Le tue preferenze per questa sessione sono state aggiornate. Per modificare definitivamente le impostazioni del tuo account, vai a Il mio account
Ti ricordiamo che puoi aggiornare le preferenze del Paese o della lingua in qualsiasi momento in Il mio account
> beauty2 heart-circle sports-fitness food-nutrition herbs-supplements pageview
Clicca per vedere la nostra Dichiarazione di Accessibilità
Spedizione gratuita oltre 40,00 €
checkoutarrow

Chiedi a un Certified Strength Coach: Si può guadagnare muscolo solo con un surplus?

13.022 Visualizzazioni

anchor-icon Indice dropdown-icon
anchor-icon Indice dropdown-icon

Per quanto riguarda l'alimentazione e la costruzione dei muscoli, c'è un'idea sbagliata comune secondo cui è possibile guadagnare muscoli solo con un surplus calorico. Sì, un surplus calorico può essere incredibilmente vantaggioso per il guadagno muscolare, ma non è necessario per tutti i sollevatori interessati a costruire muscoli.

In questo articolo analizzeremo come considerare il consumo calorico quando si costruisce la muscolatura e discuteremo un paio di contesti diversi in cui un surplus calorico non è necessariamente necessario per costruire la muscolatura.

Ricorda che non esiste una serie di raccomandazioni che vada bene per ogni persona o per ogni contesto. Quando si parla di nutrizione e di aumento muscolare, le esigenze individuali sono proprio queste: individuali. Quando pensiamo al surplus calorico e al suo rapporto con l'aumento di massa muscolare, dobbiamo considerare il quadro più ampio della situazione attuale del nostro peso e grasso corporeo e dei nostri obiettivi personali.

Come si costruiscono i muscoli?

Per prima cosa, parliamo dell'aumento muscolare e del ruolo delle calorie. Quando ci alleniamo, sollecitiamo le nostre fibre muscolari. Dopo un allenamento o un'attività stressante, il nostro corpo ripara queste fibre muscolari in modo che siano più forti e più resistenti alle sollecitazioni future degli allenamenti.  

Il nostro corpo utilizza gli aminoacidi delle proteine per costruire i muscoli. Gli aminoacidi sono gli elementi costitutivi delle proteine e contribuiscono all'efficienza con cui utilizziamo le proteine assunte per costruire i muscoli. Anche gli innumerevoli ormoni presenti nel nostro corpo influenzano l'efficienza della costruzione muscolare. 

Gli alimenti che mangiamo sono composti da tre macronutrienti: grassi, carboidrati e proteine. Ogni macronutriente svolge ruoli diversi nell'organismo e viene utilizzato per compiti diversi. Quando ci alleniamo duramente e consumiamo una quantità adeguata di proteine, in genere le utilizziamo per riparare i muscoli che sono stati sollecitati durante l'allenamento. 

Le calorie sono unità di energia e misurano il carburante che il tuo corpo utilizza per svolgere le sue numerose funzioni. Quando il consumo di calorie non corrisponde a quello dell'organismo, quest'ultimo utilizza il grasso accumulato per alimentare le proprie funzioni. Se il deficit calorico è sufficientemente elevato, il tuo corpo demolirà il muscolo scheletrico come fonte di carburante. 

Per questo motivo, è importante consumare un quantitativo adeguato di calorie e proteine per assicurarti di costruire i muscoli in modo efficiente in base alle tue sessioni di allenamento e ai tuoi obiettivi. 

Si può guadagnare muscolo solo con un surplus?

Ognuno di noi si trova in un punto diverso del proprio percorso come atleta. Alcuni di noi si allenano da anni, altri si avvicinano alla palestra per la prima volta. Così come ognuno di noi è impegnato in un percorso di fitness individuale, anche le nostre esigenze nutrizionali sono individuali. Le esigenze di un atleta esperto e ben allenato sono molto diverse da quelle di chi muove i primi passi. 

Diamo un'occhiata più da vicino alle esigenze degli atleti a diversi livelli di forma fisica. Gli atleti ben allenati e con una notevole esperienza possono trarre beneficio da un surplus calorico quando cercano di costruire i muscoli. Altre persone potrebbero non aver bisogno di un surplus calorico per guadagnare muscoli e migliorare la loro composizione corporea. 

Ho suddiviso le sezioni qui sotto in modo che tu possa trovare le informazioni più adatte al tuo livello di forma fisica. 

