Integratori pre-allenamento: Benefici, ingredienti migliori e consigli di un trainer
Persone di tutti i livelli di allenamento utilizzano sempre più spesso gli integratori per migliorare le proprie prestazioni atletiche. 1 Con la loro popolarità sui social media, l'uso di integratori pre-allenamento è diventato molto diffuso.
Gli integratori pre-allenamento contengono in genere diversi ingredienti e sono pensati per essere assunti prima dell'esercizio fisico per aiutare ad aumentare le prestazioni atletiche. Gli ingredienti più comuni degli integratori pre-allenamento sono la caffeina, gli aminoacidi a catena ramificata, i nitrati, la creatina e la beta-alanina.1
Ma non tutti gli integratori pre-allenamento sono creati uguali. Mentre gli integratori pre-allenamento di alta qualità contengono i giusti dosaggi di ingredienti, altri hanno una quantità eccessiva o insufficiente di principi attivi per influire realmente sulle prestazioni.
Devi sapere cosa cercare per scegliere un integratore pre-allenamento efficace. In questo articolo ti spiegherò i benefici degli integratori pre-allenamento e come trovare un integratore di qualità ed efficace per le tue esigenze.
Ingredienti popolari negli integratori pre-allenamento
Molti prodotti affermano che il loro integratore pre-allenamento è il migliore per migliorare le prestazioni atletiche, ma non farti ingannare dal marketing. Gli ingredienti che seguono sono quelli che è più probabile trovare negli integratori pre-allenamento.
1. La caffeina
La caffeina è l'ingrediente principale responsabile degli effetti di miglioramento delle prestazioni nella maggior parte degli integratori pre-allenamento.1 Numerose ricerche supportano l'efficacia della caffeina nel migliorare le prestazioni atletiche. Secondo alcuni studi, il consumo di un quantitativo di caffeina compreso tra 3 e 6 milligrammi per chilogrammo di peso corporeo può migliorare la resistenza muscolare, la forza, gli sprint, i salti, le prestazioni di lancio e diverse attività aerobiche.2 Per una persona che pesa 150 chili, ciò equivale a circa 200-400 milligrammi di caffeina. Tieni conto di questo dosaggio quando scegli un integratore pre-allenamento.
2. Aminoacidi
Gli aminoacidi, i mattoni delle proteine, sono comunemente inclusi negli integratori pre-allenamento. Secondo alcuni studi, l'aminoacido taurina può aumentare il tempo di esaurimento durante l'esercizio di resistenza. Il dosaggio consigliato per migliorare la resistenza muscolare durante l'allenamento di resistenza è di 1,5 grammi di taurina.3
Gli aminoacidi a catena ramificata (BCAA) sono anche comunemente aggiunti agli integratori pre-allenamento. Tuttavia, le prove suggeriscono che potrebbero non migliorare in modo significativo le prestazioni durante l'esercizio fisico o stimolare la sintesi proteica muscolare come sostengono molte aziende.4,5
La L-arginina è un altro aminoacido comunemente aggiunto agli integratori pre-allenamento. In quanto precursore dell'ossido nitrico, si ritiene che la L-arginina migliori le prestazioni atletiche grazie all'aumento del flusso sanguigno durante l'esercizio. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per determinare se ha questo effetto.6,7
Alcuni studi suggeriscono che l'aminoacido L-citrullina aumenta la vasodilatazione e migliora le prestazioni durante l'esercizio.6,8 Tuttavia, per ottenere questo effetto dovresti consumare da 6 a 8 grammi di L-citrullina al giorno, una quantità di gran lunga superiore a quella contenuta nella maggior parte degli integratori pre-allenamento.1,6,8
La beta-alanina è un altro aminoacido aggiunto a molti integratori pre-allenamento. Alcuni studi suggeriscono che consumare da 4 a 6 grammi di beta-alanina al giorno può migliorare le prestazioni negli esercizi ad alta intensità.10 Come per tutti gli ingredienti pre-allenamento, il dosaggio è importante. Scegli un integratore che contenga la dose raccomandata di beta-alanina.
