Le tue preferenze per questa sessione sono state aggiornate. Per modificare definitivamente le impostazioni del tuo account, vai a Il mio account
Ti ricordiamo che puoi aggiornare le preferenze del Paese o della lingua in qualsiasi momento in Il mio account
> beauty2 heart-circle sports-fitness food-nutrition herbs-supplements pageview
Clicca per vedere la nostra Dichiarazione di Accessibilità
Spedizione gratuita oltre 40,00 €
checkoutarrow

7 alimenti e integratori antinfiammatori che dovresti conoscere

274.495 Visualizzazioni

anchor-icon Indice dropdown-icon
anchor-icon Indice dropdown-icon

Cos'è la dieta antinfiammatoria?

"Antinfiammatorio" è una parola d'ordine della nutrizione che probabilmente hai sentito negli anni. Da alimenti particolari a ingredienti domestici e integratori comuni, il concetto di utilizzare l'alimentazione per ridurre l'infiammazione dell'organismo è fondato sulla scienza. Ma perché è importante e in che modo una minore infiammazione può giovare alla tua salute? Parleremo dell'importanza di gestire l'infiammazione, dei casi in cui l'infiammazione può essere positiva e degli alimenti e dei prodotti che puoi consumare a casa tua per compensare l'infiammazione nel tuo corpo.

Cos'è l'infiammazione? 

L'infiammazione è spesso considerata in modo negativo e, sebbene lo sia in molti casi, l'infiammazione è un meccanismo di protezione naturale del tuo corpo. Ad esempio, l'infiammazione e il gonfiore intorno a un infortunio, ad esempio una distorsione alla caviglia, aiutano a inviare sostanze nutritive al sito leso per favorire la guarigione. Inoltre, l'infiammazione può essere utile perché supporta il sistema immunitario a combattere le infezioni. Questo fenomeno è noto come infiammazione acuta e il tuo corpo ha dei meccanismi naturali per gestire questi sistemi infiammatori. Sebbene questi scenari mostrino i risultati positivi dell'infiammazione, un'infiammazione eccessiva creata da scelte alimentari e di stile di vita può portare a tutta una serie di problemi. 

Gli scenari in cui l'infiammazione può avere un impatto negativo sull'organismo sono vastissimi. Quando l'infiammazione si protrae per lunghi periodi di tempo e in quantità eccessive, può danneggiare il DNA, le cellule e i tessuti del tuo corpo. Si ritiene che questi danni portino a un aumento del rischio di alcune malattie croniche, come forme di cancro e malattie cardiache. Uno dei modi migliori per combattere l'infiammazione è quello di scegliere lo stile di vita, tra cui la dieta, gli integratori e la limitazione di tabacco e alcol. Continua a leggere per scoprire i miei migliori consigli per ridurre le infiammazioni.

7 alimenti e integratori che combattono l'infiammazione

Curcuma

La curcuma è una spezia nota per il suo colore giallo oro brillante ed è comunemente utilizzata nella cucina asiatica per il suo sapore caldo e amaro e per i suoi benefici per la salute. Anche se cucinare con la curcuma può essere ottimo per la tua salute, un integratore sarà probabilmente in grado di fornire una forma molto più potente di questa spezia salutare.La curcumina è il composto attivo della curcuma noto per i suoi benefici per la salute, tra cui la riduzione dell'infiammazione, l'attività antiossidante e il supporto alla salute delle articolazioni e del cuore.         Puoi assumere quotidianamente un integratore di curcuma sotto forma di curcumina per godere di questi benefici per la salute. 

I benefici della curcuma, una spezia antinfiammatoria: Leggi tutto.

Acidi grassi Omega-3

L'omega-3 è una forma di grasso che si trova in alimenti comuni, come il salmone e il tonno, ed è nota per ridurre l'infiammazione dell'organismo. Per coloro che non assumono abbastanza omega-3 con la dieta, un integratore può essere un ottimo modo per assicurarsi di assumere una quantità sufficiente di questo prezioso nutriente. Oltre a ridurre l'infiammazione, i grassi omega-3 sono noti per supportare la salute del cuore e sono una fonte di nutrienti essenziali EPA e DHA, noti per il loro ruolo nella funzione cerebrale e nella salute degli occhi. Per chi non ha voglia di ingerire capsule, puoi trovare gli omega-3 in forma liquida da aggiungere ai frullati o da prendere con un cucchiaio prima del tè del mattino.    

Per quanto riguarda i grassi omega-3, le noci sono una fonte alimentare di origine vegetale che contiene naturalmente questa forma di grasso salutare.     Anche se gli integratori possono essere un modo molto utile per ottenere un ampio spettro di nutrienti che potresti non assumere con la dieta, le fonti alimentari di nutrienti sono spesso superiori. Quando consumi le noci, ad esempio, ottieni i benefici antinfiammatori degli omega-3, ma anche proteine, ferro e altre forme di grassi che non otterresti da un integratore. Oltre a contenere un'ampia varietà di sostanze nutritive, tra cui quelle che riducono le infiammazioni, le noci sono anche incredibilmente versatili. Aggiungili alla farina d'avena o allo yogurt, uniscili alla frutta secca per uno spuntino con un mix di cereali, oppure scaldali con miele e cannella per uno spuntino delizioso.  

I semi sono un'altra buona fonte di grassi omega-3 antinfiammatori e sono versatili quanto le noci. Semi di linosemi di chia, e semi di canapa contengono tutti omega-3. Sebbene il grasso sia il principale nutriente che permette a questo trio di semi di avere benefici antinfiammatori, il lino, la chia e la canapa contengono anche molti altri nutrienti, tra cui fibre, proteine e ferro. Inoltre, ognuno di essi ha una consistenza e un sapore unici. Non c'è da preoccuparsi se non sei un fan, possono essere mascherati facilmente in molti modi diversi. Prova a combinare questi semi nel condimento dell'insalata, a frullarli in un frullato o a cuocerli nella tua ricetta preferita di muffin. Per chi è alla ricerca di una sottile fonte alimentare di omega-3, questi semi fanno proprio al caso tuo! 