Esperienza di allenamento da 1 a 2+ anni (sollevatori intermedi e avanzati)

I sollevatori e gli atleti che si allenano formalmente da un anno o più e che hanno percentuali di grasso corporeo da moderate a basse hanno bisogno di un surplus calorico per ottimizzare i guadagni dell'ipertrofia muscolare. Avere una bassa percentuale di grasso corporeo e un alto livello di forma fisica sono entrambi fattori determinanti per una costruzione muscolare efficiente.

L'entità del surplus necessario per la crescita muscolare varia. Allo stesso modo, la velocità con cui otterrai guadagni di ipertrofia varia in base a diversi fattori individuali. Alcuni di questi fattori individuali includono l'alimentazione, la genetica, la storia dell'allenamento e le capacità di recupero. Anche il modo in cui reagisci all'allenamento individuale gioca un ruolo importante.

In genere, i sollevatori di livello intermedio e avanzato necessitano di un certo livello di surplus calorico per ottimizzare l'ipertrofia muscolare. Man mano che sviluppi una maggiore massa magra e continui a costruire una base muscolare più ampia, il tuo corpo ha bisogno di più risorse per sviluppare altri muscoli.

Nota bene: non stiamo parlando dello sviluppo e dell'espressione della forza. La forza è un adattamento distinto dall'ipertrofia muscolare pura nel contesto di una fase di aumento muscolare. Puoi sicuramente diventare più forte mangiando a livello di mantenimento e a volte anche in deficit, ma questo non significa che aumenterai necessariamente le dimensioni dei tuoi muscoli attraverso l'ipertrofia muscolare.

Principianti e sollevatori di grasso corporeo elevato

Esaminiamo poi le esigenze dei principianti e delle persone affette da obesità che hanno poca esperienza di allenamento e meno massa magra. 

Questa popolazione ha bisogno di un surplus calorico per guadagnare muscoli? La risposta breve è no. Ci sono un paio di motivi per cui queste popolazioni non hanno necessariamente bisogno di un surplus per guadagnare muscoli. 

Innanzitutto, uno dei motivi per cui guadagniamo fisicamente massa muscolare è l'accumulo di proteine all'interno dei muscoli. Fornendo al corpo aminoacidi in abbondanza, i mattoni delle proteine, e allenandoti regolarmente, puoi accumulare proteine nei muscoli. 

La combinazione di aminoacidi e allenamento regolare aiuta a creare un bilancio proteico muscolare netto (NBAL) positivo nell'organismo.     Un NBAL positivo crea un ambiente più favorevole alla costruzione dei muscoli. Ecco perché è importante consumare un quantitativo adeguato di proteine, indipendentemente dal punto in cui inizi o ti trovi nel tuo percorso di allenamento.

Spesso i principianti e coloro che hanno percentuali di grasso corporeo più elevate possono ottenere un NBAL più positivo e costruire muscoli semplicemente modificando la loro dieta attuale. Se il tuo apporto proteico è generalmente basso e non hai una strategia alimentare formale per la costruzione dei muscoli, non hai bisogno di entrare in una fase di guadagno per guadagnare muscoli: devi solo modificare il tuo apporto di macronutrienti per creare un ambiente interno favorevole all'aumento dei muscoli. Le proteine in polvere e la caseina possono essere opzioni utili e semplici per aumentare l'apporto proteico.

In pratica, questo potrebbe significare ridurre il consumo di grassi e carboidrati e aumentare l'assunzione di proteine, mantenendo invariato l'apporto calorico totale. Tieni presente che, man mano che il tuo allenamento e la tua composizione corporea cambiano, probabilmente cambierà anche il tuo fabbisogno calorico. 

In secondo luogo, gli atleti principianti e le persone affette da obesità hanno di solito meno massa magra o tessuto muscolare. Modificando i macronutrienti e la struttura della dieta, il loro corpo inizierà ad adattarsi all'allenamento regolare e a formare più muscoli in modo naturale per adattarsi ai nuovi stimoli esterni forniti dall'allenamento di resistenza. Questo non richiede necessariamente un surplus.

