I potenti benefici della mucina di lumaca per la pelle
La mucina di lumaca può suscitare il vostro interesse in quanto è la più anticonvenzionale di tutte le tendenze attuali per la cura della pelle che potete vedere sui social media o di cui sentite parlare dai vostri amici. La mucina di lumaca è considerata un ingrediente potente per migliorare l'idratazione e gestire i brufoli, due delle preoccupazioni più comuni per quanto riguarda la cura della pelle. Non sorprende quindi che la mucina di lumaca sia entrata a far parte della routine di cura della pelle di innumerevoli donne e uomini che sperano in una pelle radiosa.
Continuate a leggere per saperne di più sulla mucina di lumaca , perché è diventata così popolare e perché potreste pensare di aggiungerla alla vostra routine di bellezza.
Cos'è la mucina di lumaca?
Con un nome come mucina di lumaca, non vi sorprenderà sapere che si tratta del muco secreto dalle lumache. Il muco svolge diverse funzioni per queste piccole creature, tra cui quella di lubrificante per aiutarle ad aderire alle superfici. Ma il muco lubrificante della zampa di una lumaca è diverso da quello secreto dal dorso di una lumaca. Le qualità idratanti e antimicrobiche di questo tipo di muco non solo giovano alla lumaca, ma contribuiscono anche a migliorare la qualità della pelle umana.
La mucina di lumaca ha fatto tendenza sui social media per le sue qualità idratanti e antimicrobiche. È comunemente incorporato nelle lunghe ma efficaci coreana che ha un suo seguito virale sui social media. Anche se la mucina di lumaca sta diventando popolare solo ora, il suo uso risale all'Antica Grecia, quando veniva utilizzata per alleviare la pelle infiammata.1
Benefici dell'uso della mucina di lumaca sulla pelle
La mucina di lumaca non è solo una tendenza di TikTok. Le sue qualità idratanti, cicatrizzanti e antimicrobiche lo rendono un ingrediente prezioso per la pelle. Ecco alcuni dei principali benefici dell'integrazione della mucina di lumaca nella vostra routine di cura della pelle.
Idratazione
Una pelle scarsamente idratata può causare disagio, desquamazione e aumento della comparsa di linee sottili e rughe. La mucina di lumaca contiene acido ialuronico e peptidi, due composti noti per la loro capacità di migliorare l'idratazione della pelle. . La mucina di lumaca è una potente aggiunta alla routine di trattamento idratante per chi ha la pelle secca. Oltre a utilizzare prodotti a base di mucina di lumaca giorno e notte, idratate la pelle dall'interno bevendo molta acqua e utilizzando integratori di elettroliti .
Guarigione
La mucina di lumaca contiene proteine che favoriscono la guarigione della pelle e possono ridurre le cicatrici. Sia che si tratti di un'irritazione generale della pelle, sia che si voglia migliorare la barriera cutanea, le proprietà rigenerative e riparatrici della mucina di lumaca possono essere d'aiuto.
Le proteine alimentari sono anche un ingrediente importante per la guarigione di qualsiasi tessuto corporeo. Per sostenere la salute della pelle, assicuratevi di seguire una dieta ricca di proteine. Proteine in polvere, noci, e pesce in scatola e pollame sono tutte proteine comode da aggiungere alla dieta.
Antimicrobico
Le proteine presenti nel muco di lumaca gli conferiscono proprietà antimicrobiche che possono contribuire a ridurre la probabilità di brufoli e acne. La mucina di lumaca crea anche uno strato protettivo per tenere lontani i microbi che potrebbero causare infezioni. Gli esfolianti acido glicolico e acido lattico presenti nella mucina di lumaca possono anche aiutare a liberare i pori e a ridurre la produzione di olio coinvolta nell'acne. Se avete brufoli, provate a usare un cerotto per brufoli per accelerare la guarigione e ridurre il rossore delle macchie.
Ci sono effetti collaterali nell'uso della mucina di lumaca?
