Le tue preferenze per questa sessione sono state aggiornate. Per modificare definitivamente le impostazioni del tuo account, vai a Il mio account
Ti ricordiamo che puoi aggiornare le preferenze del Paese o della lingua in qualsiasi momento in Il mio account
> beauty2 heart-circle sports-fitness food-nutrition herbs-supplements pageview
Clicca per vedere la nostra Dichiarazione di Accessibilità

Combattere l'infiammazione con una deliziosa tazza di latte d'oro

70.699 Visualizzazioni

anchor-icon Indice dropdown-icon
anchor-icon Indice dropdown-icon

Il latte d'oro è una bevanda ayurvedica a base di curcuma che si distingue per i suoi benefici sulla salute. La curcuma è una spezia nota per le sue forti proprietà antinfiammatorie, che possono essere utili per un'ampia gamma di condizioni di salute. Nell'ambito di una dieta equilibrata, che comprenda anche altri alimenti antinfiammatori, il latte d'oro può fare la differenza nel senso di salute e benessere generale. 

Latte d'oro nei secoli

Nonostante la sua attuale popolarità, il golden milk è in realtà una bevanda piuttosto antica, originaria dell'Asia. Con il nome tradizionale di haldi doodh, il latte d'oro è molto popolare in India e in altre parti del continente. 

La curcumaLa curcuma, che è l'ingrediente che conferisce al latte il suo colore dorato, è un elemento fondamentale della cucina indiana ed è nota per i suoi numerosi benefici per la salute. L'India è il più grande consumatore di curcuma al mondo e il Paese è anche leader nella produzione di curcuma.

4 segni di infiammazione

L'infiammazione è un meccanismo di difesa dell'organismo. Quando c'è un'infezione, la risposta naturale dell'organismo è quella di aumentare il flusso sanguigno nell'area specifica del corpo che si è infiammata. Di conseguenza, questa parte del corpo può iniziare a gonfiarsi, a riscaldarsi e a riempirsi di neutrofili, che sono globuli bianchi che digeriscono attivamente i microrganismi che causano l'infezione. È fondamentale diffidare di qualsiasi senso di infiammazione, perché questa condizione è spesso un segno di malattia cronica. 

Per coloro che non sono sicuri al 100% di avere un'infiammazione, ci sono alcuni segnali che possono essere tenuti in considerazione. È importante consultare il proprio medico curante non appena si manifestano dubbi.

  • Rigidità articolare
  • Dolore alle articolazioni
  • Articolazioni gonfie e calde
  • Arrossamento della pelle

Cosa rende la curcuma antinfiammatoria?

I principali ingredienti della curcuma che la rendono antinfiammatoria sono i composti noti come curcuminoidi.     Questi curcuminoidi apportano una serie di benefici per la salute, ma il curcuminoide che esercita la maggiore azione antinfiammatoria nel golden milk e nella curcuma è la curcumina .   Questo composto non solo è ottimo per ridurre l'infiammazione, ma funziona anche come antiossidante  per combattere i radicali liberi in tutti i sistemi dell'organismo.

Per ottenere risultati ottimali, la curcumina dovrebbe essere assunta in quantità di almeno 500 milligrammi al giorno, motivo per cui alcune persone scelgono di assumere questo composto sotto forma di integratore. Fortunatamente, una tazza o due di latte d'oro possono fornire gran parte di questa raccomandazione giornaliera.

Quanto spesso si dovrebbe bere il Golden Milk?

Uno degli aspetti migliori del golden milk è che non sono stati segnalati effetti collaterali per la maggior parte delle persone, tuttavia le donne in gravidanza dovrebbero limitare l'assunzione di curcuma perché può influire sul rivestimento uterino. Per chi vuole ottenere i risultati più favorevoli dal consumo di curcuma in alimenti come il golden milk, si consiglia di assumere almeno 500 milligrammi di curcumina. Poiché un solo cucchiaino di curcuma apporta circa 200 milligrammi di curcumina, può essere una buona idea berne due o tre tazze al giorno per ottenere risultati antinfiammatori degni di nota.

Altri potenziali benefici del Golden Milk per la salute

Oltre ai benefici antinfiammatori, il latte d'oro presenta anche altri vantaggi evidenti, in parte dovuti agli effetti positivi della curcumina e in parte agli altri ingredienti contenuti nella bevanda.     Oltre a essere un antinfiammatorio e un antiossidante , la curcumina è nota anche per il suo potenziale di aiuto alla funzionalità del cervello. , la curcumina è nota anche per il suo potenziale di aiuto alla funzionalità del cervello.   È stato dimostrato che questo composto aumenta i livelli di fattori neurotrofici derivati dal cervello, che promuovono la crescita di cellule cerebrali sane. 

Inoltre, la curcuma può combattere le malattie cardiache contribuendo a ridurre i livelli di colesterolo nell'organismo. Questo composto è stato anche collegato al miglioramento della funzionalità dei vasi sanguigni, che può contribuire a migliorare la salute del cuore. Altri ingredienti del latte d'oro, come la cannella e lo zenzero , possono aiutare in modo simile. , potrebbero aiutare in modo molto simile.      

I fosfolipidi presenti nei latticini e il pepe nero possono aiutare l'organismo ad assorbire la curcuma e i suoi curcuminoidi in modo più efficiente. La curcuma non viene assorbita facilmente dall'organismo, quindi la presenza di latte in questa bevanda può aiutare i bevitori a trarne più rapidamente i benefici. Infine, se bevuto prima dei pasti, il latte d'oro può contribuire al senso di sazietà.

Ricetta facile del latte d'oro antinfiammatorio

Per chi vuole preparare la propria ricetta del golden milk, il procedimento è relativamente semplice. Il latte di latteria in questa ricetta può essere sostituito con altri tipi di latte, come quello di mandorla o di cocco. Questo cambierà il gusto generale e potrebbe anche aumentare il livello di zuccheri, dato che le alternative al latte tendono ad avere glucosio piuttosto che lattosio. Inoltre, per dare un tocco di sapore in più, si possono aggiungere mandorle fresche , stecche di cannella o addirittura avena . , stecche di cannella o addirittura avena .      

Ingredienti:

Istruzioni

  1. Per iniziare, frullare tutti gli ingredienti in una ciotola o in una tazza grande. Per rendere il processo di miscelazione più accurato, si può utilizzare un frullatore a immersione o un frullatore da banco.
  2. Dopo aver amalgamato bene il latte, trasferire il composto in una casseruola e scaldarlo a fuoco lento per circa 15 minuti. È essenziale che il latte non raggiunga l'ebollizione, perché in questo modo il composto si rovescia.
  3. Infine, trasferire il latte riscaldato in una tazza preferita e guarnire con alcune foglie di timo, mandorle fresche o una stecca di cannella. Questa ricetta serve una porzione abbondante per una persona, oppure può essere divisa in due porzioni più piccole.

ESONERO DI RESPONSABILITÀ:Questo Centro Benessere non intende fornire diagnosi... Leggi di più