Le tue preferenze per questa sessione sono state aggiornate. Per modificare definitivamente le impostazioni del tuo account, vai a Il mio account
Ti ricordiamo che puoi aggiornare le preferenze del Paese o della lingua in qualsiasi momento in Il mio account
> beauty2 heart-circle sports-fitness food-nutrition herbs-supplements pageview
Clicca per vedere la nostra Dichiarazione di Accessibilità
Spedizione gratuita oltre 40,00 €
checkoutarrow

La clorofilla liquida è di tendenza nella cura della pelle: Ecco perché

85.873 Visualizzazioni
BASATO SULLA SCIENZA

BASATO SULLA SCIENZA

iHerb si attiene a rigorose linee guida per l' informazione, attingendo a studi con revisione scientifica, a istituti di ricerca accademici, a riviste mediche e a siti di media affidabili. Questo distintivo indica che un elenco di studi, risorse e statistiche si trova nella sezione dei riferimenti in fondo alla pagina.

anchor-icon Indice dropdown-icon
anchor-icon Indice dropdown-icon

Cos'è la clorofilla?

La clorofilla è il pigmento verde delle piante che si trova nel compartimento del cloroplasto delle cellule vegetali dove la luce viene convertita in energia chimica nel processo noto come fotosintesi. Poiché la molecola di clorofilla è essenziale per la fotosintesi, tutta la vita sul pianeta dipende da questo pigmento verde.

La clorofilla come integratore alimentare è promossa per la sua capacità di favorire la pulizia interna e la disintossicazione. Poiché esiste un forte legame tra la salute dell'intestino e una pelle dall'aspetto sano e radioso, la clorofilla è diventata un popolare integratore alimentare per la "bellezza dall'interno", con tante incredibili testimonianze. I recenti post sui social media hanno creato una maggiore consapevolezza dei benefici della clorofilla nel promuovere la salute della pelle.

Esistono diversi tipi di clorofilla? 

La clorofilla può essere idrosolubile o liposolubile. La clorofilla naturale delle piante verdi è liposolubile. Tuttavia, la maggior parte dei prodotti a base di clorofilla che si trovano nei negozi di articoli sanitari contengono clorofilla idrosolubile. Poiché la clorofilla idrosolubile non viene assorbita dal tratto gastrointestinale come la forma liposolubile, il suo utilizzo si è concentrato sul miglioramento della salute dell'intestino e sulla promozione della disintossicazione. 

La struttura di base della clorofilla è simile a quella della molecola eme dell'emoglobina, la proteina che trasporta l'ossigeno nei nostri globuli rossi. L'atomo centrale della clorofilla è il magnesio anziché il ferro dell'eme. 

La differenza chimica tra le forme di clorofilla liposolubili e idrosolubili è che nella forma liposolubile c'è una lunga catena di molecole di carbonio attaccata alla clorofilla che la rende insolubile in acqua. Per renderla solubile in acqua, la lunga catena di carboni viene semplicemente scissa dall'anello principale della clorofilla e viene convertita in un sale per formare la clorofillina, come la clorofillina di sodio e magnesio o la clorofillina di sodio e rame. 

A cosa serve la clorofilla?

Benefici della disintossicazione

La clorofilla solubile in acqua (clorofillina) esercita una serie di effetti benefici, la maggior parte dei quali si verifica nel tratto gastrointestinale, poiché è scarsamente assorbita.1 Esiste un assioma popolare legato ai benefici della clorofilla e dei cibi verdi: "Quando sei verde dentro, sei pulito dentro".

La clorofilla è spesso utilizzata per controllare gli odori corporei, fecali e urinari. Può anche contribuire a ridurre l'odore legato all'alitosi (alito cattivo). L'effetto benefico è dovuto in gran parte alle qualità di pulizia interna e di astringenza della clorofilla (la capacità di attirare l'acqua). Può anche influenzare favorevolmente il microbioma e ridurre la formazione di composti odorosi. Nei soggetti stitici, la clorofilla favorisce la regolarità.2,3

Benefici antiossidanti

La clorofilla idrosolubile ha anche dimostrato una serie di misure antiossidanti e protettive in studi sperimentali.1,4,5 La clorofilla idrosolubile può anche contribuire a migliorare la formazione dei globuli bianchi quando questa è compromessa. In uno studio, 105 pazienti con bassa conta dei globuli bianchi causata da vari fattori sono stati randomizzati in 3 gruppi: 

A. Compresse di clorofillina alla dose di 40 mg, tre volte al giorno. 

B. Filgrastim (anche noto come Neupogen o Leucogen) in compresse al dosaggio di 20 mg, tre volte al giorno.

C. Compresse di placebo (vitamina C) al dosaggio di 100 mg, tre volte al giorno. 

Tutti i soggetti sono stati trattati per 1 mese. La variazione della conta dei globuli bianchi (WBCC) ha mostrato che i pazienti trattati con clorofilla idrosolubile hanno aumentato significativamente i WBC. Il trattamento si è rivelato marcatamente efficace in 34 casi, efficace in 17 e inefficace in 9, con un tasso di efficacia totale dell'85%, significativamente superiore a quello del gruppo placebo (26,7%) e simile a quello del gruppo filgrastim (83,3%). Non sono state riscontrate reazioni avverse con il trattamento con clorofillina.6

