Le tue preferenze per questa sessione sono state aggiornate. Per modificare definitivamente le impostazioni del tuo account, vai a Il mio account
Ti ricordiamo che puoi aggiornare le preferenze del Paese o della lingua in qualsiasi momento in Il mio account
> beauty2 heart-circle sports-fitness food-nutrition herbs-supplements pageview
Clicca per vedere la nostra Dichiarazione di Accessibilità
Spedizione gratuita oltre 40,00 €
App iHerb
checkoutarrow

9 rimedi naturali comprovati per la perdita dei capelli

152,229 Visualizzazioni
BASATO SULLA SCIENZA

BASATO SULLA SCIENZA

iHerb si attiene a rigorose linee guida per l' informazione, attingendo a studi con revisione scientifica, a istituti di ricerca accademici, a riviste mediche e a siti di media affidabili. Questo distintivo indica che un elenco di studi, risorse e statistiche si trova nella sezione dei riferimenti in fondo alla pagina.

anchor-icon Indice dropdown-icon
anchor-icon Indice dropdown-icon

Carenze nutritive, squilibri ormonali, digestione lenta e scelte alimentari sbagliate sono tutti fattori che possono influire sulla salute dei follicoli piliferi e portare alla perdita o al diradamento dei capelli. 

Scopri quali sono le cause della caduta dei capelli e nove rimedi naturali di comprovata efficacia.

Quali sono le cause della caduta dei capelli?

Sebbene sia normale perdere i capelli come parte del naturale processo di spargimento, la perdita eccessiva di capelli può essere un segno di problemi di salute sottostanti o può essere legata ad abitudini alimentari e di vita.

Per crescere, i capelli sani hanno bisogno di diverse vitamine, minerali e acidi grassi. Una ricerca[1] pubblicata su Dermatology and Therapy suggerisce che le carenze nutritive sono una causa comune di caduta, diradamento e perdita di capelli. 

Il ciclo di crescita dei capelli è influenzato da diversi ormoni, tra cui gli estrogeni e il testosterone, e gli squilibri ormonali possono giocare un ruolo significativo nell'alopecia androgenetica, nota anche come perdita di capelli maschile e femminile.

Lo stress cronico è legato a livelli elevati di cortisolo, un ormone dello stress che può avere un impatto negativo sulla funzionalità dei follicoli piliferi e limitare l'afflusso di sangue al cuoio capelluto, causando capelli fragili e facilmente danneggiabili, inclini alla caduta. 

Inoltre, le prove[2] pubblicate sul Cosmetics Journal hanno rilevato che l'infiammazione gioca un ruolo fondamentale nella caduta dei capelli e suggeriscono che le molecole proinfiammatorie possono interferire con la fase di crescita dei follicoli piliferi. Questo può innescare la caduta dei capelli e provocarne una scarsa ricrescita.

I fattori che possono contribuire all'infiammazione cronica includono:

  • Eccessivo grasso corporeo  
  • Stress cronico
  • Consumo regolare di carboidrati raffinati, zuccheri e cibi elaborati
  • Mancanza di esercizio fisico
  • Fumo e assunzione di alcolici 
  • Sonno insufficiente

Si può arrestare la caduta dei capelli in modo naturale?

Sì, in alcuni casi è possibile arrestare la caduta dei capelli e farli ricrescere in modo naturale utilizzando rimedi naturali semplici ma efficaci.  

Sebbene l'approccio migliore per arrestare la caduta dei capelli dipenda dalla causa che ne è alla base, apportare cambiamenti dietetici benefici, mantenere una riserva di nutrienti ottimale, evitare prodotti aggressivi per la cura dei capelli e sostenere un cuoio capelluto sano sono strategie eccellenti per stimolare la crescita di nuovi capelli.     

Tuttavia, un'improvvisa e grave perdita di capelli può indicare una condizione medica più grave. Se sei preoccupato per la perdita dei capelli, è fondamentale consultare un professionista della salute per una valutazione approfondita.

