Collagene vegano: Benefici, potenziamenti e consigli di un dietologo registrato
Il collagene è diventato di gran moda ultimamente, con la promessa di ridurre l'invecchiamento e di mantenere un aspetto e una sensazione di giovinezza. È probabile che abbiate visto prodotti a base di collagene nel reparto del trucco, della cura della pelle o degli integratori. Ma cos'è e perché è così popolare?
Cos'è il collagene?
Il collagene è la proteina più abbondante nel nostro corpo. Si trova nella pelle, nei muscoli, nei tendini e nei legamenti. Il collagene è una proteina complessa composta da aminoacidi come glicina, prolina, idrossiprolina e arginina. È ciò che conferisce alla nostra pelle elasticità e forza.
Con l'invecchiamento, la produzione di collagene diminuisce naturalmente. Questo può portare a rughe, cedimenti della pelle e persino a dolori articolari. Quando notiamo questi sintomi di diminuzione della produzione di collagene, molti di noi si rivolgono a prodotti che lo contengono.
Il collagene proviene dalla pelle e dalle ossa di bovini e suini e talvolta dalle squame dei pesci o dai gusci delle uova. Proviene principalmente dal tessuto connettivo bovino. Il collagene marino proviene da pesci o da altre specie marine. Il tessuto connettivo viene prelevato dai sottoprodotti animali e macinato in polvere fine per ottenere il collagene che vediamo nei negozi.
Una volta trasformato, il collagene può essere trovato in integratori, lozioni e altri prodotti di bellezza . È stato introdotto per la prima volta nei prodotti di bellezza e successivamente è diventato popolare sotto forma di integratore, dopo che i consumatori hanno visto i risultati ottenuti utilizzando prodotti di bellezza contenenti collagene.
Cos'è il collagene vegano?
Il collagene vegano è un'alternativa priva di animali. Spesso ottenuto da un tipo di lievito noto come Pichia pastoris, il collagene vegano è ancora nelle prime fasi di sviluppo.1 P. pastoris è il microrganismo più efficace e comunemente utilizzato per la produzione di integratori di collagene vegano di alta qualità .
Attualmente, trovare un integratore di collagene vegano è difficile. Invece, è più probabile trovare un booster di collagene vegano. Noterete che la maggior parte degli integratori di collagene vegani riporta sulla confezione la dicitura "collagen boost" o "collagen builder". Questi stimolatori e costruttori contengono elementi che aiutano ad aumentare la produzione naturale di collagene nel corpo.
Sebbene gli integratori vegani orali siano più difficili da trovare, sono disponibili molti prodotti di bellezza al collagene vegano . Quando si cerca un prodotto vegano, leggere sempre l'elenco degli ingredienti e l'etichetta per assicurarsi che abbia una certificazione vegana e non sia stato testato sugli animali.
Cosa causa la perdita di collagene?
Molti fattori possono accelerare la perdita di collagene nel nostro corpo. Se da un lato il collagene si perde naturalmente con l'invecchiamento, dall'altro alcuni fattori ambientali e scelte di vita fanno diminuire il collagene.
L'esposizione ai raggi ultravioletti (UV) del sole provoca danni alla pelle e, nel tempo, riduce la capacità della pelle di produrre collagene. Questo è uno dei motivi per cui si dovrebbe sempre indossare una protezione solare .
Il collagene influisce anche sulle nostre ossa. Il collagene dell'apparato scheletrico diventa meno affidabile con l'avanzare dell'età, con conseguente diminuzione della resistenza ossea.2
Altre abitudini di vita, come il fumo di sigaretta, il consumo di alcolici e persino l'eccesso di zuccheri aggiunti o di alimenti ultraprocessati, possono avere un impatto negativo sulla produzione di collagene e danneggiare i meccanismi di riparazione dell'organismo.
Produzione di collagene
Il nostro corpo produce naturalmente collagene. Anche se i vegani non hanno bisogno di integratori di collagene, aggiungerlo alla propria routine non sembra avere alcuna controindicazione. Consultare sempre il proprio medico prima di aggiungere o modificare il proprio regime di integrazione.
