Le tue preferenze per questa sessione sono state aggiornate. Per modificare definitivamente le impostazioni del tuo account, vai a Il mio account
Ti ricordiamo che puoi aggiornare le preferenze del Paese o della lingua in qualsiasi momento in Il mio account
> beauty2 heart-circle sports-fitness food-nutrition herbs-supplements pageview
Clicca per vedere la nostra Dichiarazione di Accessibilità

Come scegliere gli ingredienti di bellezza sostenibili

6.010 Visualizzazioni

anchor-icon Indice dropdown-icon
anchor-icon Indice dropdown-icon

La sostenibilità è un tema di cui sentiamo parlare ogni anno di più, ed è importante anche nel settore della bellezza. I consumatori vogliono sapere quali sono i prodotti che funzionano meglio, ma anche cosa è meglio per l'ambiente e per il nostro corpo. Le persone vogliono sapere cosa fanno i marchi per eliminare la tossicità dei prodotti e migliorare il nostro pianeta.

Quando i marchi si impegnano per la sostenibilità, vediamo che le aziende si concentrano sul ciclo di vita dei prodotti e su ciò che avviene dopo che i prodotti sono nelle mani dei consumatori. Ci sono molti aspetti a cui pensare quando si considera la sostenibilità di un prodotto di bellezza: ad esempio come vengono reperiti gli ingredienti e se gli ingredienti utilizzati sono rispettosi dell'ambiente. Bisogna considerare le emissioni di produzione, l'imballaggio e la possibilità di riciclarlo o meno.

E non sono solo i marchi di bellezza a doversi impegnare a cambiare: anche noi consumatori dobbiamo farlo. Individuiamo i modi in cui possiamo contribuire a un ambiente più sano e sicuro scegliendo prodotti di bellezza sostenibili, eliminando gli sprechi e facendo attenzione alle scelte che facciamo.  

Greenwashing: i marchi cercano di ingannarci? 

L'industria della bellezza mondiale offre un sacco di soldi e migliaia di prodotti e marchi tra cui scegliere. Sono tutti d'accordo con un piano per creare prodotti più sostenibili? La risposta è ... no.

Alcuni marchi prendono molto sul serio la sostenibilità e hanno strategie a lungo termine per migliorare l'impatto dei loro prodotti sui consumatori e sull'ambiente. Altri marchi cercano di capitalizzare l'importanza che i consumatori attribuiscono ai prodotti sostenibili e si sono aggrappati a parole o frasi di moda come clean beautybellezza verde, e organic, per citarne alcuni. L'uso di queste parole per descrivere i prodotti non è regolamentato nel settore della bellezza. I consumatori potrebbero essere ingannati e pensare di scegliere prodotti sostenibili che contengono ingredienti ecologici. Tuttavia, questi ingredienti nei prodotti possono essere minimi e i prodotti non sono necessariamente più sicuri per l'ambiente.

Queste tattiche di marketing sono definite "greenwashing" e i consumatori dovrebbero esserne consapevoli. Provenance è un'organizzazione indipendente che collabora con i marchi per verificare e rendere facilmente accessibili ai consumatori le informazioni sulla sostenibilità. Uno dei loro obiettivi principali è quello di proteggere i consumatori dal greenwashing. 

Come scegliere prodotti di bellezza più sostenibili

Ci sono alcuni ingredienti chiave che è bene evitare quando si acquistano prodotti di bellezza sostenibili, e te li indico qui di seguito, insieme ad alcune alternative migliori. 

Microperle esfolianti 

Molti prodotti utilizzati per esfoliare il viso e il corpo utilizzano minuscole perle di plastica che inquinano fiumi, laghi e oceani. La fauna marina consuma le perle, il che significa che anche gli esseri umani potrebbero finire per consumarle. Queste microsfere di plastica non si dissolvono e si accumulano nell'ambiente a un ritmo allarmante. Le microsfere sono utilizzate anche in dentifrici, lucidalabbra, shampoo, creme solari e eyeliner. Il problema dei microbeads è stato ampiamente riconosciuto e nel 2015 il Presidente Obama e il Congresso hanno approvato la legge "Microbead-Free Waters Act of 2015". In questo modo è stato eliminato l'uso di microsfere di plastica entro il 2019 in tutti i prodotti manifatturieri. Tuttavia, ancora oggi li trovi negli elenchi degli ingredienti.  

