Le tue preferenze per questa sessione sono state aggiornate. Per modificare definitivamente le impostazioni del tuo account, vai a Il mio account
Ti ricordiamo che puoi aggiornare le preferenze del Paese o della lingua in qualsiasi momento in Il mio account
> beauty2 heart-circle sports-fitness food-nutrition herbs-supplements pageview
Clicca per vedere la nostra Dichiarazione di Accessibilità
Spedizione gratuita oltre 40,00 €
checkoutarrow

Benefici per la salute del complesso vitaminico B

123.603 Visualizzazioni

anchor-icon Indice dropdown-icon
anchor-icon Indice dropdown-icon

Le vitamine del gruppo B sono nutrienti essenziali necessari per la costruzione di cellule sane e sono coinvolte in molti processi biologici chiave dell'organismo, tra cui il metabolismo energetico. È stato dimostrato che questi nutrienti idrosolubili sono fondamentali per il funzionamento del cervello, del cuore, del sistema immunitario, del fegato e di ogni altra cellula o tessuto del corpo umano. Sebbene si trovino in una varietà di alimenti, soprattutto nelle verdure a foglia verde e nelle uova, l'integrazione ha senso per fornire un apporto giornaliero ottimale di questi nutrienti.

Che cos'è un complesso di vitamine B?

Le vitamine B ufficiali sono otto. Questi includono tiamina (B1), riboflavina (B2), niacina (B3), acido pantotenico (B5), piridossina (B6)biotina (B7)folato (B9)cobalamina (B12). Un complesso di vitamine B si riferisce a un integratore alimentare che contiene una combinazione di due o più vitamine del gruppo B. Sebbene ogni vitamina B abbia un ruolo unico nell'alimentazione umana, esse lavorano insieme in molte funzioni vitali. Per questo motivo, la sinergia e l'interazione tra questi due elementi sono straordinarie. Gli integratori di vitamine del complesso B sono spesso promossi per la loro capacità di migliorare la produzione di energia, prevenire l'accumulo di metaboliti intermedi nell'organismo come l'omocisteina, che può causare danni alle cellule e ai tessuti, sostenere la funzione immunitaria, compensare gli effetti negativi dello stress, migliorare l'umore e promuovere le reazioni di disintossicazione.

Ecco una breve descrizione di ciascuna vitamina B e dei suoi ruoli biologici chiave.

Tiamina (B1

La tiamina è stata la prima vitamina B scoperta, da cui la sua denominazione come vitamina B1. La tiamina è essenziale per la corretta produzione di energia in ogni cellula del corpo, ma soprattutto nel cuore e nel cervello. Una grave carenza di tiamina è stata scoperta come causa di una sindrome nota come "beriberi". I sintomi includono confusione mentale, deperimento muscolare (beriberi secco), ritenzione di liquidi (beriberi umido), pressione alta, difficoltà di deambulazione e disturbi cardiaci. I livelli di tiamina sono ridotti da molti farmaci, in particolare dai diuretici usati per l'ipertensione.

Riboflavina (B2

La riboflavina è coinvolta in due enzimi molto importanti per la produzione di energia. La carenza di riboflavina è caratterizzata da screpolature delle labbra e degli angoli della bocca, lingua infiammata, disturbi visivi come sensibilità alla luce e perdita dell'acuità visiva, formazione di cataratta, bruciore e prurito agli occhi, alle labbra, alla bocca e alla lingua e altri segni di disturbi delle membrane mucose. Bassi livelli di riboflavina sono stati collegati ad alcune malattie croniche.

Niacina (B3)

Niacina, così come un'altra forma di vitamina B3, la nicotinammide, funziona come parte di un enzima fondamentale per la vita. Quando i livelli di vitamina Bpuò portare a una condizione nota come pellagra, caratterizzata da dermatite, diarrea e demenza. La niacina viene spesso integrata per sostenere i livelli di colesterolo a dosaggi più elevati (ad esempio, 2-3 g al giorno), mentre la niacinamide è spesso consigliata per sostenere la salute delle articolazioni. A dosaggi superiori a 100 mg, la niacina provoca spesso arrossamenti cutanei, mentre la nicotinamide non ne provoca.  

Acido pantotenico (B5

L'acido pantotenico è utilizzato nella produzione del coenzima A (CoA) e della proteina acilica (ACP), due composti che svolgono un ruolo fondamentale nell'utilizzo di grassi e carboidrati per la produzione di energia, nonché nella produzione di ormoni surrenali e di globuli rossi. L'integrazione di acido pantotenico è spesso consigliata da medici orientati alla nutrizione per sostenere la funzione surrenale e combattere lo stress.

Piridossina (B6)

B6 è una vitamina B estremamente importante, coinvolta nella formazione delle proteine e dei composti strutturali dell'organismo, dei trasmettitori chimici del sistema nervoso, dei globuli rossi e delle sostanze ormonali note come prostaglandine che controllano molte funzioni corporee. La piridossina è inoltre fondamentale per mantenere l'equilibrio ormonale e la corretta funzione immunitaria. La carenza di vitamina B6 è caratterizzata da depressione, convulsioni (soprattutto nei bambini), intolleranza al glucosio, anemia, alterazione della funzione nervosa, screpolature delle labbra e della lingua, seborrea o eczema.

