Le tue preferenze per questa sessione sono state aggiornate. Per modificare definitivamente le impostazioni del tuo account, vai a Il mio account
Ti ricordiamo che puoi aggiornare le preferenze del Paese o della lingua in qualsiasi momento in Il mio account
> beauty2 heart-circle sports-fitness food-nutrition herbs-supplements pageview
Clicca per vedere la nostra Dichiarazione di Accessibilità
Spedizione gratuita oltre 40,00 €
checkoutarrow

La dieta paleo: Cos'è, gli alimenti da evitare e i benefici per la salute

57.362 Visualizzazioni

anchor-icon Indice dropdown-icon
anchor-icon Indice dropdown-icon

Pubblicato originariamente a gennaio 2018 / Aggiornato a febbraio 2023

Che cos'è la Dieta Paleo?

La dieta paleo , detta anche paleolitica, dell'uomo delle caverne o dei cacciatori-raccoglitori, si basa su quelli che, secondo i sostenitori, erano gli alimenti disponibili per gli esseri umani preistorici nell'Età della Pietra o nel Paleolitico (all'incirca da 2,5 milioni di anni fa al 10.000 a.C.). 

Ci sono molti dibattiti sulla dieta umana in questo periodo, dato che la gente faticava a trovare cibo in questo periodo. E le versioni moderne di quasi tutti gli alimenti differiscono drasticamente da quelle dell'età della pietra. 

Anche gli alimenti più comuni sono cambiati radicalmente nel corso del tempo grazie alla coltivazione di ibridi e all'allevamento selettivo. Negli ultimi 100 anni, inoltre, si sono sviluppati molti alimenti ultra-lavorati.

Come seguire la Dieta Paleo

Il fondamento della dieta paleo è l'enfasi sulle proteine magre, come tagli magri di carne rossa, pollame, maiale, pesce selvatico e crostacei. Questi alimenti dovrebbero fornire circa la metà delle calorie giornaliere. La dieta enfatizza anche le uova, le carni organiche, quantità moderate di frutta e verdura non amidacea, e grassi sani provenienti da seminociolio d'olivae avocado.

Cibi da evitare nella Dieta Paleo

Gli alimenti da evitare sono tutti i latticini, i cereali e i prodotti a base di cereali, i fagioli , i legumi, gli oli vegetali, gli acidi grassi ad alto contenuto di omega-6 come l'olio di mais, di soia, di cartamo, di girasole e i sali iodati.     

Sono ammessi dolcificanti naturali come lo sciroppo d'acero e il miele , mentre sono vietati altri dolcificanti.

Benefici per la salute della dieta paleo

La ricerca clinica sulla dieta paleo si è concentrata sulla promozione della perdita di peso, sul miglioramento del controllo degli zuccheri nel sangue e sulla riduzione dei livelli di colesterolo.

Poiché la dieta è a basso contenuto di carboidrati, è simile alla dieta chetogenica o keto. Per saperne di più sulla dieta keto , cliccate qui. Pertanto, la perdita di peso iniziale può essere significativa a causa della perdita di peso dell'acqua. In genere si perde il 4-6% del peso corporeo totale in un periodo di 10-12 settimane. 

Esistono solo pochi studi a lungo termine sulla dieta paleo. Uno dei motivi potrebbe essere che è molto difficile da seguire a lungo termine perché è molto restrittiva. La dieta paleo può creare alcune carenze nutrizionali; principalmente, è una dieta a basso contenuto di calcio .

Bibliografia:

  1. Eaton SB, Konner MJ, Cordain L. Carico acido dipendente dalla dieta, alimentazione paleolitica e promozione evolutiva della salute. Am J Clin Nutr. 2010;91:295-7. 
  2. Boers I, Muskiet FAJ, Berkelaar E, et al. Effetti favorevoli del consumo di una dieta di tipo paleolitico sulle caratteristiche della sindrome metabolica: uno studio pilota controllato e randomizzato. Lipids Health Dis. 2014;13:160-72. 
  3. Lindeberg S, Jönsson T, Granfeldt Y, et al. La dieta paleolitica migliora la tolleranza al glucosio più di una dieta simile a quella mediterranea in soggetti con cardiopatia ischemica. Diabetologia. 2007;50:1795-807.
  4. Jönsson T, Granfeldt Y, Ahrén B, et al. Effetti benefici di una dieta paleolitica sui fattori di rischio cardiovascolare nel diabete di tipo 2: uno studio pilota randomizzato cross-over. Cardiovasc Diabetol. 2009;8:35-48. 
  5. Manheimer EW, Van Zuuren EJ, Fedorowicz Z, Pijl H. Alimentazione paleolitica per la sindrome metabolica: revisione sistematica e meta-analisi. Am J Clin Nutr. (2015) 102:922-32. 
  6. Osterdahl M, Kocturk T, Koochek A, Wandell PE. Effetti di un intervento a breve termine con una dieta paleolitica in volontari sani. Eur J Clin Nutr. (2008) 62:682-5. 

ESONERO DI RESPONSABILITÀ:Questo Centro Benessere non intende fornire diagnosi... Leggi di più

Articoli correlati

Visualizza tutto

Article Icon
I 20 migliori alimenti ricchi di fibre da aggiungere alla tua dieta

I 20 migliori alimenti ricchi di fibre da aggiungere alla tua dieta

da Megan Roosevelt
635.921 Visualizzazioni
Article Icon
Quali sono i benefici del Kombucha per la salute?

Quali sono i benefici del Kombucha per la salute?

da Megan Roosevelt
174.227 Visualizzazioni
Article Icon
Barbabietola in polvere: benefici, assunzione consigliata e ricette

Barbabietola in polvere: benefici, assunzione consigliata e ricette

da Michael Murray
97.435 Visualizzazioni