3. Creatina
La creatina è un altro ingrediente ampiamente studiato che si trova comunemente negli integratori pre-allenamento.1 Secondo l'International Society of Sports Nutrition, "la creatina monoidrato è l'integratore alimentare ergogenico più efficace attualmente disponibile per gli atleti con l'intento di aumentare la capacità di esercizio ad alta intensità e la massa magra durante l'allenamento".9 Il dosaggio consigliato per l'integrazione di creatina è di 3-5 grammi al giorno, quindi scegli un integratore pre-allenamento che contenga questa quantità.9
Cosa cercare in un integratore pre-allenamento
Quando si sceglie un integratore, è importante trovarne uno con certificazione di terze parti. Molti integratori pre-allenamento indicano i loro ingredienti come "miscela proprietaria" senza elencare le quantità specifiche di alcuni ingredienti.1,11 Queste pratiche di etichettatura rendono difficile sapere se un integratore contiene il giusto dosaggio di ingredienti ergogenici chiave.1 La certificazione di terze parti garantisce che un'organizzazione indipendente abbia esaminato il processo di produzione dell'integratore e abbia stabilito che il prodotto soddisfa specifici standard di qualità e sicurezza.11
Oltre a cercare un integratore certificato da terzi, scegline uno che contenga i giusti dosaggi di principi attivi. Molte aziende sostengono che il loro integratore pre-allenamento è il più efficace perché contiene determinati ingredienti, ma questi ingredienti devono essere nel giusto dosaggio per essere efficaci.1 Controlla sempre l'etichetta dell'integratore alimentare per assicurarti che i dosaggi siano adeguati. Senza un dosaggio adeguato, questi integratori possono risultare inefficaci e non essere all'altezza delle loro indicazioni.
Benefici degli integratori pre-allenamento
Gli integratori pre-allenamento possono fornire molti benefici per migliorare le prestazioni. Numerose ricerche dimostrano che gli integratori pre-allenamento multi-ingrediente (MIPS) possono influenzare positivamente la produzione di forza se utilizzati a lungo termine (oltre 10 giorni). Due studi che hanno esaminato gli effetti delle MIPS su uomini non allenati hanno rilevato che il loro massimo di una ripetizione (1-RM) sulla panca è aumentato quando hanno assunto un'integrazione pre-allenamento con caffeina, siero di latte, BCAA, creatina, β-alanina e L-arginina.12,13
Le ricerche suggeriscono anche che gli integratori pre-allenamento possono migliorare la composizione corporea. Diversi studi condotti su uomini allenati alla resistenza suggeriscono che l'uso di integratori pre-allenamento a lungo termine porta a un aumento significativo della massa grassa (FFM) durante l'allenamento alla resistenza rispetto a un placebo. Tuttavia, i partecipanti a questi studi hanno anche consumato proteine dopo l'allenamento, che possono migliorare la composizione corporea.14,15
Se usata correttamente, la caffeina può migliorare le prestazioni cognitive e fisiche di persone allenate e non. 2 Il momento più comunemente utilizzato per l'integrazione di caffeina è 60 minuti prima dell'esercizio fisico, quindi assicurati di programmare correttamente l'integrazione pre-allenamento. 2
I vantaggi degli integratori pre-allenamento senza stimolanti
La caffeina è uno stimolante comunemente aggiunto agli integratori pre-allenamento. Sebbene migliori le prestazioni negli esercizi anaerobici e aerobici, la caffeina ha effetti collaterali che possono durare diverse ore.2 Infatti, il tempo necessario all'organismo per eliminare solo la metà della caffeina totale dal corpo varia da persona a persona e va da due a 12 ore.16
Poiché la caffeina può rimanere in circolo per molte ore, consumarla troppo a ridosso dell'ora di andare a letto può interferire significativamente con il sonno. L'attuale raccomandazione è di interrompere l'assunzione di caffeina circa otto ore prima di andare a letto, il che può essere difficile per chi frequenta la palestra di sera e vuole sfruttare gli integratori pre-allenamento.16 È qui che diventa utile un integratore pre-allenamento privo di stimolanti.