Aumentare l'apporto di proteine può contribuire a stimolare la produzione di collagene: mangiare una varietà di proteine nel corso della giornata garantisce l'apporto di aminoacidi di cui il corpo ha bisogno per continuare a produrre collagene. Gli adulti sani dovrebbero puntare ad almeno 0,8 grammi di proteine per chilogrammo di peso corporeo al giorno, ovvero 0,36 grammi di proteine per chilo.
Prendete in considerazione l'aggiunta di queste e altre proteine di origine vegetale alla vostra dieta vegana, in modo da soddisfare il vostro fabbisogno nutrizionale e sostenere la produzione naturale di collagene da parte dell'organismo:
- Tofu e altri alimenti a base di soia
- Quinoa
- Noci e semi
- Lenticchie, tutte le varietà
- Fagioli, tutte le varietà
Booster di collagene
I booster del collagene sono sostanze nutritive che aiutano ad aumentare la produzione naturale di collagene da parte dell'organismo. L'aggiunta di questi stimolatori in combinazione con proteine di origine vegetale può contribuire ad aumentare la produzione di collagene. Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche in questo campo, alcuni nutrienti potenzialmente in grado di aumentare il collagene per i vegani includono la vitamina C, gli aminoacidi, il rame e gli antiossidanti.
Vitamina C
La vitamina C è uno dei nutrienti più importanti per la produzione di collagene. Aiuta a riparare e guarire il tessuto connettivo.3 È anche un potente antiossidante che aiuta a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi. Il nostro corpo non è in grado di produrre la vitamina C, quindi dobbiamo assumerla con la dieta.
La vitamina C è una vitamina idrosolubile presente in molti frutti e verdure. Buone fonti di vitamina C vegana sono:
- Arance
- Peperoni
- Cavolo riccio
- Broccoli
- Kiwi
- Fragole
Aminoacidi
Anche gli aminoacidi delle proteine di origine vegetale possono aiutare a costruire il collagene. Gli aminoacidi sono i mattoni delle proteine del nostro corpo.
La prolina è un aminoacido necessario per la produzione di collagene. La prolina si trova in alimenti come la soia, il cavolo e i funghi. La glicina è un altro aminoacido utilizzato per aiutare l'organismo a produrre collagene. Si trova nella spirulina, semi di zucca, e nella soia.
Rame
Il rame svolge un ruolo essenziale nella formazione del collagene, aiutando a formare i globuli rossi, le ossa e le fibre connettive che sostengono i tessuti. Si trova nelle verdure a foglia scura, nei fagioli, nelle lenticchie, nelle noci e nei semi.4
Antiossidanti
Tutti gli antiossidanti sono importanti per la produzione di collagene perché aiutano a mantenere le cellule sane e proteggono dai danni dei radicali liberi. Alcune buone fonti vegane di antiossidanti sono i mirtilli, le bacche di goji e le bacche di acai .
Come funziona il collagene vegano?
Il collagene vegano funziona in modo simile agli integratori di collagene non vegani. Quando assumi un integratore di collagene vegano, gli aminoacidi e gli altri nutrienti vengono assorbiti dall'organismo. Questi nutrienti arrivano poi alla pelle, dove aiutano a stimolare la produzione di collagene.
Puoi notare dei benefici utilizzando il collagene per via topica e assumendo un integratore di collagene. È importante notare che l'integrazione e l'uso di prodotti vegani al collagene non cambieranno la composizione della tua pelle da un giorno all'altro: si tratta di un processo come tutte le cose belle della vita.
Il collagene vegano nella bellezza
Man mano che gli scienziati sviluppano alternative senza animali al collagene normale, il collagene vegano sta diventando sempre più popolare nei prodotti di bellezza . , come creme per gli occhi, creme per la notte e persino sieri. Questi prodotti di bellezza possono contenere collagene vegano e stimolatori di collagene, che aiutano a minimizzare le linee sottili e le rughe.
Alcuni prodotti di bellezza contenenti collagene vegano sono realizzati a partire da alghe. I booster di collagene a base vegetale contengono ciliegie di acerola, vitamine C e E, e acido ialuronico.