Il filgrastim è prodotto da un organismo geneticamente modificato per imitare un composto presente nell'organismo, il fattore di stimolazione delle colonie di granulociti (G-CSF), che promuove la produzione di globuli bianchi. A quanto pare, la clorofillina produce un risultato simile, anche se il meccanismo d'azione non è ancora noto. Ciò implica che la clorofilla idrosolubile dovrebbe essere studiata più a fondo, dato il suo costo significativamente inferiore, la maggiore sicurezza e la mancanza di effetti collaterali. Il filgrastim fa parte dell'elenco dei farmaci essenziali dell'Organizzazione Mondiale della Sanità. Forse un giorno la clorofilla entrerà in quell'elenco.

Benefici per la pelle

La clorofilla è diventata un popolare integratore alimentare per la "bellezza dall'interno", grazie alle numerose testimonianze positive. Può essere utile indirettamente, favorendo la pulizia dell'intestino, ma può anche produrre alcuni effetti diretti sulla pelle. Le preparazioni topiche di un gel contenente sodio rame clorofillina hanno dimostrato di produrre risultati clinici positivi in studi pilota su persone con pelle a tendenza acneica con pori dilatati, persone con rosacea e arrossamenti del viso e donne con pelle del viso fotodanneggiata.7-9 Se l'ingestione interna di clorofilla produca benefici simili non è stato determinato in studi clinici, ma è certamente possibile.

Qual è il dosaggio tipico della clorofilla?

La clorofilla idrosolubile è disponibile sia in forma liquida che solida (capsule e compresse) . .       Il dosaggio tipico è di 100 mg di clorofillina da una a tre volte al giorno. 

Non sono noti effetti collaterali o reazioni avverse al farmaco. Si tratta di un forte pigmento, quindi bere preparati liquidi può rendere la lingua molto scura. Anche il consumo di clorofilla idrosolubile può produrre feci molto scure.

Bibliografia:

  1. Solymosi K, Mysliwa-Kurdziel B. Clorofille e loro derivati utilizzati nell'industria alimentare e in medicina. Mini Rev Med Chem. 2017;17(13):1194-1222.
  2. Young RW, Beregi JS Jr. Uso della clorofillina nella cura dei pazienti geriatrici. J Am Geriatr Soc. 1980; 28:46-47.
  3. Nahata MC, Sleccsak CA e Kamp J. Effetto della clorofillina sull'odore dell'urina in pazienti geriatrici incontinenti. Drug Intel Clin Pharm 1983;17:732-34.
  4. Sarkar D, Sharma A, Talukder G. Clorofilla e clorofillina come modificatori degli effetti genotossici. Mutat Res. 1994 Dec;318(3):239-47. 
  5. Nagini S, Palitti F, Natarajan AT. Potenziale chemiopreventivo della clorofillina: una revisione dei meccanismi d'azione e dei bersagli molecolari. Nutr Cancer. 2015;67(2):203-11. 
  6. Gao F, Hu XF. Analysis of the therapeutic effect of sodium copper chlorophyllin tablet in treating 60 cases of leukopenia. (ovvero: "Analisi dell'effetto terapeutico della compressa di clorofillina di sodio e rame nel trattamento di 60 casi di leucopenia") Chin J Integr Med. 2005 Dic;11(4):279-82
  7. Stephens TJ, McCook JP, Herndon JH Jr. Studio pilota del complesso rame-clorofillina topico in soggetti con acne facciale e pori larghi. J Drugs Dermatol. 2015 Jun;14(6):589-92.
  8. Vasily DB. Trattamento topico con il complesso liposomiale di clorofillina e rame in soggetti con arrossamento del viso e rosacea eritematotelangiectatica: Casi di studio. J Drugs Dermatol. 2015 Oct;14(10):1157-9
  9. Sigler ML, Stephens TJ. Assessment of the safety and efficacy of topical copper chlorophyllin in women with photodamaged facial skin. (ovvero: "Valutazione della sicurezza e dell'efficacia della clorofillina di rame locale in donne con pelle del viso fotodanneggiata.") J Drugs Dermatol. 2015 Apr;14(4):401-4.

ESONERO DI RESPONSABILITÀ:Questo Centro Benessere non intende fornire diagnosi... Leggi di più

Articoli correlati

Visualizza tutto

Article Icon
Benefici degli enzimi digestivi: come combattono gonfiore, gas e altro

Benefici degli enzimi digestivi: come combattono gonfiore, gas e altro

da Michael Murray
182.545 Visualizzazioni
Article Icon
4 Starter Kit di integratori: Salute dell'intestino, Fitness, Cura della pelle e Immunità

4 Starter Kit di integratori: Salute dell'intestino, Fitness, Cura della pelle e Immunità

da Dr. Kate Kresge, N.D.
34.293 Visualizzazioni
Article Icon
Scheda informativa sulle vitamine per tutte le 13 vitamine

Scheda informativa sulle vitamine per tutte le 13 vitamine

da Dott.ssa Ellen Albertson, PhD
5.307 Visualizzazioni