Per sapere se un prodotto contiene microsfere, cerca questi ingredienti sull'etichetta: 

  • Microperle
  • Microabrasivi
  • Copolimero di acrilato
  • Polipropilene
  • Polietilene

Invece di usare detergenti per il viso e esfolianti che contengono i suddetti ingredienti, prova prodotti che utilizzano enzimi di riso o di frutta esfolianti, acido glicolico o acido mandelico. Questi ingredienti sono sicuri per l'ambiente e altamente efficaci. Inoltre, lasceranno la tua pelle liscia e luminosa. Uno dei miei detergenti preferiti contiene enzimi di ananas che esfoliano delicatamente. Sono sempre entusiasta dell'aspetto della mia pelle dopo averla usata. 

Puoi trovare degli incredibili scrub per il corpo che utilizzano esfolianti naturali come lo zucchero e il sale.  Di solito sono combinati con oli essenziali e lasciano la pelle liscia come la seta. Esistono anche scrub chimici esfolianti per il corpo sicuriSe cerchi un'esfoliazione chimica sicura, puoi trovare scrub per il corpo a base di acido glicolico, acido lattico, AHA, BHA ed enzimi di frutta che daranno un risultato straordinario già al primo utilizzo. 

BHA e BHT

BHA e BHT sono antiossidanti sintetici utilizzati come conservanti nei prodotti di bellezza. Questi ingredienti sono vietati in molti paesi per motivi di salute. Entrambi sono ritenuti dannosi per l'ambiente, per l'uomo e tossici per la fauna marina. Le sostanze chimiche sono spesso utilizzate per conservare rossetti e creme idratanti. Tuttavia, puoi trovare BHA e BHT in molti prodotti cosmetici. Questi conservanti discutibili vengono utilizzati anche negli alimenti prodotti negli Stati Uniti e sono sicuramente un elemento che i consumatori devono tenere sotto controllo.

Il Canada è uno dei paesi che ha vietato l'uso di BHA e BHT. È interessante notare che ho guardato l'elenco degli ingredienti di una scatola di cereali molto popolare tra i bambini. Negli Stati Uniti, l'etichetta riportava l'uso del BHT per garantire la freschezza. Nel prodotto cerealicolo canadese prodotto dalla stessa casa madre, il BHT era assente. Quando assisto in prima persona a problemi come questo, mi rendo conto di quanto sia importante che i consumatori siano consapevoli di ciò che contengono i prodotti che acquistano. 

Per sapere se un prodotto contiene BHA o BHT, cerca questi ingredienti sull'etichetta:

  • Idrossianisolo butilato (BHA)
  • Idrossitoluene butilato (BHT)

La buona notizia è che esistono tantissime creme idratanti per il viso che non contengono questi conservanti. Controlla sicuramente gli ingredienti, ma è probabile che tu possa acquistare con fiducia da una fonte affidabile di prodotti di bellezza.

Ftalati 

Gli ftalati possono essere un termine familiare per te, ma sei in grado di riconoscerli sull'etichetta di un prodotto? Gli ftalati sono una famiglia di sostanze chimiche presenti in cosmetici, alimenti, giocattoli, detergenti e molti altri prodotti. Sebbene tu possa evitarli in un luogo, potresti essere esposto in altri.

Nell'industria della bellezza, vengono utilizzati soprattutto in profumi, spray per capelli, shampoo, saponi, smalti per unghie e creme idratanti. Nello smalto per unghie, queste sostanze chimiche impediscono allo smalto di screpolarsi. E nella lacca per capelli, impediscono al prodotto di diventare troppo rigido. Nei profumi vengono utilizzati come solventi. Forse sono additivi popolari perché sono versatili e fanno sì che un prodotto si comporti rapidamente nel modo in cui il produttore desidera.