Benefici per la salute del collagene vegano
Gli integratori di collagene vegano sono ancora nelle prime fasi di sviluppo, ma i prodotti di bellezza che incorporano il collagene vegano sono ampiamente disponibili e offrono diversi benefici: alcuni sono gli stessi delle loro controparti non vegane e altri sono unici del collagene vegano. Questi potenziali vantaggi includono:
- Pelle più giovane: Poiché il collagene vegano può aiutare a ridurre le rughe e a promuovere l'elasticità della pelle, può dare alla tua pelle un aspetto più giovane.
- Riduce le rughe e le rughette: Le creme contenenti collagene vegano possono aiutare a ridurre la comparsa di rughe e linee sottili su viso, collo e altre aree del corpo.
- Migliora l'elasticità della pelle: Il collagene vegano può migliorare l'elasticità della pelle. Questo può portare a una riduzione dei cedimenti e a un aspetto più sodo e compatto.
- Aumenta la produzione di collagene: I prodotti vegani al collagene contengono proprietà che possono aiutare ad aumentare la produzione naturale di collagene del tuo corpo.
Abbiamo bisogno di collagene?
Il collagene svolge un ruolo importante nel nostro corpo. È la proteina più abbondante e un componente significativo di ossa, pelle, muscoli, tendini e cartilagine. Con l'avanzare dell'età, la produzione naturale di collagene da parte dell'organismo rallenta e il collagene che abbiamo inizia a rompersi. Questo può portare a segni di invecchiamento, come linee sottili e rughe.
Avere linee sottili e rughe è una caratteristica naturale dell'invecchiamento, non qualcosa che deve essere "aggiustato". Ma se sono un problema per te, sappi che il collagene può aiutarti a migliorare l'aspetto generale della tua pelle, donandole un aspetto più giovane.
Sebbene le fonti di collagene di origine animale siano ampiamente disponibili, ci sono diversi motivi per cui le persone possono prendere in considerazione l'acquisto di collagene da fonti vegane. Il collagene vegano sta diventando sempre più popolare in quanto le persone cercano alternative senza animali agli integratori di collagene.
Esistono molti modi per stimolare e promuovere la produzione di collagene nel tuo corpo: dieta, stile di vita e fattori ambientali e prodotti a base di collagene. Gli alimenti vegetali come la frutta e la verdura sono componenti fondamentali della tua dieta perché aiutano a proteggere le riserve di collagene.5 Come per tutte le questioni di salute e benessere, è importante che tu scelga l'approccio più adatto a te.
Bibliografia:
- Báez J, Olsen D, Polarek JW. Sistemi microbici ricombinanti per la produzione di collagene e gelatina umana. Applied Microbiology and Biotechnology 2005 69:3. 2005;69(3):245-252. doi:10.1007/S00253-005-0180-X
- Shuster S. L'osteoporosi, come l'invecchiamento della pelle, è causata dalla perdita di collagene che è reversibile. J R Soc Med. 2020;113(4):158. doi:10.1177/0141076820910315
- DePhillipo NN, Aman ZS, Kennedy MI, Begley JP, Moatshe G, LaPrade RF. Efficacia della supplementazione di vitamina C sulla sintesi del collagene e sullo stress ossidativo dopo lesioni muscoloscheletriche: Una revisione sistematica. Giornale ortopedico di medicina dello sport. 2018;6(10). doi:10.1177/2325967118804544
- Harris ED, Rayton JK, Balthrop JE, DiSilvestro RA, Garcia-de-Quevedo M. Il rame e la sintesi di elastina e collagene. Ciba Found Symp. 1980;79:163-182. doi:10.1002/9780470720622.CH9
- Solway J, McBride M, Haq F, Abdul W, Miller R. Diet and Dermatology: The Role of a Whole-food, Plant-based Diet in Preventing and Reversing Skin Aging: A Review. The Journal of Clinical and Aesthetic Dermatology. 2020;13(5):38.
ESONERO DI RESPONSABILITÀ:Questo Centro Benessere non intende fornire diagnosi...