolare la crescita del collagene: si tratta di frutta e verdura e di carni e proteine magre, in particolare il salmone. So che è molto difficile, ma cercate di evitare cibi troppo salati, zuccherati o grassi.

Che dire degli integratori di collagene per via orale ? ? Si tratta di un'area di grande interesse, in quanto sempre più aziende producono bevande e pillole al collagene. Gli studi presenti nella letteratura scientifica mostrano risultati contrastanti. Uno studio che ha preso in esame diversi esperimenti condotti su cellule cutanee in piastra e su soggetti umani ha rilevato che i risultati preliminari sembrano promettenti per la salute della pelle, contribuendo ad aumentarne l'idratazione e l'elasticità, ma non si conosce ancora il dosaggio ottimale o la forma in cui gli integratori di collagene dovrebbero presentarsi. Il collagene orale è anche molto sicuro: nessun paziente ha riportato effetti negativi. Sarà un campo che continuerò a seguire con interesse!

Ora che ne sapete di più sull'importanza del collagene, su cosa lo distrugge e su cosa potete fare per prevenirne la distruzione e favorirne la generazione, siete sulla buona strada per una pelle sana e luminosa. 

ESONERO DI RESPONSABILITÀ:Questo Centro Benessere non intende fornire diagnosi... Leggi di più