9 rimedi naturali per la perdita dei capelli

La perdita dei capelli può rappresentare un notevole fardello personale e fisiologico, che influisce sull'autostima e sulla fiducia in se stessi. Fortunatamente, diversi rimedi possono aiutare a prevenire e persino a contrastare la caduta dei capelli. 

Ecco nove rimedi naturali comprovati per arrestare la caduta dei capelli e promuoverne una crescita forte.   

1. Mantenere livelli ottimali di vitamina D

Mantenere livelli ottimali di vitamina D può favorire una crescita sana dei capelli e ridurre il rischio di calvizie maschile e di alopecia areata, una condizione autoimmune caratterizzata dalla perdita parziale o completa dei peli del corpo.  

La carenza di vitamina D è molto diffusa, il che potrebbe spiegare perché quasi 80 milioni di adulti statunitensi soffrono di una qualche forma di perdita di capelli. 

Le prove[3] pubblicate su Dermatology Online suggeriscono che gli effetti della vitamina D sulla crescita dei capelli sono legati alla sua capacità di stimolare il normale ciclo del follicolo pilifero e di contribuire a ridurre l'infiammazione, aspetti cruciali per la salute del cuoio capelluto e dei capelli. 

Fattori come l'età, la posizione geografica e la tonalità della pelle possono influire sulla produzione di vitamina D e contribuire alla sua carenza nonostante un'adeguata esposizione alla luce solare. 

L'assunzione di un integratore di vitamina D3 è una strategia conveniente ed efficace per mantenere le scorte di vitamina D ottimali e stimolare la crescita dei capelli.  

2. Mangia più frutti di mare 

I frutti di mare, tra cui gamberi, cozze, vongole e pesci grassi come salmone, sgombro e trota, sono ricche fonti di grassi omega-3 .  

Questi acidi grassi essenziali sono fondamentali per mantenere la naturale barriera oleosa del cuoio capelluto, che trattiene l'umidità e aiuta a prevenire le irritazioni del cuoio capelluto legate alla rottura e alla caduta dei capelli.

Uno studio[4] pubblicato sul Journal of Cosmetic Dermatology che ha analizzato i benefici dei grassi omega-3 per il trattamento della perdita di capelli ha rilevato che le donne che hanno assunto un integratore di acidi grassi omega-3 per sei mesi hanno registrato una perdita di capelli significativamente inferiore, un aumento dello spessore dei capelli e un miglioramento della loro densità.

3. Massaggi regolari al cuoio capelluto

Promuovere la salute del cuoio capelluto è fondamentale per prevenire la caduta prematura dei capelli e favorirne la ricrescita naturale. 

I massaggi al cuoio capelluto aumentano il flusso sanguigno, apportando ossigeno e sostanze nutritive essenziali che favoriscono la funzione dei follicoli piliferi e la crescita dei capelli. 

Una migliore circolazione aiuta anche a rimuovere le tossine e i prodotti di scarto dal cuoio capelluto, rendendo i massaggi regolari del cuoio capelluto uno dei metodi naturali più efficaci per promuovere la ricrescita. 

L'aggiunta di alcune gocce di oli essenziali o di olio di cocco al cuoio capelluto può aiutare a ridurre la secchezza e l'irritazione, massimizzando i benefici dei massaggi al cuoio capelluto per la crescita dei capelli.         

Questi oli hanno potenziali benefici per la salute dei capelli: 

Una ricerca[5] pubblicata su SkinMed ha rilevato che l'olio di rosmarino è più efficace nel trattamento della calvizie femminile e maschile rispetto al minoxidil, un popolare farmaco da prescrizione utilizzato come trattamento topico per la perdita dei capelli. 

4. Maschera per capelli all'aloe vera 

L'applicazione di gel di aloe vera puro sul cuoio capelluto e sui capelli può favorire la ricrescita e aiutare a contrastare la caduta dei capelli.   

Il gel di aloe vera contiene nutrienti essenziali, tra cui vitamine C ed E, minerali e aminoacidi che nutrono i follicoli piliferi, rafforzano il fusto del capello e migliorano le condizioni generali del cuoio capelluto e dei capelli.

