I migliori integratori e alimenti per un allenamento cardiovascolare
Se eseguiti correttamente, gli allenamenti cardiovascolari offrono numerosi benefici. Il cardio aumenta la circolazione sanguigna e il metabolismo, rafforza i polmoni e il cuore, migliora il livello di forma generale e altro ancora. Come si è visto, il cardio fa bene a tutti!
Indipendentemente dal motivo per cui vi svegliate prima dell'alba per allenarvi sulla stairmill, è disponibile un integratore che vi aiuterà a raggiungere il vostro obiettivo, sia che si tratti di bruciare i grassi , aumentare l'energia o la resistenza. , l'aumento dell'energia o la resistenza. Gli integratori giusti per i vostri obiettivi specifici possono aiutarvi a sentirvi più forti, a correre un miglio in più o ad aumentare la vostra concentrazione per la giornata che vi attende.
Obiettivo 1: Aumento della resistenza e dell'energia
L'efficienza del sistema circolatorio, cardiaco e respiratorio è fondamentale per la capacità del corpo di sopportare sessioni di cardiofitness. L'esercizio cardiovascolare contribuisce ad aumentare l'ossigeno e il sangue ai muscoli che lavorano, aumentando l'energia e la resistenza generale.
Considerate questi integratori e alimenti per la resistenza:
Succo di barbabietola rossa
Le barbabietole rosse sono ricche di nitrati, che possono migliorare le prestazioni atletiche. I nitrati apportano rapidamente ossigeno ai muscoli, aumentando la resistenza. Inoltre, gli integratori di barbabietola possono ridurre il costo dell'ossigeno durante l'esercizio fisico, consentendo di sopportare più a lungo gli esercizi ad alta intensità.
Beta-Alanina
Un aminoacido, la beta-alanina promuove l'energia muscolare. La carnosina—un blocco per la costruzione di proteine—nei muscoli aumenta quando si integra la beta-alanina. Durante l'esercizio fisico ad alta intensità, le prestazioni fisiche sono migliorate e l'insorgenza dell'affaticamento neuromuscolare è ritardata.
Elettroliti
Per ottimizzare l'energia e mantenere il corretto equilibrio dei liquidi in modo da poter funzionare bene, sono necessari gli elettroliti . Il cuore, i nervi e i muscoli utilizzano gli elettroliti per trasportare gli impulsi elettrici alle altre cellule e per mantenere la tensione attraverso le membrane cellulari. Gli elettroliti si perdono con il sudore quando si fa attività fisica intensa e devono essere sostituiti per mantenere i livelli costanti.
Obiettivo 2: Bruciare i grassi
Per soddisfare il fabbisogno energetico durante l'esercizio, i muscoli scheletrici si affidano all'ossidazione dei grassi e ai carboidrati. I carboidrati vengono utilizzati più rapidamente quando l'intensità dell'esercizio fisico aumenta. Il glicogeno (l'energia immagazzinata) si esaurisce con l'utilizzo dei carboidrati, il che significa che non sarete in grado di mantenere a lungo l'intensità e la velocità. L'ossidazione degli acidi grassi come fonte di energia durante l'esercizio fisico può migliorare la resistenza. Quindi, durante l'allenamento cardio, assumete integratori che aumentano il metabolismo degli acidi grassi.
Considerate questi aiuti per bruciare i grassi:
La caffeina
La caffeina può ridurre l'affaticamento, migliorare le prestazioni aerobiche, indurre la lipolisi, stimolare l'attività mentale e contribuire a privilegiare il grasso come fornitore di energia.
Chetoni di lampone
È stato dimostrato che i chetoni del lampone aumentano la lipolisi indotta dalla noradrenalina (il rilascio del grasso immagazzinato) e possono essere utili per favorire la riduzione del grasso corporeo. Ciò significa che la capacità del corpo di rilasciare il grasso immagazzinato a scopo energetico può essere aumentata.
Brassica Campestris
L'ortaggio, la brassica campestris (rapa), ha dimostrato di avere effetti di promozione della perdita di peso in studi in cui gli animali sono stati alimentati con una dieta ad alto contenuto di grassi e con un supplemento di estratto di brassica campestris.
L-Taurina
La L-taurina è un aminoacido che svolge un ruolo in molti processi metabolici, come l'attività antiossidante e le contrazioni cardiache. La L-taurina è necessaria per lo sviluppo e la funzione cardiovascolare e per la funzione muscolare scheletrica. L'integrazione aumenta la quantità di esercizio e protegge dai danni al DNA causati dall'esercizio. È stato inoltre dimostrato che ha proprietà brucia-grassi.
Obiettivo 3: Miglioramento della motivazione e della concentrazione
Il cervello ha bisogno di numerose vitamine, ormoni, carburante e sostanze chimiche per funzionare correttamente. È difficile migliorare le prestazioni cardio se il cervello non è in grado di lavorare al meglio.
Considerate questi integratori per il cervello:
Bitartrato di colina
Vitamina B idrosolubile, la colina bitartrato è un precursore dell'acetilcolina. L'acetilcolina è una sostanza chimica cerebrale fondamentale che determina la velocità del cervello e controlla la contrazione muscolare. Si suggerisce che l'integrazione di colina prima dell'esercizio fisico possa ridurre l'affaticamento post-allenamento e migliorare il vigore pre-allenamento.
L-tirosina
La dopamina, chiamata anche “ormone del benessere,” è un precursore della L-tirosina . L'integrazione con L-tirosina è collegata alla capacità di resistere a un esercizio fisico prolungato e a carico costante nei climi più caldi.
Obiettivo 4: Proteggere i muscoli magri
Se ti stai allenando con il cardiofitness e stai seguendo una dieta ristretta, è possibile che tu stia perdendo un po' di massa muscolare magra. Quando il tuo corpo non riceve abbastanza carburante (cibo), la scomposizione delle proteine aumenta per rilasciare aminoacidi per ottenere energia. Anche la quantità di sintesi proteica che avviene nell'organismo può diminuire a causa della dieta. Per fortuna esistono degli integratori che aiutano a proteggere la massa muscolare magra durante la dieta.
Gli studi sull'acido ursolico mostrano la possibilità di avere un impatto significativo sul settore della nutrizione sportiva e della gestione del peso. L'acido ursolico si è dimostrato promettente nel prevenire l'accumulo di grasso addominale.
Qual è la migliore fonte di carboidrati dopo l'allenamento?
Ci sono tre cose che cerchiamo in un carboidrato post-allenamento:
- Alto indice glicemico
- Alto sull'indice di insulina
- A basso contenuto di fruttosio
Devi avere un picco di insulina dopo l'allenamento se vuoi rifornire le tue scorte di glicogeno. Tra gli alimenti generalmente considerati salutari, ma che non sono così indicati per il consumo post-allenamento, ci sono l'uva, il mango e la banana, che possono avere un contenuto di fruttosio fino al 4,9%. Inoltre, l'avocado sarebbe una scelta sbagliata perché ha un alto contenuto di grassi. Dovresti cercare frutta come albicocche, kiwi, ananas e fichi, oltre a riso bianco e torte di riso . Devi anche assumere proteine ad azione rapida come le whey o le iso whey che aumentano la quantità di glicogeno immagazzinato di circa il 32%. Detto questo, di recente è stato studiato che la finestra anabolica è molto più ampia di quanto si pensasse inizialmente. Quindi non preoccuparti troppo di cercare di introdurre i carboidrati prima dei 30 minuti—in realtà hai più o meno due ore.
ESONERO DI RESPONSABILITÀ:Questo Centro Benessere non intende fornire diagnosi...