Un integratore pre-allenamento senza stimolanti non contiene caffeina, quindi può essere consumato in qualsiasi momento della giornata senza influire sul sonno. Gli integratori pre-allenamento senza stimolanti sono ideali per chi ama allenarsi la sera o per chi è troppo sensibile alla caffeina.
Molte persone amano anche bere altre bevande contenenti caffeina, come il caffè o il tè. Quando il consumo di caffè, tè o altre bevande contenenti caffeina viene combinato con integratori pre-allenamento contenenti caffeina, possono verificarsi effetti collaterali negativi come disturbi gastrointestinali, nervosismo e difficoltà ad addormentarsi.17
La Food and Drug Administration (FDA) ha ritenuto sicuri fino a 400 milligrammi di caffeina per la popolazione generale.18 Se consumi spesso bevande contenenti caffeina, un integratore pre-allenamento privo di stimolanti potrebbe essere la scelta migliore per evitare gli effetti collaterali della caffeina.
Chi dovrebbe assumere un integratore pre-allenamento?
Numerose ricerche suggeriscono che gli integratori pre-allenamento sono sicuri e privi di effetti negativi per la maggior parte degli adulti. Gli studi che hanno analizzato nello specifico l'impatto dell'uso a lungo termine di integratori pre-allenamento sulla frequenza cardiaca e sulla pressione sanguigna non hanno mostrato effetti negativi.1
Un integratore pre-allenamento può essere un'ottima opzione se hai raggiunto un plateau o se vuoi migliorare le tue prestazioni atletiche. Cerca un integratore che contenga la quantità di caffeina adeguata alle tue esigenze, assicurandoti che gli altri ingredienti chiave, come la creatina o la taurina, siano nel giusto dosaggio. Inoltre, assicurarsi che l'integratore sia testato da terzi riduce al minimo i rischi per la sicurezza.
Bibliografia:
- Harty PS, Zabriskie HA, Erickson JL, Molling PE, Kerksick CM, Jagim AR. Integratori pre-allenamento multi-ingrediente, implicazioni sulla sicurezza e risultati delle prestazioni: una breve rassegna. J Int Soc Sports Nutr. 2018 Aug 8;15(1):41. doi: 10.1186/s12970-018-0247-6. PMID: 30089501; PMCID: PMC6083567.
- Guest NS, VanDusseldorp TA, Nelson MT, Grgic J, Schoenfeld BJ, Jenkins NDM, Arent SM, Antonio J, Stout JR, Trexler ET, Smith-Ryan AE, Goldstein ER, Kalman DS, Campbell BI. Posizione della Società Internazionale di Nutrizione Sportiva: caffeina e prestazione fisica. J Int Soc Sports Nutr. 2021 Jan 2;18(1):1. doi: 10.1186/s12970-020-00383-4. PMID: 33388079; PMCID: PMC7777221.
- Hoffman JR, Ratamess NA, Ross R, Shanklin M, Kang J, Faigenbaum AD. Effetto di un integratore energetico pre-esercizio sulla risposta ormonale acuta all'esercizio di resistenza. J Strength Cond Res. 2008;22(3):874-882. doi: 10.1519/JSC.0b013e31816d5db6.
- Wolfe RR. Aminoacidi a catena ramificata e sintesi proteica muscolare nell'uomo: mito o realtà? J Int Soc Sports Nutr. 2017;14:30. doi: 10.1186/s12970-017-0184-9.
- Campbell B, Kreider RB, Ziegenfuss T, La Bounty P, Roberts M, Burke D, Landis J, Lopez H, Antonio J. Posizione della Società Internazionale di Nutrizione Sportiva: proteine ed esercizio fisico. J Int Soc Sports Nutr. 2007;4(1):8. doi: 10.1186/1550-2783-4-8
- Bescos R, Sureda A, Tur JA, Pons A. L'effetto degli integratori legati all'ossido nitrico sulle prestazioni umane. Sports Med. 2012;42(2):99-117. doi: 10.2165/11596860-000000000-00000.
- Alvares TS, Meirelles CM, Bhambhani YN, Paschoalin VM, Gomes PS. La L-arginina come potenziale aiuto ergogenico in soggetti sani. Sports Med. 2011;41(3):233-248. doi: 10.2165/11538590-000000000-00000.