5. Assumi un complesso di oligominerali 

I complessi di oligoelementi sono noti da tempo come integratori naturali per la crescita dei capelli. 

Gli oligominerali sono essenziali per mantenere la forza, la crescita e l'aspetto dei capelli e le carenze di minerali sono state collegate a un maggior rischio di perdita di capelli a chiazze, calvizie e stempiatura. 

Mentre gli oligominerali come lo zinco, il rame, il selenio e il manganese sono tutti fondamentali per la funzione del follicolo pilifero, il ferro sembra essere particolarmente importante per la salute dei capelli.     

Uno studio[6] pubblicato su Skin Appendage Disorders ha rilevato che quasi il 50% delle donne con perdita di capelli ha bassi livelli di ferro, suggerendo che l'integrazione di ferro può essere una strategia terapeutica efficace per prevenire e contrastare la perdita di capelli. 

Il ferro facilita la circolazione del sangue in tutto il corpo, assicurando che i follicoli dei capelli siano ossigenati e ricevano le sostanze nutritive.

6. Usa lo shampoo alla biotina 

L'uso di prodotti sbagliati per la cura dei capelli può aggravare i problemi del cuoio capelluto e peggiorare la caduta dei capelli.

Molti shampoo contengono sostanze chimiche aggressive che eliminano gli oli naturali dal cuoio capelluto, il che può causare capelli fragili e difficili da gestire e potenzialmente peggiorare la caduta dei capelli.

La biotina è necessaria per produrre cheratina, una proteina che fornisce integrità strutturale ai fusti dei capelli, rendendoli più forti e meno soggetti a rotture. L'utilizzo di uno shampoo alla biotina aiuta a fornire la biotina direttamente al cuoio capelluto, favorendo la crescita di capelli forti e spessi. 

In alternativa, gli integratori di biotina sono stati ritenuti efficaci per favorire la salute dei capelli e una ricerca[7] pubblicata su The Journal of Clinical and Aesthetic Dermatology ha rilevato che l'integrazione di biotina aiuta a migliorare il diradamento dei capelli e ne promuove una crescita significativa.

7. Promuovere la diversità microbica dell'intestino

Il legame tra un microbioma intestinale diversificato e la salute dei capelli è spesso trascurato. 

Tuttavia, i batteri intestinali benefici migliorano l'assorbimento intestinale dei nutrienti, tra cui le vitamine, i minerali e gli aminoacidi essenziali per una crescita sana dei capelli.

Le prove[8] pubblicate su PLOS ONE  hanno rilevato che un microbioma diversificato favorisce l'equilibrio ormonale e può contribuire a ridurre i livelli ormonali legati all'infiammazione e allo stress, che possono influire sulla crescita dei capelli.

Consumare molti alimenti fermentati come crauti, kimchi e miso è un'ottima strategia per mantenere un microbioma intestinale sano. 

Gli integratori probiotici sono un'ottima alternativa per chi non consuma una quantità sufficiente di alimenti ricchi di probiotici a causa di preferenze di gusto o di specifici problemi di salute. 

8. Estratto di ginseng rosso 

L'estratto di ginseng rosso è un popolare rimedio naturale che può aiutare a stimolare la crescita dei capelli.

Uno studio clinico [9] pubblicato sull'International Journal of Molecular Science ha rilevato che il ginseng rosso è in grado di regolare l'attività di varie proteine coinvolte nelle fasi del ciclo dei capelli e può essere un efficace rimedio non farmacologico per prevenire la caduta dei capelli e promuoverne la crescita.    

9. Evita i carboidrati e gli zuccheri raffinati

Una dieta ricca di carboidrati e zuccheri può portare a picchi di zucchero e insulina nel sangue, contribuendo così all'insulino-resistenza. 

L'insulino-resistenza è associata a infiammazioni e squilibri ormonali che possono influire negativamente sui follicoli piliferi e portare alla caduta dei capelli.