Negli Stati Uniti gli ftalati sono stati vietati nei giocattoli, ma si trovano ancora in altri prodotti che utilizziamo quotidianamente. Sono noti per causare irritazioni cutanee e una serie di altri sintomi fastidiosi per alcune persone, oltre ad avere conseguenze molto più gravi per la salute. Nel 2014, il DiDp, uno degli ftalati noti che sono stati vietati nell'uso dei prodotti per bambini. È inquietante sapere che gli ingredienti possono essere vietati nei prodotti per bambini e nelle liste di avvertimento, ma le aziende continuano a usarli. Forse non inseriscono determinati ingredienti nella produzione di giocattoli, ma tutti, compresi i bambini, possono essere inconsapevolmente esposti consumando prodotti che contengono queste sostanze chimiche nella loro vita quotidiana. La La Food and Drug Administration continua a monitorare il legame tra queste sostanze chimiche e la salute umana, ma non ha raccolto prove sufficienti per intraprendere un'azione normativa. 

Per identificare i prodotti con ftalati, cerca questi ingredienti sull'etichetta:

  • DBP (dibutilftalato)
  • DnOP (di-n-ottile ftalato)
  • DiNP (diisononil ftalato)
  • DEP (dietilftalato)
  • BBzP o BBP (benzil butil ftalato)
  • DEHP (di 2-etilesil ftalato)
  • DiDP (diisodecil ftalato)
  • DnHP (di-n-esil ftalato)

Esistono oltre 500 shampoo, balsami e prodotti per lo styling privi di ftalati che rappresentano una scelta molto più ecologica per la cura dei tuoi capelli .    

Sebbene l'uso degli ftalati sia vietato nella produzione di giocattoli per bambini, è ancora possibile trovarli nei prodotti per la cura personale dei bambini. È importante scegliere dentifrici, creme per eritemi, creme idratanti e shampoo privi di ftalati e sicuri per il tuo bambino e per il nostro pianeta. 

Fragranze sintetiche

Probabilmente non ti sorprende vedere la fragranza sintetica nell'elenco degli ingredienti non sostenibili dei prodotti di bellezza. I profumi sono un vero e proprio colpevole quando si parla di sostenibilità, perché gli ingredienti che compongono una fragranza non devono essere riportati sulle etichette: sono protetti dalle leggi sul "segreto commerciale". La fonte degli ingredienti e delle sostanze chimiche rimane un mistero per i consumatori. Le fragranze sintetiche si trovano in tutti i prodotti per bambini, creme solari, detergenti, saponi, creme idratanti, creme per il corpo e molto altro ancora. I profumi sintetici non vengono elaborati dalle acque reflue e finiscono nell'oceano. Lì può accumularsi nei tessuti molli della fauna marina. Inoltre, poiché gli ingredienti sono un mistero per i consumatori, non si sa quali siano gli effetti delle sostanze chimiche contenute nei profumi sintetici sull'uomo e sul resto dell'ambiente.

Per identificare i prodotti con fragranze sintetiche, l'etichetta indicherà che contengono fragranze. 

Invece di saponi profumati, opta per saponi senza profumo .   Se desideri saponi e detergenti dal profumo naturale, un'ottima opzione sono quelli che incorporano oli essenziali. Alcuni oli essenziali offrono benefici per la salute e la cura della pelle, ma anche il loro profumo è più gradevole e tollerato rispetto alle fragranze sintetiche. È risaputo che le fragranze sintetiche possono creare problemi a chi soffre di allergie. Che si tratti di un profumo legnoso o floreale, gli oli essenziali possono essere combinati per creare splendidi profumi. 