Le sardine sono un'altra fonte dietetica naturale di omega-3. Anche se il sapore (e l'odore) può essere forte, questi piccoli pesci sono ricchi di sostanze nutritive! Quando non puoi cucinare regolarmente il pesce fresco, il pesce in scatola, come il salmone e le sardine, è un'ottima alternativa che ti fornisce nutrienti antinfiammatori e proteine in una confezione conveniente. Inoltre, poiché nelle sardine sono presenti lische molto piccole, questo pesce è anche un'ottima fonte di calcio alimentare. Da aggiungere a un'insalata o a un purè e da spalmare su un toast, le sardine sono un modo sano per aumentare gli omega-3 nella tua dieta.

Tè verde

Il tè verde è da sempre apprezzato dalle culture di tutto il mondo, soprattutto per le sue proprietà salutari. I numerosi benefici associati al tè verde, tra cui la possibile riduzione del rischio di malattie cardiache e persino dell'obesità, possono essere attribuiti ai composti antinfiammatori e antiossidanti presenti nel tè verde. I fitonutrienti presenti naturalmente nel tè verde, come le catechine e la L-teanina, si ritiene che forniscano la maggior parte dei benefici per la salute associati a questa bevanda. Sebbene sia possibile preparare la propria tazza mattutina di tè verde e mantenerla semplice, si possono anche esplorare le ricette dei caffè macchiati di tè verde matcha per creare un'esperienza di tè verde più artigianale.

Spirula

La spirulina è una pianta nota come alga blu-verde e rientra nella categoria dei cianobatteri. Non preoccupatevi, la spirulina è completamente sicura per il consumo umano e fornisce una vasta gamma di benefici per la salute. Un composto presente nella spirulina, chiamato ficocianina, è ritenuto in grado di contrastare la produzione di radicali liberi e, di conseguenza, di combattere i processi infiammatori dell'organismo. Inoltre, la spirulina può contribuire a migliorare il colesterolo e la pressione sanguigna. La spirulina può essere assunta sotto forma di compresse, per chi non ama il sapore "terroso", o in polvere, aggiunta all'acqua o a un frullato.

Cacao

Il cacao è la pianta che funge da base per la produzione del cioccolato. Mentre il cioccolato è una combinazione di cacao, zucchero, latte e burro di cacao che spesso crea prodotti alimentari ricchi di grassi e zuccheri, il cacao da solo è in realtà un ingrediente molto nutriente. La polvere di cacao è una fonte naturale di polifenoli, composti noti per le loro proprietà antiossidanti che hanno un impatto positivo sulla salute. Si ritiene che questi antiossidanti contribuiscano alla gestione del peso, riducano il rischio di alcune malattie croniche ed esercitino effetti antinfiammatori. Aggiungete la polvere di cacao a un frullato, combinatela con il burro di noci per ottenere una crema spalmabile al cioccolato o usatela nei dolci per aumentare il numero di antiossidanti nella vostra dieta.

Zenzero

Lo zenzero è un altro alimento noto per le sue capacità antinfiammatorie e antiossidanti. Lo zenzero può essere gustato in molti modi diversi: fresco, in polvere, sottaceto, nel tè o in forma di "shot" concentrati, tutti con benefici per la salute. Oltre ad avere proprietà antinfiammatorie, lo zenzero è noto anche per favorire la digestione. Per chi soffre di mal di stomaco, mal d'auto o nausea in generale, lo zenzero, in qualsiasi forma, è una soluzione che può aiutare ad alleviare questi fastidiosi sintomi.

Resveratrolo

Il resveratrolo è un composto vegetale con proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Se avete mai sentito qualcuno affermare che il vino rosso può essere salutare per voi, non ha torto. È noto che il vino rosso contiene resveratrolo, anche se negli integratori se ne trovano quantità molto più concentrate che in un bicchiere di vino. Oltre a fungere da antiossidante, si ritiene che il resveratrolo abbia un impatto positivo sulla pressione sanguigna, sul colesterolo e possa persino contribuire a proteggere il tessuto cerebrale con un effetto anti-invecchiamento.

Morale della favola

Come potete vedere, ci sono molti modi per introdurre nella vostra routine quotidiana alimenti e integratori antinfiammatori. Oltre a queste idee, assicuratevi di bere molta acqua, di seguire una dieta completa che contenga una varietà di frutta e verdura e di evitare gli alimenti infiammatori, come gli zuccheri raffinati, le carni lavorate e i grassi trans presenti nei prodotti alimentari trasformati. 

14 modi per invertire l'infiammazione: Per saperne di più.

ESONERO DI RESPONSABILITÀ:Questo Centro Benessere non intende fornire diagnosi... Leggi di più

Articoli correlati

Visualizza tutto

Article Icon
I 20 migliori alimenti ricchi di fibre da aggiungere alla tua dieta

I 20 migliori alimenti ricchi di fibre da aggiungere alla tua dieta

da Megan Roosevelt
632.593 Visualizzazioni
Article Icon
Quali sono i benefici del Kombucha per la salute?

Quali sono i benefici del Kombucha per la salute?

da Megan Roosevelt
173.910 Visualizzazioni
Article Icon
Barbabietola in polvere: benefici, assunzione consigliata e ricette

Barbabietola in polvere: benefici, assunzione consigliata e ricette

da Michael Murray
97.175 Visualizzazioni