Le tue preferenze per questa sessione sono state aggiornate. Per modificare definitivamente le impostazioni del tuo account, vai a Il mio account
Ti ricordiamo che puoi aggiornare le preferenze del Paese o della lingua in qualsiasi momento in Il mio account
> beauty2 heart-circle sports-fitness food-nutrition herbs-supplements pageview
Clicca per vedere la nostra Dichiarazione di Accessibilità
Spedizione gratuita oltre 40,00 €
checkoutarrow

8 benefici dello zenzero per la salute

201.145 Visualizzazioni

anchor-icon Indice dropdown-icon
anchor-icon Indice dropdown-icon

Lo zenzero è una pianta a fiore nota anche come Zingiber officinale. La sua radice (o rizoma) è un ingrediente popolare in cucina, ma è stata anche utilizzata per migliaia di anni per scopi medicinali, in particolare nelle culture asiatiche, arabe e indiane.

Molti dei benefici dello zenzero sono stati confermati dalla ricerca scientifica:

1. Aiuta la funzione digestiva

I composti dello zenzero sono noti per stimolare la produzione di bile e saliva e per aumentare la mobilità del tratto digestivo. Chi soffre di indigestione può trovare sollievo consumando zenzero.

2. Può aiutare a prevenire le ulcere gastriche

Le ulcere gastriche sono lesioni dolorose aperte sul rivestimento interno dello stomaco. L'uso di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), come naprossene e ibuprofene, può portare allo sviluppo di ulcere gastriche. Anche i batteri chiamati Helicobacter pylori (H. pylori) possono rendere il rivestimento gastrico più incline all'ulcerazione. Lo zenzero, tuttavia, inibisce la crescita dell'H. pylori e può prevenire la comparsa di ulcere gastriche causate dai FANS.

3. Riduce la nausea

È stato dimostrato che lo zenzero è efficace per alleviare e prevenire la nausea e il vomito legati alla gravidanza, alla chemioterapia e alle condizioni post-operatorie. Sebbene lo zenzero possa contribuire a ridurre la nausea indotta dalla cinetosi, non sembra avere alcun effetto sulla prevenzione del vomito causato da questa malattia.

Consumare da 1 a 1,5 grammi di zenzero (o 1 o 2 pezzi di zenzero cristallizzato di piccole o medie dimensioni) può contribuire a dare sollievo a questi diversi tipi di nausea.

4. Diminuisce il dolore e l'infiammazione

È dimostrato che lo zenzero può essere utile per la gestione del dolore. Contribuendo a ridurre l'infiammazione delle articolazioni, lo zenzero può diminuire il dolore associato alle patologie artritiche. L'integrazione quotidiana di zenzero può anche migliorare il dolore muscolare indotto dall'esercizio fisico. Anche le donne che provano forti dolori durante le mestruazioni possono trovare sollievo con il consumo di zenzero.

5. Favorisce la sudorazione

Lo zenzero è un diaforetico, cioè può stimolare la sudorazione, consentendo al corpo di eliminare le tossine. Dopo l'assunzione di zenzero si può avvertire un senso di riscaldamento interiore, motivo per cui è molto apprezzato per alleviare i sintomi di raffreddore e influenza. 

6. Migliora la cognizione

Con proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, lo zenzero può attenuare il declino cognitivo legato all'età. È dimostrato che lo zenzero può migliorare l'attenzione e l'elaborazione cognitiva.

7. Può ridurre il colesterolo

Alcuni studi hanno dimostrato una riduzione significativa dei livelli di colesterolo LDL e di trigliceridi nel sangue associata al consumo di zenzero. 

8. Può abbassare la glicemia

È stato dimostrato che lo zenzero è in grado di abbassare i livelli di zucchero nel sangue nei soggetti diabetici di tipo 2. Nello stesso studio è migliorata anche l'HbA1c (un indicatore utilizzato per il controllo della glicemia a lungo termine). Sebbene si tratti di risultati promettenti, sono necessarie ulteriori ricerche per confermare questo beneficio.

Consigli per l'assunzione di zenzero

Ci sono molte opzioni per consumare lo zenzero . Si può trovare fresco e essiccato. È disponibile in capsule, tinture e pastiglie. Esistono anche olio di zenzero ed estratto di zenzero. 

Gli effetti collaterali dello zenzero sono rari. Tuttavia, se si assumono dosi eccessive, si possono sviluppare bruciore di stomaco, diarrea o irritazione della bocca. Evitare lo zenzero in caso di disturbi emorragici. Prima di iniziare l'integrazione con lo zenzero, consultare il proprio medico curante se si prevede di assumerlo regolarmente, se si soffre di calcoli biliari o se si assumono farmaci anticoagulanti.

ESONERO DI RESPONSABILITÀ:Questo Centro Benessere non intende fornire diagnosi... Leggi di più

Articoli correlati

Visualizza tutto

Article Icon
5 benefici della SAMe comprovati dalla scienza, secondo un medico naturopata

5 benefici della SAMe comprovati dalla scienza, secondo un medico naturopata

da Michael Murray
7.394 Visualizzazioni
Article Icon
Benefici degli enzimi digestivi: come combattono gonfiore, gas e altro

Benefici degli enzimi digestivi: come combattono gonfiore, gas e altro

da Michael Murray
186.371 Visualizzazioni
Article Icon
4 Starter Kit di integratori: Salute dell'intestino, Fitness, Cura della pelle e Immunità

4 Starter Kit di integratori: Salute dell'intestino, Fitness, Cura della pelle e Immunità

da Dr. Kate Kresge, N.D.
34.407 Visualizzazioni