L'uso della mucina di lumaca non comporta effetti collaterali significativi. Nonostante ciò, introducete con cautela i nuovi prodotti, come la mucina di lumaca, per evitare di irritare la vostra pelle. Secondo alcuni rapporti, le persone allergiche ai crostacei o sensibili agli acari della polvere potrebbero reagire alla mucina di lumaca; tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche in questo campo.
Iniziate applicando la mucina di lumaca su una piccola area della pelle per assicurarvi di non avere reazioni. Sebbene gli effetti collaterali della mucina di lumaca siano improbabili, altri ingredienti contenuti in un prodotto a base di mucina di lumaca potrebbero irritare la pelle. Se si notano arrossamenti, eruzioni cutanee, prurito, gonfiore o altre reazioni anomale, interrompere l'uso della mucina di lumaca e rivolgersi al dermatologo.
La mucina di lumaca può essere utilizzata con tutti i tipi di pelle?
La maggior parte dei tipi di pelle trae beneficio dall'uso della mucina di lumaca. Le persone con pelle secca possono trovare la mucina di lumaca particolarmente utile grazie alla sua azione idratante. Anche chi ha la pelle acneica o grassa può beneficiare delle qualità antimicrobiche e cicatrizzanti della mucina di lumaca. Poiché la mucina di lumaca è delicata sulla pelle e priva di effetti collaterali, anche chi ha la pelle sensibile può tollerare e trarre beneficio dal suo uso quotidiano.
Come usare la mucina di lumaca nella vostra routine di cura della pelle
Potete godere dei benefici di questo composto unico incorporando nella vostra routine di cura della pelle uno dei tanti prodotti contenenti mucina di lumaca disponibili sul mercato. I sieri alla mucina di lumaca hanno una consistenza sottile e sono ideali come primo strato della routine di cura della pelle. Sopra il siero puoi applicare gli altri prodotti che preferisci e il make-up. La mucina di lumaca è disponibile anche in creme e lozioni, detergenti, e maschere. Ognuno di questi prodotti può essere inserito senza problemi nella tua routine insieme ai prodotti non a base di mucina di lumaca per aiutarti a ottenere una pelle bellissima.
La mucina di lumaca è priva di crudeltà?
Non tutti i prodotti a base di mucina di lumaca sono creati allo stesso modo, quindi è importante cercare prodotti "cruelty-free" e di provenienza etica contenenti mucina di lumaca.
Molti produttori raccolgono la mucina di lumaca senza danneggiare le lumache. Possono anche aumentare la produzione di muco attraverso trattamenti di tipo termale e permettere alle lumache di strisciare su superfici accidentate. Nessuno di questi metodi danneggia la lumaca, mentre aumenta la produzione di muco. Tuttavia, altri produttori utilizzano metodi meno etici per aumentare la produzione e raccogliere il muco di lumaca. Tra questi vi sono il punzecchiamento delle lumache, l'irrorazione con cloruro di sodio e la rottura del guscio.1
Morale della favola
Sebbene molti prodotti per la cura della pelle siano adatti a determinati tipi di pelle, problemi o texture, la mucina di lumaca è ugualmente benefica per un'ampia varietà di tipi di pelle e di problemi. Grazie alle sue qualità idratanti, antimicrobiche e cicatrizzanti e all'assenza di effetti collaterali noti, la mucina di lumaca è un'aggiunta eccellente a qualsiasi routine di cura della pelle, comprese quelle per le persone con pelle sensibile.
Prova a utilizzare uno dei tanti prodotti contenenti mucina di lumaca presenti sul mercato per aiutare la tua pelle a trattenere una maggiore idratazione, ridurre l'acne, minimizzare le linee sottili e le rughe o aiutare la tua pelle a guarire con meno cicatrici. Assicurati di cercare prodotti che contengano mucina di lumaca di provenienza etica per assicurarti che la tua routine di cura della pelle sia cruelty-free.
Bibliografia:
- Singh N, Brown AN, Gold MH. Estratto di lumaca per la pelle: Una rassegna di usi, proiezioni e limiti. J Cosmet Dermatol. 2024;23(4):1113-1121.
ESONERO DI RESPONSABILITÀ:Questo Centro Benessere non intende fornire diagnosi...