- Figueroa A, Wong A, Jaime SJ, Gonzales JU. Influenza dell'integrazione di L-citrullina e anguria sulla funzione vascolare e sulla prestazione fisica. Curr Opin Clin Nutr Metab Care. 2017;20(1):92-98. doi: 10.1097/MCO.0000000000000340.
- Kreider RB, Kalman DS, Antonio J, Ziegenfuss TN, Wildman R, Collins R, Candow DG, Kleiner SM, Almada AL, Lopez HL. Posizione della Società Internazionale di Nutrizione Sportiva: sicurezza ed efficacia dell'integrazione di creatina nell'esercizio fisico, nello sport e nella medicina. J Int Soc Sports Nutr. 2017 Jun 13;14:18. doi: 10.1186/s12970-017-0173-z. PMID: 28615996; PMCID: PMC5469049.
- Trexler ET, Smith-Ryan AE, Stout JR, Hoffman JR, Wilborn CD, Sale C, Kreider RB, Jäger R, Earnest CP, Bannock L, et al. Posizione della Società Internazionale di Nutrizione Sportiva: Beta-alanina. J Int Soc Sports Nutr. 2015;12(1):30. doi: 10.1186/s12970-015-0090-y.
- Cos'è la certificazione di terze parti? https://www.nsf.org/knowledge-library/what-is-third-party-certification
- Shelmadine B, Cooke M, Buford T, Hudson G, Redd L, Leutholtz B, Willoughby DS. Gli effetti di 28 giorni di esercizio di resistenza e del consumo di un integratore pre-allenamento disponibile in commercio, NO-shotgun(R), sulla composizione corporea, sulla forza e sulla massa muscolare, sui marcatori di attivazione delle cellule satelliti e sui marcatori di sicurezza clinica nei maschi. J Int Soc Sports Nutr. 2009;6:16. doi: 10.1186/1550-2783-6-16.
- Spillane M, Schwarz N, Leddy S, Correa T, Minter M, Longoria V, Willoughby DS. Gli effetti di 28 giorni di esercizio di resistenza con il consumo di integratori pre- e post-allenamento, NO-Shotgun(R) e NO-Synthesize(R), disponibili in commercio, sulla composizione corporea, sulla forza e sulla massa muscolare, sui marcatori della sintesi proteica e sui marcatori di sicurezza clinica. Nutr Metab (Lond) 2011;8:78. doi: 10.1186/1743-7075-8-78.
- Ormsbee MJ, Mandler WK, Thomas DD, Ward EG, Kinsey AW, Simonavice E, Panton LB, Kim JS. Gli effetti di sei settimane di integrazione con integratori multi-ingrediente per le prestazioni e l'allenamento di resistenza sugli ormoni anabolici, la composizione corporea, la forza e la potenza in uomini allenati alla resistenza. J Int Soc Sports Nutr. 2012;9(1):49. doi: 10.1186/1550-2783-9-49.
- Ormsbee MJ, Thomas DD, Mandler WK, Ward EG, Kinsey AW, Panton LB, Scheett TP, Hooshmand S, Simonavice E, Kim JS. Gli effetti del consumo pre- e post-esercizio di integratori multi-ingrediente per la performance sulla salute cardiovascolare e sul grasso corporeo in uomini allenati dopo sei settimane di allenamento di resistenza: uno studio stratificato, randomizzato, in doppio cieco. Nutr Metab (Lond) 2013;10(1):39. doi: 10.1186/1743-7075-10-39.
- Quanto tempo ci vuole perché la caffeina svanisca? https://www.sleepfoundation.org/nutrition/how-long-does-it-take-caffeine-to-wear-off
- Caffeina. https://uhs.princeton.edu/health-resources/caffeine
- Spiega tutto: Quanta caffeina è troppa? https://www.fda.gov/consumers/consumer-updates/spilling-beans-how-much-caffeine-too-much
ESONERO DI RESPONSABILITÀ:Questo Centro Benessere non intende fornire diagnosi...