Siliconi 

Un altro ingrediente prevalente a cui è difficile sfuggire è il silicone e i silossani. I siliconi sono utilizzati nei prodotti anti-invecchiamento, nel trucco, nella cura dei capelli e in molti altri prodotti di bellezza. Non è un prodotto biodegradabile, ma può essere riciclato. Il problema è che tutto il silicone non viene riciclato o riciclato in modo sicuro. In queste circostanze, può rappresentare una minaccia per l'ambiente. Le società di ricerca ambientale di tutto il mondo hanno identificato queste sostanze chimiche nella fauna marina che può essere consumata dall'uomo. Tuttavia, il silicone è un'opzione più attenta rispetto alla plastica. Si ottiene dalla sabbia e non richiede l'estrazione di petrolio grezzo come la plastica. 

Il segreto per ridurre gli sprechi di silicone è conoscere la qualità del prodotto che stai acquistando. Le sostanze chimiche utilizzate nella produzione di silicone a basso costo spesso si disperdono nell'ambiente. Per essere sicuro di ottenere un silicone di alta qualità che eviti la formazione di tossine nella tua casa e nel nostro ambiente, cerca prodotti che abbiano la dicitura di grado alimentare o medico. Questo indica che il silicone è di altissima qualità. Inoltre, alcuni prodotti in silicone hanno il timbro di approvazione della FDA. Si tratta di opzioni molto migliori, che contribuiscono a ridurre i rifiuti nell'ambiente dovuti all'uso di plastica o di siliconi di bassa qualità.

Per identificare i prodotti con silicone, cerca questi ingredienti sull'etichetta:

  • Ciclopentasilossano
  • Dimeticone 
  • Ciclomethicone
  • Cetearyl methicone
  • Cicloesasilossano

Il silicone nei prodotti di bellezza e nelle confezioni non è necessariamente negativo, ma tieni presente quale grado di silicone stai acquistando e se è adatto al tuo tipo di pelle. Ha benefici come far apparire la pelle più liscia e aumentare la resistenza all'acqua dei prodotti. Tuttavia, si deposita sulla superficie della pelle, per cui se tendi a sfaldarti facilmente o hai la pelle grassa, il silicone potrebbe non essere l'opzione migliore per te. Nei prodotti per capelli, il silicone aiuta a eliminare l'effetto crespo. I marchi di bellezza possono scegliere il silicone per gli imballaggi rispetto alla plastica perché, se riciclato correttamente, elimina i rifiuti.

Se vuoi evitare del tutto il silicone, puoi trovare centinaia di creme idratanti e prodotti per capelli senza silicone. In ogni caso, ora hai capito meglio come fare attenzione quando scegli prodotti che contengono silicone. 

Ricorda: Naturale non significa sempre sostenibile

Vorrei poter dire che questo è tutto ciò che bisogna cercare quando si fanno scelte di bellezza sostenibili, ma ci sono altri ingredienti da considerare. Questo elenco è un buon inizio e tocca alcuni degli ingredienti e delle pratiche più delicate e problematiche relative alla sostenibilità nei prodotti di bellezza. Ricorda che tutto ciò che dichiara di essere completamente naturale non è necessariamente sostenibile, perché le risorse naturali possono esaurirsi. 

Ci sono altri aspetti da considerare, come la provenienza degli ingredienti e la sicurezza del loro utilizzo nella produzione. Inoltre, non tutti gli ingredienti naturali sono necessariamente sicuri per il consumo. Attenzione al greenwashing! La sostenibilità è un argomento molto vasto che spero di approfondire nel corso del prossimo anno. 

ESONERO DI RESPONSABILITÀ:Questo Centro Benessere non intende fornire diagnosi... Leggi di più

Articoli correlati

Visualizza tutto

Article Icon
Benefici dell'aloe vera: 7 usi straordinari per la salute e la pelle

Benefici dell'aloe vera: 7 usi straordinari per la salute e la pelle

da Melissa Rifkin
53.825 Visualizzazioni
Article Icon
Come idratare naturalmente la pelle dall'interno

Come idratare naturalmente la pelle dall'interno

da Carlie Biggins, naturopata
3.089 Visualizzazioni
Article Icon
Tipi di protezione solare: qual è la migliore per te, secondo un dermatologo

Tipi di protezione solare: qual è la migliore per te, secondo un dermatologo

da Dott.ssa Brittany Oliver
5.790 Visualizzazioni