Evitare o ridurre al minimo l'assunzione di zuccheri e carboidrati favorisce la salute del metabolismo e può aiutare a prevenire l'insulino-resistenza, riducendo così il rischio di infiammazioni e problemi ormonali che potrebbero innescare o esacerbare la caduta dei capelli.  

Punti di forza

La stempiatura, la perdita di capelli a chiazze o il diradamento dei capelli possono avere diverse cause, ma spesso sono legate a carenze di nutrienti, infiammazioni, utilizzo di prodotti per la cura dei capelli sbagliati o squilibri ormonali. 

Fortunatamente, esistono molti rimedi naturali comprovati per la caduta dei capelli, tra cui massaggi al cuoio capelluto, integrazione di oligominerali e vitamina D , maschere per capelli all'aloe vera e l'estratto di ginseng rosso .        

Inoltre, promuovere un microbioma intestinale diversificato con i probiotici, mangiare molti frutti di mare ricchi di omega-3 ed evitare i carboidrati raffinati e gli zuccheri può promuovere l'equilibrio ormonale, ridurre l'infiammazione e favorire la crescita di capelli sani. 

Bibliografia: 

  1. Almohanna HM, Ahmed AA, Tsatalis JP, Tosti A. Il ruolo delle vitamine e dei minerali nella caduta dei capelli: una revisione. Dermatologia e terapia. 2019;9(1):51-70. doi:https://doi.org/10.1007/s13555-018-0278-6
  2. Sadgrove N, Batra S, Barreto D, Rapaport J. Un'eziologia aggiornata della caduta dei capelli e il nuovo paradigma cosmeceutico nella terapia: Eliminare i "grandi otto colpi". Cosmetici. 2023;10(4):106. doi:https://doi.org/10.3390/cosmetics10040106
  3. Amor KT, Rashid RM, Mirmirani P. La D è importante? Il ruolo della vitamina D nei disturbi dei capelli e nel ciclo del follicolo pilifero. Dermatology Online Journal. 2010;16(2):3. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/20178699/
  4. Le Floc'h C, Cheniti A, Connétable S, Piccardi N, Vincenzi C, Tosti A. Effetto di un integratore alimentare sulla perdita di capelli nelle donne. Journal of Cosmetic Dermatology. 2015;14(1):76-82. doi:https://doi.org/10.1111/jocd.12127
  5. Panahi Y, Taghizadeh M, Marzony ET, Sahebkar A. Rosemary oil vs minoxidil 2% for the treatment of androgenetic alopecia: a randomized comparative trial. Skinmed. 2015;13(1):15-21. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25842469/
  6. Treister-Goltzman Y, Yarza S, Peleg R. Carenza di ferro e alopecia non cicatriziale nelle donne: Revisione sistematica e meta-analisi. Disturbi delle appendici cutanee. 2021;8(2):83-92. doi:https://doi.org/10.1159/000519952
  7. Glynis A. Uno studio in doppio cieco, controllato con placebo, che valuta l'efficacia di un integratore orale in donne con un diradamento dei capelli auto-percepito. The Journal of Clinical and Aesthetic Dermatology. 2012;5(11):28-34. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3509882/
  8. Zou S, Yang X, Li N, Wang H, Gui J, Li J. Associazione tra l'ingestione di probiotici e gli ormoni steroidei sessuali nel siero delle donne in pre e postmenopausa del NHANES, 2013-2016. PLOS ONE. 2023;18(11):e0294436-e0294436. doi:https://doi.org/10.1371/journal.pone.0294436
  9. Choi B. Potenziale di crescita dei capelli del ginseng e dei suoi principali metaboliti: Una revisione dei suoi meccanismi molecolari. International Journal of Molecular Sciences. 2018;19(9):2703. doi:https://doi.org/10.3390/ijms19092703
  10. Ottimizza il tuo microbioma: Migliora la diversità dei microbi intestinali. www.drberg.com. Accesso al 18 aprile 2024. https://www.drberg.com/blog/the-secret-to-increasing-the-diversity-of-gut-microbes

ESONERO DI RESPONSABILITÀ:Questo Centro Benessere non intende fornire diagnosi... Leggi di più