Biotina (B7

La biotina interviene nella produzione e nell'utilizzo di grassi e aminoacidi. La carenza di biotina negli adulti è caratterizzata da pelle secca e squamosa, nausea, anoressia e seborrea. Nei bambini al di sotto dei sei mesi di età, i sintomi sono dermatite seborroica (cappuccetto), eritema da pannolino persistente e alopecia (perdita di capelli). La biotina è una raccomandazione popolare per aumentare la forza delle unghie e promuovere la salute dei capelli.

Folato (B9

L'acido folico, noto anche come folato, folacina e pteroilmonoglutammato, funziona insieme alla vitamina B12 in molti processi corporei ed è fondamentale per la divisione cellulare perché è necessario per la sintesi del DNA. Senza acido folico le cellule non si dividono correttamente. La carenza di acido folico durante la gravidanza è stata collegata a diversi difetti congeniti, tra cui difetti del tubo neurale come la spina bifida. La carenza di acido folico è anche collegata alla depressione, all'aterosclerosi e all'osteoporosi. Acido folico, vitamina B12e una forma dell'aminoacido  metionina nota come SAMe (S-adenosil-metionina) fungono da "donatori di metile". Trasportano e donano molecole di metile per facilitare le reazioni, compresa la produzione del DNA e dei neurotrasmettitori cerebrali. L'acido folico e altri donatori di metile riducono le concentrazioni corporee di omocisteina, un intermedio tossico dell'organismo che è stato implicato in una serie di condizioni di salute, tra cui l'aterosclerosi, l'osteoporosi e alcune forme di cancro.

Cobalamina (B12

La vitamina B12 collabora con l'acido folico in molti processi corporei, tra cui la sintesi del DNA, dei globuli rossi e della guaina isolante (la guaina mielinica) che circonda le cellule nervose e accelera la conduzione dei segnali lungo le cellule nervose. La vitamina B12 si trova in quantità significative solo negli alimenti di origine animale. Pertanto, sembra che sia molto importante che i vegetariani integrino la loro dieta con la vitamina B12. Una carenza di vitamina B12 porta all'anemia e influisce sul cervello e sul sistema nervoso producendo sintomi come intorpidimento, sensazione di spilli e aghi o bruciore ai piedi, oltre a una compromissione delle funzioni mentali che negli anziani può simulare la malattia di Alzheimer. Oltre all'anemia e ai sintomi del sistema nervoso, una carenza di vitamina B12 provoca anche una lingua liscia e rossa e diarrea, perché le cellule a rapida riproduzione, come quelle che rivestono la bocca e l'intero tratto gastrointestinale, non sono in grado di riprodursi senza la vitamina B. 12

Complesso vitaminico B Benefici per la salute

Gli integratori del complesso vitaminico B hanno dimostrato nella ricerca clinica di supportare dal punto di vista nutrizionale molti problemi di salute. Se una persona presenta una delle condizioni elencate di seguito, può trarre beneficio dall'assunzione di un integratore contenente vitamine del gruppo B:

  • Dipendenza da alcol
  • Afte
  • Depressione ansia
  • Diabete
  • Persone anziane
  • Livelli elevati di omocisteina
  • Mal di testa (tensione o emicrania)
  • Difficoltà di apprendimento
  • Bassa funzione immunitaria
  • Cattiva cicatrizzazione delle ferite
  • Gravidanza e allattamento
  • Sindrome premestruale
  • Fumatori
  • Stress
  • Vegani e vegetariani

Questi sono alcuni esempi di farmaci che possono determinare bassi livelli di specifiche vitamine B:

  • I farmaci per la pressione sanguigna e i farmaci chemioterapici possono abbassare i livelli di B1 .
  • I farmaci antiepilettici usati per l'epilessia possono abbassare la B3, B6e i livelli di folato.
  • Alcuni farmaci antitumorali possono abbassare i livelli di folato.
  • Alcuni antibiotici e farmaci per l'ulcera, il diabete o la malattia da reflusso gastroesofageo (GERD) possono abbassare i livelli di B12 .

ESONERO DI RESPONSABILITÀ:Questo Centro Benessere non intende fornire diagnosi... Leggi di più

Articoli correlati

Visualizza tutto

Article Icon
Il NAD+ funziona davvero come anti-invecchiamento?

Il NAD+ funziona davvero come anti-invecchiamento?

da Michael Murray
465.011 Visualizzazioni
Article Icon
Le migliori forme di integratori vitaminici: Pillole, polveri, liquidi e strisce

Le migliori forme di integratori vitaminici: Pillole, polveri, liquidi e strisce

da Andrea Colon, naturopata
15.537 Visualizzazioni
Article Icon
5 benefici della SAMe comprovati dalla scienza, secondo un medico naturopata

5 benefici della SAMe comprovati dalla scienza, secondo un medico naturopata

da Michael Murray
11.946 Visualizzazioni