Se hai appena iniziato ad allenarti, se stai riprendendo l'allenamento dopo una pausa o se hai dei chili di troppo, tieni presente che la velocità con cui guadagnerai muscoli durante la ricomposizione corporea, detta anche "ricomposizione", varierà in base a diversi fattori, tra cui:

  • Età di allenamento (la quantità cumulativa di tempo che hai trascorso ad allenarti per un determinato sport)
  • Livelli attuali di grasso corporeo
  • Genetica
  • Storia dell'allenamento (anche sportivo!)
  • Età
  • Sesso

L'elenco continua. Il punto è che puoi modificare la tua composizione corporea e aumentare la massa muscolare mangiando a livello di mantenimento, e a volte anche in deficit se sei un vero principiante o qualcuno che ha alti livelli di grasso corporeo e bassi livelli di massa magra.

Il nuovo stimolo dell'allenamento e del consumo di proteine sarà generalmente sufficiente per aiutarti a costruire muscoli senza un surplus e per creare un NBAL più positivo.

Ulteriori aiuti per lo sviluppo muscolare

Sia che tu sia un sollevatore esperto o che stia muovendo i primi passi nel tuo percorso di sollevamento, potresti chiederti se sia il caso di assumere integratori commercializzati per aiutarti a costruire i muscoli. Eccone alcuni:

  • Creatina: questa molecola presente naturalmente nel tuo corpo può aiutarti a costruire muscoli più forti e ad aumentare la massa muscolare nel tempo. 
  • Integratori per aumentare il peso: questi integratori ipercalorici possono aiutarti a soddisfare il tuo fabbisogno calorico e proteico se hai difficoltà a consumare abbastanza cibo. Ricorda che è sempre meglio assumere le calorie attraverso una dieta nutriente, equilibrata e completa.
  • Beta-alanina: alcune ricerche suggeriscono che questo aminoacido può migliorare le prestazioni durante l'esercizio fisico e aumentare la massa muscolare con l'esercizio.
  • HMB: noto anche come beta-idrossi beta-metilbutirrato, l'HMB viene prodotto quando il tuo corpo metabolizza l'aminoacido leucina. Questo integratore può aiutare a costruire i muscoli, soprattutto nelle persone che stanno iniziando ad allenarsi con i pesi. 
  • Citrullina: questo aminoacido si trova naturalmente nell'organismo e negli alimenti. Alcune ricerche suggeriscono che può aiutare ad aumentare il flusso sanguigno ai muscoli allargando i vasi sanguigni. Può anche migliorare le prestazioni atletiche e di allenamento con i pesi. 

Se mangi almeno tante calorie quante ne bruci, assumi proteine adeguate e ti alleni regolarmente e in modo impegnativo, non hai bisogno di integratori per costruire muscoli. Tuttavia, alcune persone li trovano utili per raggiungere più velocemente i loro obiettivi. 

Parla con il tuo dietologo registrato, il tuo medico o altri operatori sanitari qualificati prima di iniziare a prendere nuovi integratori per assicurarti che siano sicuri per te. 

Punti di forza

Se sei un sollevatore/atleta di livello intermedio o avanzato con livelli di grasso corporeo da moderati a bassi e una solida base di massa magra, allora avrai bisogno di una forma di surplus calorico per ottimizzare i guadagni di ipertrofia muscolare.

Ricorda che in questo contesto stiamo parlando esclusivamente di ipertrofia muscolare e non dell'espressione di forza, potenza e altri ambiti dell'atletismo.

Al contrario, se sei un vero principiante o se hai una percentuale di grasso corporeo più alta/una massa corporea magra più bassa, per iniziare, puoi usare una fase di ricompattamento per costruire i muscoli, che probabilmente assomiglierà a un'alimentazione di mantenimento o a un piccolo deficit. Probabilmente non avrai bisogno di un surplus per dare il via ai tuoi guadagni.

ESONERO DI RESPONSABILITÀ:Questo Centro Benessere non intende fornire diagnosi... Leggi di più

Articoli correlati

Visualizza tutto

Article Icon
Ergotioneina, salute muscolare, + recupero

Ergotioneina, salute muscolare, + recupero

da Dott. Trevor Kouritzin, Ph.D.
5.724 Visualizzazioni
Article Icon
Tipi di integratori elettrolitici + loro benefici

Tipi di integratori elettrolitici + loro benefici

da Jessica Cerra
5.708 Visualizzazioni
Video Icon
I migliori integratori per l'allenamento: sviluppo muscolare, energia, recupero e altro ancora

I migliori integratori per l'allenamento: sviluppo muscolare, energia, recupero e altro ancora

da Michael Murray
159.753 Visualizzazioni